2 Cronache 35:23 Significato del Versetto della Bibbia

E gli arcieri tirarono al re Giosia; e il re disse ai suoi servi: “Portatemi via di qui, perché son ferito gravemente”.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 35:22
Versetto Successivo
2 Cronache 35:24 »

2 Cronache 35:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 22:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:34 (RIV) »
Or qualcuno scoccò a caso la freccia del suo arco, e ferì il re d’Israele tra la corazza e le falde; onde il re disse al suo cocchiere: “Vòlta, menami fuori del campo, perché son ferito”.

Genesi 49:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:23 (RIV) »
Gli arcieri l’hanno provocato, gli han lanciato dei dardi, l’hanno perseguitato;

2 Re 9:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 9:24 (RIV) »
Ma Jehu impugnò l’arco e colpì Joram fra le spalle, sì che la freccia gli uscì pel cuore, ed egli stramazzò nel suo carro.

2 Re 8:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 8:29 (RIV) »
e il re Joram tornò a Izreel per farsi curare delle ferite che avea ricevute dai Siri a Ramah, quando combatteva contro Hazael, re di Siria. Ed Achazia, figliuolo di Jehoram re di Giuda, scese ad Izreel a vedere Joram, figliuolo di Achab, perché questi era ammalato.

2 Cronache 18:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 18:33 (RIV) »
Or qualcuno scoccò a caso la freccia del suo arco, e ferì il re d’Israele tra la corazza e le falde; onde il re disse al suo cocchiere: “Vòlta, menami fuori del campo, perché son ferito”.

Lamentazioni 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:13 (RIV) »
M’ha fatto penetrar nelle reni le saette del suo turcasso.

2 Cronache 35:23 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Spiegazione di 2 Cronache 35:23

Il versetto di 2 Cronache 35:23 narra un evento vitale nella storia di Giuda, in cui il re Giosia affronta Neco, il re d'Egitto. Questo passaggio offre una ricca opportunità per comprendere le connessioni tematiche tra i testi biblici e l'importanza di una corretta interpretazione delle scritture. Di seguito, esamineremo i principali significati e interpretazioni di questo versetto attingendo ai commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Il contesto storico è fondamentale per capire il significato di questo versetto. Giosia era un re che si dedicava a riforme religiose e al restauro del culto a Dio, mentre Neco, re d'Egitto, stava andando in guerra contro Carchemis. Giosia tentò di fermarlo, ma Neco gli disse di non interferire, indicando che il suo mandato era divinamente ordinato.

Interpretazioni e Commenti

  • Matthew Henry: Sottolinea che Giosia, pur essendo motivato da un fervente zelo religioso, non ascoltò il messaggio profetico di Neco, che era un avvertimento di Dio. Ciò evidenzia il danno che può derivare dalla mancanza d’ascolto verso la volontà divina.
  • Albert Barnes: Evidenzia la tragicità della figura di Giosia, come un re che, nonostante il suo impegno per Dio, si trovò in conflitto con i piani divini. Questo sottolinea l'importanza di riconoscere i segnali divini e di mantenere una corretta umiltà nella nostra fede.
  • Adam Clarke: Analizza il fatto che la morte di Giosia, successiva a questo incontro, segna un punto di svolta nella storia di Giuda e mette in luce le conseguenze di non ascoltare il messaggio di avvertimento di Dio. Clarke enfatizza che la giustizia divina permea la narrativa biblica, richiamando così l'attenzione sui temi di obbedienza e avvertimento divino.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Questo versetto può essere connesso a vari altri passaggi biblici per approfondire la comprensione tematica della ribellione, della giustizia e della misericordia divina. Di seguito sono riportati alcuni versetti correlati:

  • 1 Re 13:1-3: Riferimento a un profeta che avvertì un re, similmente al messaggio di Neco.
  • 2 Re 23:29-30: Narrazione della morte di Giosia e della sua importanza per Giuda.
  • Geremia 22:10: Riflessioni sulla morte di re e la necessità di rispettare la volontà di Dio.
  • Esodo 23:21: Riconoscere e rispettare la presenza di Dio nella nostra vita.
  • Proverbi 14:12: Riflessione su come c'è un modo che sembra giusto all'uomo, ma la sua fine è morte.
  • Isaia 45:9: Tema sulla ribellione contro il creatore e le conseguenze.
  • Matteo 7:21-23: Importanza dell'udire e seguire la volontà di Dio.

Conclusione

Per quanto riguarda le interpretaizoni bibliche, 2 Cronache 35:23 ci invita a riflettere sulla necessità di ascoltare e obbedire alla volontà divina. Di fronte a un mondo pieno di sfide, è essenziale cercare un'interpretazione che affermi la nostra fede e i nostri valori. I commentari storici e le connessioni tra i versetti offrono strumenti utili per approfondire la nostra comprensione della Scrittura.

Risorse per la Cross-Referencing della Bibbia

Per ulteriori studi, esistono vari strumenti di cross-referencing biblico, tra cui:

  • Concordanze bibliche
  • Guide di riferimento biblico
  • Sistemi di cross-referencing biblico

Domande Comuni

  • Quali versetti sono correlati a 2 Cronache 35:23?
  • Come posso usare i riferimenti incrociati per approfondire le mie conoscenze bibliche?

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia