1 Re 4:28 Significato del Versetto della Bibbia

Facevano anche portar l’orzo e la paglia per i cavalli da tiro e da corsa nel luogo dove si trovava il re, ciascuno secondo gli ordini che avea ricevuti.

Versetto Precedente
« 1 Re 4:27
Versetto Successivo
1 Re 4:29 »

1 Re 4:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ester 8:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 8:10 (RIV) »
Fu dunque scritto in nome del re Assuero, si sigillaron le lettere con l’anello reale, e le si mandarono per mezzo di corrieri che cavalcavano veloci corsieri usati per il servizio del re, nati da stalloni reali.

Ester 8:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 8:14 (RIV) »
Così i corrieri che montavano veloci corsieri usati per il servizio del re partirono tosto, in tutta fretta, per ordine del re; e il decreto fu promulgato nella residenza reale di Susa.

Michea 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 1:13 (RIV) »
Attacca i destrieri al carro, o abitatrice di Lakis! Essa è stata il principio del peccato per la figliuola di Sion, poiché in te si son trovate le trasgressioni d’Israele.

1 Re 4:28 Commento del Versetto della Bibbia

1 Re 4:28 - Commento Biblico e significato

Il versetto 1 Re 4:28 afferma: "E si portava il fieno nelle stalle; le mule erano ben nutrite e sudate, e si risparmiava vino e olio". Questo versetto riflette il modo in cui Salomone si occupava della sua corte e del suo regno, mettendo in mostra una gestione oculata e prodiga delle risorse.

Significato del Versetto

Il rapporto del versetto con le opere e la sapienza di Salomone si evidenzia attraverso la sua abilità nel gestire le necessità del regno. Questo porta a considerare alcuni punti chiave:

  • Gestione sapiente: Salomone si dimostra un sovrano attento alle necessità delle sue terre. Non solo si preoccupa del benessere dei suoi animali, simbolo di abbondanza e prosperità, ma anche della qualità delle risorse alimentari.
  • Simbolo di prosperità: Il fatto che Salomone si assicuri di avere cibo e bevande di qualità è una testimonianza del suo periodo di pace e prosperità. La frase sottolinea non solo l'abbondanza, ma anche la stabilità del regno.
  • Riflesso di una comunità ben organizzata: La cura maniacale di Salomone per il suo regno suggerisce che aveva organizzato un sistema efficiente, che dai commentari possiamo vedere come un indice di una buona amministrazione.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Questo versetto si collega a diversi principi biblici e valori attraverso altre scritture. Ecco alcuni riferimenti incrociati che illuminano ulteriormente il verso:

  • Proverbi 21:5: “Le piani della diligenza conducono all'abbondanza.”
  • Deuteronomio 28:12: “Il Signore aprirà a te il suo buon tesoro.”
  • 1 Timoteo 5:8: “Se qualcuno non provvede ai suoi, e in particolare ai membri della sua famiglia, ha rinnegato la fede.”
  • Salmo 145:15: “Gli occhi di tutti sono rivolti a te, e tu dai loro il cibo a suo tempo.”
  • Giobbe 24:2: “Ci sono quelli che portano via le stelle e le pecore.”
  • Salmo 104:14: “Fai crescere l'erba per il bestiame.”
  • Matteo 6:26: “Osservate gli uccelli del cielo; non seminano né mietono.”

Interpretazione e Comprensione del Versetto

I commentatori, come Matthew Henry e Albert Barnes, mettono in evidenza che questo versetto non è solo un rapporto sulle forniture e le risorse, ma un esempio vivo di cosa significhi governare con saggezza. Salomone, con le sue decisioni riguardanti le risorse, non solo si prende cura del bisogno immediato, ma stabilisce una base per un regno duraturo e prospero. Questa idea può essere applicabile alle nostre vite; quando ci prendiamo cura delle nostre responsabilità e siamo diligenti nelle nostre mansioni, possiamo sperimentare un presagio di prosperità e benessere.

Note Finali

In sintesi, 1 Re 4:28 non è solamente una dichiarazione sulla gestione del bestiame, ma riflette l'approccio di Salomone verso la leadership e l'abbondanza. La sua dedizione nel nutrire le sue terre e i suoi servitori dimostra una responsabilità che tutti i leader devono sforzarsi di imitare.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia