2 Cronache 35:18 Significato del Versetto della Bibbia

Nessuna Pasqua, come quella, era stata celebrata in Israele dai giorni del profeta Samuele; né alcuno dei re d’Israele avea celebrato una Pasqua pari a quella celebrata da Giosia, dai sacerdoti e dai Leviti, da tutto Giuda e Israele che si trovavan colà, e dagli abitanti di Gerusalemme.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 35:17
Versetto Successivo
2 Cronache 35:19 »

2 Cronache 35:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 23:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 23:21 (RIV) »
Il re diede a tutto il popolo quest’ordine: “Fate la Pasqua in onore dell’Eterno, del vostro Dio, secondo che sta scritto in questo libro del patto”.

2 Cronache 30:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 30:5 (RIV) »
e stabilirono di proclamare un bando per tutto Israele, da Beer-Sceba fino a Dan, perché la gente venisse a Gerusalemme a celebrar la Pasqua in onore dell’Eterno, dell’Iddio d’Israele; poiché per l’addietro essa non era stata celebrata in modo generale, secondo ch’è prescritto.

2 Cronache 30:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 30:26 (RIV) »
Così vi fu gran gioia in Gerusalemme; dal tempo di Salomone, figliuolo di Davide, re d’Israele, non v’era stato nulla di simile in Gerusalemme.

2 Cronache 35:18 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su 2 Cronache 35:18

La Scrittura in 2 Cronache 35:18 afferma: "Nessun tale Pasqua era stata celebrata in Israele dai giorni del profeta Samuele; e tutti gli Israeliti si radunarono a Gerusalemme per la Pasqua." Questo versetto evidenzia un momento cruciale nella storia di Israele, evidenziando l'importanza della Pasqua e il suo significato spirituale. I commentatori pubblici offrono diverse interpretazioni su questo passaggio, che esploriamo di seguito.

Significato del Versetto

Questo versetto rappresenta un grande risveglio spirituale per Israele. Dopo un periodo di ostilità e apostasia, il re Giosia ristabilisce il culto e celebra la Pasqua con una solennità inaspettata e senza precedenti.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che la celebrazione della Pasqua in questo modo è un segno di unità e di rinnovamento del patto tra Dio e il suo popolo. La Pasqua rappresenta non solo la liberazione dall'Egitto, ma anche una riaffermazione della fede in Dio e della sua provvidenza. Henry sottolinea l'importanza di ricordare le opere di Dio e di celebrarle in comunità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza come questo evento non fosse solo una celebrazione nazionale ma una restaurazione spirituale. La Pasqua celebrata da Giosia è vista come un rientro alle radici della fede di Israele, sottolineando la centralità di Gerusalemme e del Tempio come luoghi di adorazione. Barnes sottolinea che la vera adorazione richiede unità e devozione sincera.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una visione storica e teologica di questo versetto. Egli nota che i dettagli della celebrazione e l'unicità dell'occasione evidenziano un desiderio di tornare alla purezza del culto divino. La Pasqua qui celebrata è un richiamo alla memoria collettiva del popolo di Dio e un simbolo di speranza per il futuro.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

  • Esodo 12:1-14 - La prima Pasqua celebrata in Egitto.
  • Deuteronomio 16:1-8 - I requisiti per celebrare la Pasqua.
  • 2 Re 23:21-23 - Riferimenti alla Pasqua celebrata durante il regno di Giosia.
  • Giosuè 5:10-12 - La Pasqua celebrata nel territorio promesso.
  • Giovanni 2:13-25 - Il modo in cui Gesù ha osservato la Pasqua nel Nuovo Testamento.
  • Matteo 26:17-29 - La celebrazione della Pasqua da parte di Gesù con i discepoli.
  • 1 Corinzi 5:7-8 - Cristo come la nostra Pasqua.

Temi e Connessioni

Le connessioni tra questo versetto e altre parti della Scrittura sono significative:

  • Unità del Popolo di Dio - La celebrazione comune della Pasqua mostra l’importanza della comunità.
  • Rinnovamento Spirituale - La restaurazione del culto è un tema ricorrente nella Bibbia, simile a quanto avviene in Giudici e Neemia.
  • Promessa di Liberazione - Il tema della liberazione dall'Egitto si ricollega ai concetti di salvezza nel Nuovo Testamento.

Strumenti per l’Interpretazione Biblica

Per coloro che cercano di approfondire la loro comprensione delle Scritture, ci sono vari strumenti di cross-referencing che possono essere di grande aiuto:

  • Bibbia di Concordanza - Utile per trovare versetti correlati.
  • Guida al Cross-Reference Biblico - Risorse per l'analisi comparativa delle Scritture.
  • Materiale di Cross-Referencing Completo - Aiuta a studiare i temi incrociati.

Conclusioni

In sintesi, 2 Cronache 35:18 non è solo una testimonianza di un evento storico, ma è carico di significato teologico e spirituale. La Pasqua celebrata da Giosia segna una significativa restaurazione della fede in Israele, offrendo spunti per la vita spirituale moderna e per l’adorazione comunitaria. Gli insegnamenti di questo versetto si collegano a molte altre parti della Scrittura, fornendo una rete di significati e applicazioni per il credente di oggi. Considerando le connessioni tra i versetti biblici, ci si immerge in una dialettica inter-biblica che arricchisce la propria comprensione della Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia