Genesi 6:15 Significato del Versetto della Bibbia

Ed ecco come la dovrai fare: la lunghezza dell’arca sarà di trecento cubiti; la larghezza, di cinquanta cubiti, e l’altezza, di trenta cubiti.

Versetto Precedente
« Genesi 6:14
Versetto Successivo
Genesi 6:16 »

Genesi 6:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 7:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 7:20 (RIV) »
Le acque salirono quindici cubiti al disopra delle vette dei monti; e le montagne furon coperte.

Deuteronomio 3:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 3:11 (RIV) »
(Poiché Og, re di Basan, era rimasto solo della stirpe dei Refaim. Ecco, il suo letto, un letto di ferro, non è esso a Rabbah degli Ammoniti? Ha nove cubiti di lunghezza e quattro cubiti di larghezza, a misura di cubito ordinario d’uomo).

Genesi 6:15 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 6:15

Il versetto di Genesi 6:15 descrive le specifiche di come l'arca di Noè deve essere costruita. Questo versetto è cruciale per comprendere non solo la storia dell'arca ma anche la rivelazione di Dio attraverso le sue istruzioni precise. I commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono profonde intuizioni sul significato di questo versetto.

Significato Del Versetto

Genesi 6:15 dice: "E questa è la maniera dell'arca che dovrà essere fatta: la lunghezza dell'arca sarà di trecento cubiti, la larghezza di cinquanta cubiti, e l'altezza di trenta cubiti." Matthew Henry sottolinea che queste misure non sono arbitrari, ma riflettono un piano divino specifico. L'arca rappresenta non solo la salvezza fisica per Noè e la sua famiglia, ma anche una profezia del piano di salvezza di Dio per l'umanità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza come queste dimensioni siano state concepite per fornire non solo sicurezza, ma anche stabilità. La forma dell'arca, quasi cubica, offre resistenza e stabilità in mezzo alle acque tumultuose del diluvio. Le istruzioni di Dio su come costruire l'arca mostrano il suo desiderio di salvare l'umanità, dimostrando la sua misericordia e giustizia in un tempo di grande corruzione.

Osservazione di Adam Clarke

Secondo Adam Clarke, le dimensioni specifiche dell'arca hanno significati simbolici. La lunghezza, larghezza e altezza possono rappresentare la completezza del piano di Dio per la salvezza. Clarke parla anche di come l'arca funzioni come una figura di Cristo, in quanto è l'unica via di salvezza attraverso il giudizio divino, proprio come il Cristo è presentato nel Nuovo Testamento come il nostro unico Salvatore.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

  • Esodo 25:10 - Istruzioni per la costruzione dell'Arca dell'Alleanza
  • Giovanni 10:9 - Cristo come la porta per la salvezza
  • Ebrei 11:7 - La fede di Noè nella costruzione dell'arca
  • Matteo 24:37-39 - Il diluvio come simbolo del ritorno di Cristo
  • 1 Pietro 3:20 - Salvezza attraverso l'acqua
  • Romani 6:3-4 - Battesimo come simbolo di salvezza
  • Salmo 91:1 - Dio come rifugio e protezione
  • Colossesi 2:17 - La figura delle cose future
  • Rivelazione 21:1 - Nuovo cielo e nuova terra: la salvezza definitiva
  • Ebrei 6:19 - La speranza come un'anima salda e sicura

Conclusioni e Riflessioni Finali

Comprendere Genesi 6:15 richiede una riflessione sulle connessioni tra i versetti, in particolare come quelli dell'Antico Testamento si ricolleghino ai temi del Nuovo Testamento. Questi collegamenti offrono una profonda interpretazione dei versetti biblici, rivelando le immense ricchezze della scrittura.

Considerazioni sullo Studio Biblico

Per chi è interessato a come utilizzare i riferimenti incrociati nella Bibbia, strumenti come una concordanza biblica o una guida ai riferimenti incrociati possono rivelarsi estremamente utili. Riferirsi a versetti correlati può fornire un contesto più ampio e una comprensione più profonda di ogni passaggio.

Emozioni e Riflessioni Personali

Le storie bibliche, come quella di Noè e dell'arca, parlano alla condizione umana e alla nostra ricerca di salvezza. Attraverso l'analisi comparativa dei versetti biblici, possiamo scoprire significati più profondi e applicazioni per la nostra vita quotidiana e le relazioni con gli altri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia