Genesi 6:3 Significato del Versetto della Bibbia

E l’Eterno disse: “Lo spirito mio non contenderà per sempre con l’uomo; poiché, nel suo traviamento, egli non è che carne; i suoni giorni saranno quindi centoventi anni”.

Versetto Precedente
« Genesi 6:2
Versetto Successivo
Genesi 6:4 »

Genesi 6:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 9:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:30 (RIV) »
E pazientasti con essi molti anni, e li scongiurasti per mezzo del tuo spirito e per bocca de’ tuoi profeti; ma essi non vollero prestare orecchio, e tu li desti nelle mani de’ popoli de’ paesi stranieri.

1 Pietro 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:18 (RIV) »
Poiché anche Cristo ha sofferto un volta per i peccati, egli giusto per gl’ingiusti, per condurci a Dio; essendo stato messo a morte, quanto alla carne, ma vivificato quanto allo spirito;

Salmi 78:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:39 (RIV) »
Ei si ricordò ch’essi erano carne, un fiato che passa e non ritorna.

Isaia 63:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:10 (RIV) »
ma essi furono ribelli, contristarono il suo spirito santo: ond’egli si convertì in loro nemico, ed egli stesso combatté contro di loro.

Galati 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 5:16 (RIV) »
Or io dico: Camminate per lo Spirito e non adempirete i desideri della carne.

Numeri 11:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:17 (RIV) »
Io scenderò e parlerò quivi teco; prenderò dello spirito che è su te e lo metterò su loro, perché portino con te il carico del popolo, e tu non lo porti più da solo.

Geremia 11:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 11:11 (RIV) »
Perciò, così parla l’Eterno: Ecco, io faccio venir su loro una calamità, alla quale non potranno sfuggire. Essi grideranno a me, ma io non li ascolterò.

1 Tessalonicesi 5:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:19 (RIV) »
Non spegnete lo Spirito;

Romani 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:1 (RIV) »
Non v’è dunque ora alcuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù;

Atti 7:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:51 (RIV) »
Gente di collo duro e incirconcisa di cuore e d’orecchi, voi contrastate sempre allo Spirito Santo; come fecero i padri vostri, così fate anche voi.

Giovanni 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:6 (RIV) »
Quel che è nato dalla carne, è carne; e quel che è nato dallo Spirito, è spirito.

Isaia 5:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:4 (RIV) »
Che più si sarebbe potuto fare alla mia vigna di quello che io ho fatto per essa? Perché, mentr’io m’aspettavo che facesse dell’uva, ha essa fatto delle lambrusche?

Geremia 11:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 11:7 (RIV) »
Poiché io ho scongiurato i vostri padri dal giorno che li trassi fuori dal paese d’Egitto fino a questo giorno, li ho scongiurati fin dal mattino, dicendo: Ascoltate la mia voce!

Giuda 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giuda 1:14 (RIV) »
Per loro pure profetizzò Enoc, il settimo da Adamo, dicendo: Ecco, il Signore è venuto con le sue sante miriadi per fare giudicio contro tutti,

Genesi 6:3 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 6:3 - Spiegazione e Commento Biblico

Verso: Genesi 6:3: "E il Signore disse: Non contenderò in eterno con l'uomo, perché egli è carne; ma i suoi giorni saranno centoventi anni."

Significato del Verso

Questo passo rappresenta un momento critico nella narrazione biblica, segnalando una transizione importante nella relazione tra Dio e l'umanità. Secondo i commentatori, questo versetto riassume l'intenzione divina di ridurre la durata della vita umana a causa della crescente malvagità e corruzione degli uomini.

Commenti dai Commentatori Pubblici

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea come Dio, pur mostrando una lunga pazienza verso l'umanità, decide di porre un limite ai giorni dell'uomo in risposta alla sua continua ribellione. Questo dimostra l'equilibrio tra la giustizia divina e la misericordia. I cento e venti anni diventano quindi un periodo di grazia, durante il quale Noè predica la giustizia.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia il significato del termine "carne", indicando la fragilità e la mortalità dell'essere umano. Questi anni stabiliscono una sorta di countdown verso il giudizio imminente, preludio al diluvio. Egli erroneamente menziona come il numero centoventi possa essere interpretato sia literalmente che simbolicamente.

  • Adam Clarke:

    Clarke enfatizza l'importanza della misericordia di Dio, che riduce la vita umana non per mero capriccio, ma come un atto di prevenzione contro l'intensificarsi del peccato. La durata della vita umana è limitata affinché le persone possano riflettere sulle loro azioni e ravvedersi.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Questo versetto ha varie connessioni con altri passaggi biblici, approfondendo ulteriormente la comprensione del piano di Dio per l'umanità:

  • Genesi 5:24: "E camminò Enoch con Dio; poi scomparve, perché Dio lo portò."
  • Salmo 90:10: "I giorni degli uomini sono settanta anni, e, per i più robusti, ottanta anni."
  • Ecclesiaste 3:2: "C’è un tempo per nascere e un tempo per morire."
  • Matteo 24:38: "Poiché come erano i giorni di Noè, così sarà anche l'avvento del Figlio dell'uomo."
  • Romani 6:23: "Poiché il salario del peccato è morte."
  • 1 Pietro 3:20: "Quando un tempo, i pochi, cioè otto persone, furono salvate attraverso l'acqua."
  • Ebrei 9:27: "E come è stabilito che gli uomini muoiano una sola volta, e dopo questo viene il giudizio."

Strumenti di Riferimento Biblico

Per uno studio approfondito, si consigliano i seguenti strumenti di riferimento per la ricerca di collegamenti e riferimenti biblici:

  • Concordanza Biblica
  • Guida al Riferimento Biblico
  • Studiare i metodi di cross-referencing della Bibbia
  • Materiali di riferimenti biblici completi

Conclusioni

Genesi 6:3 è un versetto che ci invita a riflettere sull'importanza della vita e la responsabilità che abbiamo nei confronti delle nostre azioni. La sua comprensione richiede uno studio attento, utilizzando strumenti per il cross-referencing biblico al fine di vedere come si inserisce nel contesto più ampio della Scrittura.

Attraverso il confronto intertestamentario, possiamo ottenere una visione più completa del messaggio divino e delle sue interazioni con l'umanità. Una lettura più ampia e i commenti di studiosi ci forniscono spunti preziosi nella ricerca di significato e rilevanza nei versi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia