Atti 8:5 Significato del Versetto della Bibbia

E Filippo, disceso nella città di Samaria, vi predicò il Cristo.

Versetto Precedente
« Atti 8:4
Versetto Successivo
Atti 8:6 »

Atti 8:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 6:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 6:5 (RIV) »
E questo ragionamento piacque a tutta la moltitudine; ed elessero Stefano, uomo pieno di fede e di Spirito Santo, Filippo, Procoro, Nicanore, Timone, Parmena e Nicola, proselito di Antiochia;

Atti 21:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:8 (RIV) »
E partiti l’indomani, giungemmo a Cesarea; ed entrati in casa di Filippo l’evangelista, ch’era uno dei sette, dimorammo con lui.

Atti 8:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:40 (RIV) »
Poi Filippo si ritrovò in Azot; e, passando, evangelizzò tutte le città, finché venne a Cesarea.

Atti 8:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:35 (RIV) »
E Filippo prese a parlare, e cominciando da questo passo della Scrittura gli annunziò Gesù.

1 Corinzi 3:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:11 (RIV) »
poiché nessuno può porre altro fondamento che quello già posto, cioè Cristo Gesù.

1 Corinzi 1:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:23 (RIV) »
ma noi predichiamo Cristo crocifisso, che per i Giudei è scandalo, e per i Gentili, pazzia;

Atti 5:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:42 (RIV) »
E ogni giorno, nel tempio e per le case, non ristavano d’insegnare e di annunziare la buona novella che Gesù è il Cristo.

Atti 17:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:2 (RIV) »
e Paolo, secondo la sua usanza, entrò da loro, e per tre sabati tenne loro ragionamenti tratti dalle Scritture,

Atti 9:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:20 (RIV) »
E subito si mise a predicar nelle sinagoghe che Gesù è il Figliuol di Dio.

Atti 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:1 (RIV) »
E Saulo era consenziente all’uccisione di lui. E vi fu in quel tempo una gran persecuzione contro la chiesa che era in Gerusalemme. Tutti furon dispersi per le contrade della Giudea e della Samaria, salvo gli apostoli.

Matteo 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:5 (RIV) »
Questi dodici mandò Gesù, dando loro queste istruzioni: Non andate fra i Gentili, e non entrate in alcuna città de’ Samaritani,

Atti 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:8 (RIV) »
Ma voi riceverete potenza quando lo Spirito Santo verrà su voi, e mi sarete testimoni e in Gerusalemme, e in tutta la Giudea e Samaria, e fino all’estremità della terra.

Atti 8:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:14 (RIV) »
Or gli apostoli ch’erano a Gerusalemme, avendo inteso che la Samaria avea ricevuto la parola di Dio, vi mandarono Pietro e Giovanni.

Giovanni 4:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:25 (RIV) »
La donna gli disse: Io so che il Messia (ch’è chiamato Cristo) ha da venire; quando sarà venuto, ci annunzierà ogni cosa.

1 Corinzi 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 2:2 (RIV) »
poiché mi proposi di non saper altro fra voi, fuorché Gesù Cristo e lui crocifisso.

Atti 8:5 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessioni su Atti 8:5

Atti 8:5 recita: "E Filippo scese nella città di Samaria e predicò loro Cristo." Questo versetto rappresenta un momento cruciale nella diffusione del Vangelo e nella storia della Chiesa primitiva. Qui, Filippo, uno dei sette diaconi, viene descritto come un messaggero dell'amore e della salvezza di Cristo, destinato a portare la buona notizia a un popolo che era storicamente in conflitto con gli Ebrei.

Significato e Interpretazione

La visita di Filippo a Samaria dimostra il compimento della Grande Commissione di proclamare il Vangelo a tutte le nazioni. Questo passo offre anche una chiara illustrazione di come i discepoli, dopo la Pentecoste, avessero iniziato a spezzare le barriere culturali e religiose. Le osservazioni di diversi studiosi biblici, come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, offrono suggerimenti importanti su come comprendere questo versetto.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che l'attività di Filippo non è solo un atto di coraggio, ma anche un segno della direzione divina. La scelta di predicare a Samaria sottolinea l'intenzione di Dio di raggiungere i lontani e di includere tutti nel piano di salvezza. La fede in Cristo può essere una via di unità per culture diverse, riflettendo così l'opera redentiva di Dio.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, il messaggio di Filippo non era solo un invito alla fede, ma anche una dimostrazione di potenza attraverso segni e miracoli. Questo avvalora l'autorità della predicazione apostolica, e i prodigi compiuti confermano il messaggio del Vangelo. La risposta del popolo è un chiaro indicativo della necessità di un Redentore e della fame spirituale di verità.

Interpretazione di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che il contesto storico di Samaria e l'accettazione del Vangelo da parte dei Samaritani rappresentano un'importante transizione. I Samaritani, considerati 'indesiderabili' dagli Ebrei, diventano i destinatari della grazia di Dio. Questo rispecchia il messaggio universale del Vangelo e l'appello a tutte le nazioni.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Atti 8:5 può essere messo in relazione con diversi versetti biblici che ampliano la comprensione e l'applicazione di questo passaggio. Ecco alcuni versetti pertinenti:

  • Matteo 28:19-20 - La Grande Commissione
  • Marco 16:15 - Predicare a ogni creatura
  • Atti 1:8 - Riceverete potenza per essere miei testimoni
  • Giovanni 4:39 - La testimonianza della donna samaritana
  • Lucca 10:33 - Il samaritano compassionevole
  • Isaia 49:6 - La luce per le nazioni
  • Galati 3:28 - Non c'è né Giudeo né Greco

Analisi Comparativa dei Versetti

Analizzando Atti 8:5 in relazione ad altri passaggi, possiamo vedere temi ricorrenti e connessioni tra i versetti biblici:

  • Inclusione: Il messaggio del Vangelo supera le barriere culturali (Atti 1:8).
  • Miracoli e prodigi: La validazione della predicazione (Giovanni 14:12).
  • Risposta della comunità: La gioia e la conversione dei Samaritani (Marco 1:15).

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per approfondire la comprensione delle Scritture, molti studiosi trovano utili strumenti per il cross-referencing biblico. Questi strumenti offrono risorse per l'analisi e la connessione di versetti biblici simili:

  • Concordanze bibliche
  • Sistemi di riferimento biblico
  • Guide di cross-reference
  • Metodi di studio per cross-referencing
  • Materiali di cross-reference completi

Conclusione

In conclusione, Atti 8:5 ci invita a riflettere sull'importanza dell'evangelizzazione e dell'espansione del Vangelo oltre i confini culturalmente imposti. Attraverso una analisi comparativa e l'uso di strumenti di cross-referencing biblico, possiamo ottenere una comprensione più profonda della nostra fede e delle sue ramificazioni. La storia di Filippo è un barlume della nostra chiamata a portare la luce di Cristo a tutte le nazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia