Genesi 6:13 Significato del Versetto della Bibbia

E Dio disse a Noè: “Nei miei decreti, la fine d’ogni carne è giunta; poiché la terra, per opera degli uomini, è piena di violenza; ecco, io li distruggerò, insieme con la terra.

Versetto Precedente
« Genesi 6:12
Versetto Successivo
Genesi 6:14 »

Genesi 6:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Pietro 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 4:7 (RIV) »
Or la fine di ogni cosa è vicina; siate dunque temperati e vigilanti alle orazioni.

Ezechiele 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 7:2 (RIV) »
“E tu, figliuol d’uomo, così parla il Signore, l’Eterno, riguardo al paese d’Israele: La fine! la fine viene sulle quattro estremità del paese!

Osea 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 4:1 (RIV) »
Ascoltate la parola dell’Eterno, o figliuoli d’Israele; poiché l’Eterno ha una contestazione con gli abitanti del paese, poiché non v’è né verità, né misericordia, né conoscenza di Dio nel paese.

2 Pietro 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 3:6 (RIV) »
per i quali mezzi il mondo d’allora, sommerso dall’acqua, perì;

2 Pietro 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 3:10 (RIV) »
Ma il giorno del Signore verrà come un ladro; in esso i cieli passeranno stridendo, e gli elementi infiammati si dissolveranno, e la terra e le opere che sono in essa saranno arse.

Geremia 4:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 4:23 (RIV) »
Io guardo la terra, ed ecco è desolata e deserta; i cieli, e son senza luce.

Geremia 51:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 51:13 (RIV) »
O tu che abiti in riva alle grandi acque, tu che abbondi di tesori, la tua fine è giunta, il termine delle tue rapine!

Genesi 49:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:5 (RIV) »
Simeone e Levi sono fratelli: le loro spade sono strumenti di violenza.

Amos 8:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 8:2 (RIV) »
Egli mi disse: “Amos, che vedi?” Io risposi: “Un paniere di frutti maturi”. E l’Eterno mi disse: Matura è la fine del mio popolo d’Israele; io non gli userò più tolleranza.

Genesi 7:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 7:23 (RIV) »
E tutti gli esseri che erano sulla faccia della terra furono sterminati: dall’uomo fino al bestiame, ai rettili e agli uccelli del cielo; furono sterminati di sulla terra; non scampò che Noè con quelli ch’eran con lui nell’arca.

Genesi 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 6:4 (RIV) »
In quel tempo c’erano sulla terra i giganti, e ci furono anche di poi, quando i figliuoli di Dio si accostarono alle figliuole degli uomini, e queste fecero loro de’ figliuoli. Essi sono gli uomini potenti che, fin dai tempi antichi, sono stati famosi.

Genesi 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 6:11 (RIV) »
Or la terra era corrotta davanti a Dio; la terra era ripiena di violenza.

Ebrei 11:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:7 (RIV) »
Per fede Noè, divinamente avvertito di cose che non si vedevano ancora, mosso da pio timore, preparò un’arca per la salvezza della propria famiglia; e per essa fede condannò il mondo e fu fatto erede della giustizia che si ha mediante la fede.

Genesi 6:13 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 6:13 - Significato e Interpretazione

Genesi 6:13 recita: “E Dio disse a Noè: 'La fine di ogni carne è venuta davanti a me, poiché la terra è piena di violenza a causa loro; ed ecco, io li distruggerò insieme alla terra.'”

Questo versetto si colloca in un contesto di giudizio divino e avvertimento. L'umanità ha raggiunto un punto in cui la sua malvagità ha superato il limite, e Dio decide di intervenire. La comunicazione di Dio a Noè è fondamentale, poiché segna l'inizio del piano di salvezza attraverso l'arca.

Commento Biblico

Riflessioni di Matteo Henry

Matteo Henry sottolinea come la violenza e la corruzione dell'umanità abbiano suscitato la giusta collera di Dio. La risposta divina non è solo un atto di giustizia, ma anche un'opportunità per Noè di essere un messaggero del cambiamento.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes nota che il termine 'fine' si riferisce alla conclusione del ciclo di vita e alla decisione di Dio di porre attenzione sulla corruzione della terra. Inoltre, Barnes evidenzia il ruolo profetico di Noè, il quale è chiamato a preservare la vita tramite l'arca.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia la gravità della riprovazione divina e come la violenza sulla terra porti a un inevitabile giudizio. Egli esplora le dimensioni della misericordia di Dio che, pur giudicando, offre una via di salvezza attraverso Noè.

Collegamenti e Cross-Referencing Biblico

  • Genesi 1:31 - Riferisce alla bontà della creazione di Dio, da contrapporre alla corruzione dell'umanità.
  • Genesi 9:11 - Dio stabilisce un patto dopo il diluvio, promettendo di non distruggere più la terra.
  • Esodo 34:7 - La misericordia di Dio è ripetuta nonostante il giudizio.
  • Matteo 24:38-39 - Riferimento al diluvio come avvertimento riguardo alla fine dei tempi.
  • Romani 1:18-32 - Riflessione sulla malvagità umana e il giudizio divino.
  • Ebrei 11:7 - La fede di Noè nel costruire l'arca per salvare la sua famiglia.
  • 2 Pietro 2:5 - Noè è descritto come un predicatore di giustizia in un tempo corrotto.

Significato e Interpretazione

Genesi 6:13 offre un profondo spunto per la riflessione sulla giustizia e misericordia di Dio. In un momento di crisi, Dio non solo comunica il suo piano di giudizio, ma allo stesso tempo conferisce a Noè una missione straordinaria.

L'interpretazione di Genesi 6:13 va oltre il racconto storico; essa serve come un monito per la società contemporanea che deve considerare le proprie azioni e il loro impatto sulla creazione. L'emergere di tematiche come la giustizia, la corruzione e la salvezza fissano un legame tra il passato e il presente.

Riflessioni Finali

Attraverso l'analisi di Genesi 6:13, i lettori possono scoprire come i concetti di violenza e giustizia divina siano rilevanti in contesti moderni. Questa Bibbia non è solo un testo sacro ma una guida per la morale e l'etica della vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia