Atti 8:27 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli, levatosi, andò. Ed ecco un Etiopo, un eunuco, ministro di Candace, regina degli Etiopi, il quale era sovrintendente di tutti i tesori di lei, era venuto a Gerusalemme per adorare

Versetto Precedente
« Atti 8:26
Versetto Successivo
Atti 8:28 »

Atti 8:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 68:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 68:31 (RIV) »
Gran signori verranno dall’Egitto, l’Etiopia s’affretterà a tender le mani verso Dio.

Sofonia 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Sofonia 3:10 (RIV) »
Di là dai fiumi d’Etiopia i miei supplicanti, i miei figliuoli dispersi, mi porteranno le loro offerte.

1 Re 8:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:41 (RIV) »
Anche lo straniero, che non è del tuo popolo d’Israele, quando verrà da un paese lontano a motivo del tuo nome,

Geremia 38:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 38:7 (RIV) »
Or Ebed-melec, etiopo, eunuco che stava nella casa del re, udì che aveano messo Geremia nella cisterna. Il re stava allora seduto alla porta di Beniamino.

Giovanni 12:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:20 (RIV) »
Or fra quelli che salivano alla festa per adorare, v’erano certi Greci.

Salmi 87:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 87:4 (RIV) »
Io mentoverò l’Egitto e Babilonia fra quelli che mi conoscono: Ecco la Filistia e Tiro, con l’Etiopia: Ciascun d’essi è nato in Sion!

Isaia 56:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 56:3 (RIV) »
Lo straniero che s’è unito all’Eterno non dica: “Certo, l’Eterno m’escluderà dal suo popolo!” Né dica l’eunuco: “Ecco, io son un albero secco!”

1 Re 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:1 (RIV) »
Or la regina di Sceba avendo udito la fama che circondava Salomone a motivo del nome dell’Eterno, venne a metterlo alla prova con degli enimmi.

Matteo 12:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:42 (RIV) »
La regina del Mezzodì risusciterà nel giudizio con questa generazione e la condannerà; perché ella venne dalle estremità della terra per udir la sapienza di Salomone; ed ecco qui v’è più che Salomone!

Matteo 21:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:2 (RIV) »
dicendo loro: Andate nella borgata che è dirimpetto a voi; e subito troverete un’asina legata, e un puledro con essa; scioglieteli e menatemeli.

Marco 14:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:13 (RIV) »
Ed egli mandò due dei suoi discepoli, e disse loro: Andate nella città, e vi verrà incontro un uomo che porterà una brocca d’acqua; seguitelo;

Giovanni 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 2:5 (RIV) »
Sua madre disse ai servitori: Fate tutto quel che vi dirà.

Geremia 13:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 13:23 (RIV) »
Un moro può egli mutar la sua pelle o un leopardo le sue macchie? Allora anche voi, abituati come siete a fare il male, potrete fare il bene?

Geremia 39:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 39:16 (RIV) »
“Va’ e parla ad Ebed-melec, l’etiopo digli: Così parla l’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Ecco, io sto per adempiere su questa città, per il suo male e non per il suo bene, le parole che ho pronunziate, ed in quel giorno esse si avvereranno in tua presenza.

Isaia 45:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:14 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Il frutto delle fatiche dell’Egitto e del traffico dell’Etiopia e dei Sabei dalla grande statura passeranno a te, e saranno tuoi; que’ popoli cammineranno dietro a te, passeranno incatenati, si prostreranno davanti a te, e ti supplicheranno dicendo: “Certo, Iddio è in te, e non ve n’è alcun altro; non v’è altro Dio”.

Isaia 60:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 60:3 (RIV) »
Le nazioni cammineranno alla tua luce, e i re allo splendore del tuo levare.

Isaia 60:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 60:6 (RIV) »
Stuoli di cammelli ti copriranno, dromedari di Madian e d’Efa; quelli di Sceba verranno tutti, portando oro ed incenso, e proclamando le lodi dell’Eterno.

Isaia 66:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 66:19 (RIV) »
Ed io metterò un segnale fra loro, e manderò degli scampati di fra loro alle nazioni, a Tarsis, a Pul e a Lud che tiran d’arco, a Tubal e a Javan, alle isole lontane che non han mai udito la mia fama e non han mai veduta la mia gloria; ed essi proclameranno la mia gloria fra le nazioni.

Isaia 43:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 43:6 (RIV) »
Dirò al settentrione: “Da!” e al mezzogiorno: “Non ritenere; fa venire i miei figliuoli da lontano, e le mie figliuole dalle estremità della terra,

Salmi 68:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 68:29 (RIV) »
Nel tuo tempio, ch’è sopra Gerusalemme, i re ti recheranno doni.

Ebrei 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:8 (RIV) »
Per fede Abramo, essendo chiamato, ubbidì, per andarsene in un luogo ch’egli avea da ricevere in eredità; e partì senza sapere dove andava.

2 Cronache 6:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:32 (RIV) »
Anche lo straniero, che non è del tuo popolo d’Israele, quando verrà da un paese lontano a motivo del tuo gran nome, della tua mano potente e del tuo braccio disteso, quando verrà a pregarti in questa casa,

Atti 8:27 Commento del Versetto della Bibbia

Atti 8:27 - Significato e Interpretazione del Versetto Biblico

Il versetto Atti 8:27 è un'importante scrittura che cattura un momento cruciale nella missione e nel ministero dell'apostolo Filippo. Questo versetto dice: "E si levò e andò; ed ecco un uomo etiope,unuo dei dignitari di Candace, regina degli etiopi, che era sopra tutti i suoi tesori, il quale era venuto a Gerusalemme per adorare."

La rilevanza di questo versetto si estende oltre alla semplice narrazione storica; insegna molto sui temi della chiamata divina, dell'evangelizzazione e dell'apertura dei cuori per l'accettazione dello Spirito Santo.

Commento e Spiegazione di Atti 8:27

Questo versetto, come sottolineato nei commentari biblici pubblici, invita i lettori a considerare la profondità della provvidenza divina.

  • Matthew Henry sottolinea che Filippo obbedisce immediatamente al comando dello Spirito, suggerendo che la disponibilità a seguire la guida divina è fondamentale per il ministero cristiano.
  • Albert Barnes evidenzia l'importanza dell'incontro tra Filippo e l'eunuco, notando che dimostra come Dio prepara i cuori e le menti degli individui per ricevere il Vangelo. La posizione dell'eunuco nella corte della regina e la sua ricerca spirituale nel recarsi a Gerusalemme parlano di una grande sete di conoscenza spirituale.
  • Adam Clarke applica questa storia al concetto di come Dio usa persone comuni per realizzare un grande scopo. L'eunuco rappresenta non solo un popolo lontano da Israele, ma anche la potenza del Vangelo che è per tutti, indipendentemente dalla loro origine o status sociale.

Riflessioni Tematiche su Atti 8:27

La chiamata di Filippo ad andare verso l'eunuco incarna diverse tematiche, cruciali per una comprensione più profonda della Scrittura:

  • Obbedienza alla Voce di Dio: La prontezza di Filippo a partire immediatamente è un grande esempio per i credenti di seguire la chiamata divina nella loro vita quotidiana.
  • La ricerca dello Spirito: L'interesse dell'eunuco per la verità e la sua adorazione a Gerusalemme mostrano che ci sono molti nel mondo che sono desiderosi di conoscere Dio.
  • Integrazione degli Stranieri nel Vangelo: La figura dell'eunuco etiope prefigura il messaggio universale del Vangelo che rompe le barriere etniche e culturali.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Atti 8:27 può essere esplorato attraverso diversi versetti correlati, realizzando un'analisi comparativa che pone in evidenza l'unità della Scrittura. Ecco alcune referenze incrociate significative:

  • Atti 8:39-40: La conclusione dell'incontro fra Filippo e l'eunuco, che sottolinea la gioia risvegliata dalla conversione.
  • Giovanni 4:19-24: Il dialogo di Gesù con la donna samaritana sull'adorazione in spirito e verità, parallelo alla ricerca spirituale dell'eunuco.
  • Isaia 56:3-5: Profetizza sul futuro dei "figli stranieri" e come Dio accoglie gli stranieri nel Suo regno.
  • Matteo 28:19-20: La Grande Commissione di fare discepoli di tutte le nazioni, un tema fondamentale che trova eco nell'incontro di Filippo con l'eunuco.
  • Romani 10:14-15: La necessità di predicare per portare la fede alle nazioni, attestando il ruolo di Filippo come evangelista.
  • Atti 2:39: La promessa del Vangelo a tutti coloro che sono lontani, rafforzando il tema di inclusione divina.
  • Luca 19:10: La missione di cercare e salvare ciò che era perduto, simile alla missione di Filippo.

Conclusione

In sintesi, Atti 8:27 non è solo un versetto che racconta un fatto storico, ma è una fonte di insegnamento per i credenti di ogni epoca e luogo. La ricerca spirituale, l'obbedienza alla parola di Dio e la missione di portare il Vangelo a tutti sono punti chiave che ogni cristiano deve considerare. Ulteriormente, i versetti collegati offrono una rete di comprensione che arricchisce l'interpretazione e l'applicazione di questo passaggio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia