Significato di Genesi 6:7
Genesi 6:7 è un versetto chiave che rappresenta il giudizio di Dio sull'umanità e la decisione di distruggerla a causa della crescente malvagità. Questo versetto si colloca nel contesto del racconto del Diluvio, dove Dio osserva gli atti degli uomini e, rimanendo profondamente deluso, sceglie di annientare la creatura che ha creato.
Interpretazione del Versetto
Interpretazione Generale: La frase "Farò perire uomo e animale" indica l'intenzione di Dio di riportare l'armonia creata all'inizio, rimuovendo ciò che ha corrotto e rovinato l'umanità e la terra. In questo, manifestiamo l'aspetto giusto di Dio che punisce il peccato e la malvagità.
Commentarios Pubblici
-
Matthew Henry: Sottolinea la giustizia di Dio e il suo desiderio di ripulire il mondo dalla malvagità. L'accento è posto sul fatto che la malvagità dell'uomo ha raggiunto un limite inaccettabile, provocando una risposta divina.
-
Albert Barnes: Mette in evidenza il contrasto tra la bontà di Dio e la malvagità umana. Barnes spiega che il diluvio serve come un avvertimento per le generazioni future riguardo alla gravità del peccato e alla conseguente necessità di pentimento.
-
Adam Clarke: Riflessioni su come la distruzione fosse una misura necessaria in risposta al comportamento moralmente decaduto dell'umanità. Clarke approfondisce la necessità di un rinnovamento e una nuova creazione per promuovere la giustizia divina.
Riferimenti Incrociati Biblici
Genesi 6:7 può essere collegato a molte altre scritture che affrontano temi simili di giudizio e redenzione. Alcuni dei riferimenti includono:
- Genesi 6:5: Descrive la malvagità dell'uomo.
- Genesi 7:23: Rappresenta l'esecuzione del giudizio di Dio attraverso il diluvio.
- Salmo 37:20: Riflessioni sulla fine dei malvagi.
- Matteo 24:37-39: Riferimenti al tempo di Noè come avvertimento.
- Luca 17:26-27: Allusioni al giudizio simile a quello di Noè.
- 2 Pietro 2:5: La salvezza di Noè come un esempio di giustizia nella distruzione.
- Giovanni 3:36: Relazione tra credere e l'ira di Dio su di noi.
Collegamenti Tematici
Questo versetto non solo parla del giudizio, ma anche del rinnovamento e della speranza che segue. La storia di Noè si collega con temi di salvezza e redenzione attraverso atti di fede e obbedienza a Dio.
Conclusione
In sintesi, Genesi 6:7 rappresenta un momento cruciale del piano divino. La distruzione del mondo antico era necessaria per il rinnovamento. L'interpretazione di questo versetto, insieme ai commentari e ai riferimenti incrociati, offre una visione completa di come Dio affronta il peccato e la malvagità, e perché questi temi sono così pertinenti nel contesto della Scrittura.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.