Ecclesiaste 2:21 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché, ecco un uomo che ha lavorato con saviezza, con intelligenza e con successo e lascia il frutto del suo lavoro in eredità a un altro, che non v’ha speso intorno alcuna fatica! Anche questo è vanità, e un male grande.

Versetto Precedente
« Ecclesiaste 2:20
Versetto Successivo
Ecclesiaste 2:22 »

Ecclesiaste 2:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ecclesiaste 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 2:17 (RIV) »
Perciò io ho odiata la vita, perché tutto ciò che si fa sotto il sole m’è divenuto odioso, poiché tutto è vanità e un correr dietro al vento.

2 Cronache 34:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 34:2 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è giusto agli occhi dell’Eterno, e camminò per le vie di Davide suo padre senza scostarsene né a destra né a sinistra.

2 Cronache 31:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 31:20 (RIV) »
Ezechia fece così per tutto Giuda; fece ciò ch’è buono, retto e vero dinanzi all’Eterno, al suo Dio.

2 Cronache 33:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 33:2 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, seguendo le abominazioni delle nazioni che l’Eterno avea cacciate d’innanzi ai figliuoli d’Israele.

2 Cronache 36:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:5 (RIV) »
Joiakim avea venticinque anni quando cominciò a regnare; regnò undici anni a Gerusalemme, e fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, il suo Dio.

2 Cronache 35:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 35:18 (RIV) »
Nessuna Pasqua, come quella, era stata celebrata in Israele dai giorni del profeta Samuele; né alcuno dei re d’Israele avea celebrato una Pasqua pari a quella celebrata da Giosia, dai sacerdoti e dai Leviti, da tutto Giuda e Israele che si trovavan colà, e dagli abitanti di Gerusalemme.

Ecclesiaste 9:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 9:18 (RIV) »
La sapienza val meglio degli strumenti di guerra; ma un solo peccatore distrugge un gran bene.

Geremia 22:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:15 (RIV) »
Regni tu forse perché hai la passione del cedro? Tuo padre non mangiava egli e non beveva? Ma faceva ciò ch’è retto e giusto, e tutto gli andava bene.

Geremia 22:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:17 (RIV) »
Ma tu non hai occhi né cuore che per la tua cupidigia, per spargere sangue innocente, e per fare oppressione e violenza.

Ecclesiaste 2:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Ecclesiaste 2:21

Il versetto Ecclesiaste 2:21 reca con sé una profonda riflessione sulla vanità del lavoro e il destino finale degli sforzi umani. In questo passaggio, si sottolinea come, a volte, il frutto del nostro lavoro possa essere ereditato da qualcun altro che non ha lottato per ottenerlo. Questa idea è supportata da vari commentatori biblici, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, che offrono interpretazioni preziose.

Interpretazioni dalla Scrittura

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia la mancanza di controllo che abbiamo sui frutti delle nostre fatiche. Spesso, coloro che ricevono i beni non li meritano, e ciò può generare un senso di frustrazione.

Albert Barnes sottolinea come la vita e le sue opere possano apparire effimere, soprattutto alla luce della morte e della giustizia divina. Egli invita a riflettere sulla necessità di dare valore alle cose spirituali rispetto a quelle materiali.

Da parte sua, Adam Clarke commenta che il versetto richiama l'attenzione sulla futilità del lavoro senza uno scopo eterno e sull'importanza di investire in cose che durano oltre la vita terrena.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Il versetto si collega a vari altri passaggi nella Scrittura, evidenziando l'interconnessione tra i temi trattati. Ecco alcuni riferimenti biblici pertinenti:

  • Salmo 39:6 - "Ecco, hai fatto i miei giorni come un palmo, e la mia vita è come un nulla davanti a te." Questo passo riflette sulla brevità della vita e sull'impatto delle nostre azioni.
  • Proverbi 13:22 - "Il buon uomo lascia un'eredità ai figli dei suoi figli." Qui si discute dell'importanza dell'eredità e di come essa sia trasmessa.
  • Ecclesiaste 1:3 - "Qual è dunque il vantaggio che l'uomo ha da tutto il suo lavoro con cui si affatica sotto il sole?" Un interrogativo sulla vera utilità dell'impegno umano.
  • Matteo 6:19-21 - "Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove la ruggine e la tignola distruggono…". Un insegnamento sull'importanza di investire nei tesori celesti.
  • Marco 8:36 - "Che giova all'uomo guadagnare il mondo intero, se poi perde la propria anima?" Un richiamo alla priorità delle cose eterne.
  • 1 Corinzi 3:13-15 - "Ogni opera sarà resa manifesta; poiché il giorno la metterà alla prova." Vorrebbe accennare alla qualità del lavoro che abbiamo svolto durante la vita.
  • Giobbe 1:21 - "Nudo sono uscito dal ventre di mia madre, e nudo vi tornerò." Un riferimento alla nostra vulnerabilità e alla transitorietà della vita.
  • Ecclesiaste 5:15 - "Come è uscito dal grembo di sua madre, così torna, non porta nulla con sé." Continuando sulla tematica della vanità.
  • 1 Giovanni 2:17 - "E il mondo passa, e anche i suoi desideri; ma chi fa la volontà di Dio rimane in eterno." Una conclusione sull'importanza delle opere spirituali.
  • Romani 14:10 - "Noi tutti compariremo davanti al tribunale di Cristo." Un monito sull'evidenza delle nostre azioni alla fine della vita.

Conclusione e Riflessioni Finali

Riflettendo su Ecclesiaste 2:21, possiamo comprendere meglio la tensione tra il lavoro e la sua utilità. Questo versetto invita a meditare sulle nostre motivazioni e sui percorsi che scegliamo nella vita. Seppure sembriamo lavorare duramente, dobbiamo chiederci: "Cosa stiamo accumulando, e per chi?"

È fondamentale avere una prospettiva che trascende il materiale e si rivolge a ciò che ha valore eterno. I commentari di storici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono una visione critica e contemplativa, invitandoci ad un'esistenza più consapevole.

Strumenti per un Approfondimento

Per chi desidera approfondire lo studio e la comprensione del versetto, suggeriamo l'uso di strumenti per il cross-referencing biblico. Alcuni strumenti utili includono:

  • Concordanza Biblica: Un ottimo strumento per trovare parole e concetti nei testi.
  • Guide di Cross-References: Utili per comprendere connessioni tematiche.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Avere un sistema per trovare e analizzare versetti correlati.
  • Materiali di Riferimento Completi: Risorse che offrono un'analisi dettagliata delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia