1 Re 4:34 Significato del Versetto della Bibbia

Da tutti i popoli veniva gente per udire la sapienza di Salomone, da parte di tutti i re della terra che avean sentito parlare della sua sapienza.

Versetto Precedente
« 1 Re 4:33
Versetto Successivo
1 Re 5:1 »

1 Re 4:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:1 (RIV) »
Or la regina di Sceba avendo udito la fama che circondava Salomone a motivo del nome dell’Eterno, venne a metterlo alla prova con degli enimmi.

2 Cronache 9:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 9:23 (RIV) »
E tutti i re della terra cercavano di veder Salomone per udir la sapienza che Dio gli avea messa in cuore.

2 Cronache 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 9:1 (RIV) »
Or la regina di Sceba, avendo udito la fama che circondava Salomone, venne a Gerusalemme per metterlo alla prova con degli enimmi. Essa giunse con un numerosissimo séguito, con cammelli carichi di aromi, d’oro in gran quantità, e di pietre preziose: e, recatasi da Salomone, gli disse tutto quello che aveva in cuore.

Isaia 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 2:2 (RIV) »
Avverrà, negli ultimi giorni, che il monte della casa dell’Eterno si ergerà sulla vetta dei monti, e sarà elevato al disopra dei colli; e tutte le nazioni affluiranno ad esso.

Zaccaria 8:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 8:23 (RIV) »
Così parla l’Eterno degli eserciti: In quei giorni avverrà che dieci uomini di tutte le lingue delle nazioni piglieranno un Giudeo per il lembo della veste, e diranno: Noi andremo con voi perché abbiamo udito che Dio è con voi”.

1 Re 4:34 Commento del Versetto della Bibbia

1 Re 4:34 - Significato e Interpretazione della Bibbia

Il versetto 1 Re 4:34 è un passaggio significativo che evidenzia la grande saggezza e fama del re Salomone. Questo versetto dice:

"E vi giunsero da tutti i popoli, per ascoltare la saggezza di Salomone, e per udire i suoi proverbi;"

In questo contesto, Salomone viene descritto non solo come un leader, ma anche come un faro di saggezza e conoscenza, attirando persone da ogni parte per apprendere da lui. Di seguito, ci sono alcune analisi e commenti basati su varie fonti pubbliche che approfondiscono il significato di questo versetto.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che la saggezza di Salomone non è solo un attributo personale, ma una benedizione divina. Salomone, richiedendo saggezza a Dio, ha ricevuto non solo saggezza ma anche ricchezze e onori. La sua capacità di attrarre visitatori da lontano dimostra l'impatto della sua guida e la sua influenza sulla cultura dell'epoca.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, il versetto evidenzia il riconoscimento della saggezza di Salomone da parte delle nazioni circostanti. La fama di Salomone si è diffusa, attirando studiosi e curiosi da tutto il mondo. Questo suggerisce che la vera saggezza porta stima e riguardo, non solo dalla sua terra, ma anche da popoli stranieri.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che il versetto è un chiaro segno di come la saggezza possa superare i confini culturali e geografici. Salomone diventò non solo un re per il suo popolo, ma un'autorità per tutta l'umanità, come simbolo della sapienza divina. Le persone cercavano consigli, non solo per motivi pratici, ma anche per la consulta divina che Salomone rappresentava.

Significato Teologico e Spirituale

Il verso di 1 Re 4:34 non è solo una dichiarazione storica, ma carica di significato spirituale. La saggezza è vista nel contesto biblico come un dono da Dio (Giobbe 28:28; Proverbi 1:7). La ricerca della saggezza di Salomone riflette il desiderio umano di conoscenza e comprensione, legato alla ricerca divina nella fede cristiana.

Riferimenti Biblici Correlati

  • Giobbe 28:28 - "E all'uomo disse: Ecco, il timore del Signore, è questo la sapienza!"
  • Proverbi 1:7 - "Il timore del Signore è il principio della conoscenza."
  • Proverbi 3:13 - "Beato l'uomo che ha trovato la saggezza."
  • Proverbi 4:7 - "La saggezza è la cosa principale; perciò procurati la saggezza."
  • Eccle 2:26 - "A chi piace a Dio, Egli dà la saggezza e la conoscenza."
  • Matteo 12:42 - "La regina del Sud si alzerà nel giudizio con questa generazione e la condannerà."
  • Giovanni 7:46 - "Nessun uomo ha mai parlato come questi uomini parlano."

Conclusione

In sintesi, 1 Re 4:34 ci invita a considerare la saggezza non solo come intelligenza umana, ma come un dono divino che, se cercato e apprezzato, può avere un impatto duraturo sulle vite degli altri. Gli insegnamenti di Salomone continuano a riecheggiare attraverso le generazioni, e la ricerca della saggezza rimane una delle cause centrali nella vita spirituale. La connessione tra questo passaggio e altri versetti nella Bibbia mette in evidenza la ricchezza e la varietà della saggezza divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia