Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Pietro 3:6 Versetto della Bibbia
2 Pietro 3:6 Significato del Versetto della Bibbia
per i quali mezzi il mondo d’allora, sommerso dall’acqua, perì;
2 Pietro 3:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Pietro 2:5 (RIV) »
e se non risparmiò il mondo antico ma salvò Noè predicator di giustizia, con sette altri, quando fece venir il diluvio sul mondo degli empi;

Matteo 24:38 (RIV) »
Infatti, come ne’ giorni innanzi al diluvio si mangiava e si beveva, si prendea moglie e s’andava a marito, sino al giorno che Noè entrò nell’arca,

Genesi 7:10 (RIV) »
E, al termine dei sette giorni, avvenne che le acque del diluvio furono sulla terra.

Luca 17:27 (RIV) »
Si mangiava, si beveva, si prendea moglie, s’andava a marito, fino al giorno che Noè entrò nell’arca, e venne il diluvio che li fece tutti perire.

Genesi 9:15 (RIV) »
e io mi ricorderò del mio patto fra me e voi e ogni essere vivente d’ogni carne, e le acque non diventeranno più un diluvio per distruggere ogni carne.

Giobbe 12:15 (RIV) »
Ecco, egli trattiene le acque, e tutto inaridisce; le lascia andare, ed esse sconvolgono la terra.
2 Pietro 3:6 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del versetto Biblico: 2 Pietro 3:6
Il versetto 2 Pietro 3:6 afferma: "Per mezzo di queste cose, il mondo dell'epoca antica, essendo stato inondato con acqua, perì." Questo passaggio fa parte della discussione di Pietro riguardo al Giudizio di Dio e alla necessità di rimanere vigili e preparati.
Interpretazione del versetto
Secondo i commenti di Matthew Henry, questo versetto serve come un monito per i credenti. Il diluvio, che distrusse il mondo antico, è un esempio dell'intervento di Dio nella storia, mostrando che non è da dare per scontata la Sua giustizia. Questo atto divino non solo segna la fine di una era, ma sottolinea l'importanza di vivere in modo retto e consapevole.
Albert Barnes sottolinea che la causa principale della distruzione del mondo dell'epoca antica fu la grande malvagità degli uomini, che portò Dio ad intervenire. Questo serve da avvertimento a tutti noi che viviamo oggi: la giustizia divina non manca mai di essere esercitata contro la malvagità.
Adam Clarke offre un'analisi del termine "inondato", spiegando che si riferisce non solo a un disastro fisico, ma anche a un netto monito spirituale. L'acqua rappresenta il giudizio, ma la salvezza è sempre presente per quelli che ascoltano ed obbediscono a Dio.
Collegamenti tematici e versetti paralleli
Questo versetto è profondamente radicato nella narrativa biblica di giudizio e salvezza, con numerosi versi che si collegano tematicamente. Ecco una lista di alcuni versetti correlati:
- Genesi 6:5-8 - Descrive la malvagità dell'umanità e la decisione di Dio di mandare il diluvio.
- Genesi 7:17 - Racconta dell'inondazione reale e della salvezza di Noè.
- Matteo 24:37-39 - Collega il venir del Signore a quello del diluvio, sottolineando la preparazione necessaria.
- Ebrei 11:7 - Riferisce a Noè come esempio di fede e obbedienza.
- 1 Pietro 3:20 - Ricollega la pazienza di Dio nel tempo di Noè e la salvezza attraverso l'arca.
- 2 Pietro 2:5 - Ricorda come Dio non risparmiò il mondo antichissimo nel suo giudizio.
- Apocalisse 21:1 - Offre la speranza di un nuovo cielo e una nuova terra dopo il giudizio finale.
Comprensione e spiegazione
La storia del diluvio non è solo una cronaca di eventi passati, ma è un avvertimento costante della giustizia divina. La comprensione della Bibbia richiede una valutazione sia delle sue spiegazioni storiche che spirituali. Gli insegnamenti di 2 Pietro 3:6 ci esortano a considerare le nostre vite sotto la luce del giudizio di Dio e dell'esempio di Noè. Come affermano i commentatori, i credenti devono essere consapevoli delle implicazioni dell’onnipresenza e della giustizia di Dio.
Strumenti e risorse per l'analisi dei versetti biblici
Per approfondire l'analisi e comprendere meglio la connessione tra i versetti biblici, sono utili diversi strumenti e risorse:
- Concordanze Bibliche: Utilizzate per trovare rapidamente versetti correlati e temi comuni.
- Guide di studio per cross-reference: Offrono un modo sistematico di esplorare le relazioni tra i testi biblici.
- Metodi di studio incrociato: Utilizzare appunti e temi comuni per approfondire la comprensione.
- Risorse di riferimento biblico: Proponendo connessioni tra diverse tradizioni e testi.
- Risorse di riferimenti a catena: Permettono di seguire i temi attraverso vari versetti.
Conclusione
In conclusione, 2 Pietro 3:6 è una chiamata a riflettere sulla giustizia di Dio attraverso la storia del diluvio e ci esorta a riconoscere la nostra responsabilità davanti a Lui. La comprensione dei versetti biblici offre non solo la possibilità di esplorare la Scrittura ma di applicare suoi insegnamenti nella nostra vita quotidiana. I riferimenti incrociati e le collezioni di versetti sono strumenti efficaci per chi cerca una guida più profonda nella propria fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.