Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 3:17 Versetto della Bibbia
Matteo 3:17 Significato del Versetto della Bibbia
Ed ecco una voce dai cieli che disse: Questo è il mio diletto Figliuolo nel quale mi son compiaciuto. Matteo Capitolo 4
Matteo 3:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 42:1 (RIV) »
Ecco il mio servo, io lo sosterrò; il mio eletto in cui si compiace l’anima mia; io ho messo il mio spirito su lui, egli insegnerà la giustizia alle nazioni.

Matteo 17:5 (RIV) »
Mentr’egli parlava ancora, ecco una nuvola luminosa li coperse della sua ombra, ed ecco una voce dalla nuvola che diceva: Questo è il mio diletto Figliuolo, nel quale mi sono compiaciuto; ascoltatelo.

Salmi 2:7 (RIV) »
Io spiegherò il decreto: L’Eterno mi disse: Tu sei il mio figliuolo, oggi io t’ho generato.

2 Pietro 1:17 (RIV) »
Poiché egli ricevette da Dio Padre onore e gloria quando giunse a lui quella voce dalla magnifica gloria: Questo è il mio diletto Figliuolo, nel quale mi sono compiaciuto.

Luca 9:35 (RIV) »
Ed una voce venne dalla nuvola, dicendo: Questo è il mio figliuolo, l’eletto mio; ascoltatelo.

Marco 9:7 (RIV) »
E venne una nuvola che li coperse della sua ombra; e dalla nuvola una voce: Questo è il mio diletto figliuolo; ascoltatelo.

Matteo 12:18 (RIV) »
Ecco il mio Servitore che ho scelto; il mio diletto, in cui l’anima mia si è compiaciuta. Io metterò lo Spirito mio sopra lui, ed egli annunzierà giudicio alle genti.

Luca 3:22 (RIV) »
e lo Spirito Santo scese su lui in forma corporea a guisa di colomba; e venne una voce dal cielo: Tu sei il mio diletto Figliuolo; in te mi sono compiaciuto.

Marco 1:11 (RIV) »
E una voce venne dai cieli: Tu sei il mio diletto Figliuolo; in te mi sono compiaciuto.

Giovanni 12:28 (RIV) »
Padre, glorifica il tuo nome! Allora venne una voce dal cielo: E l’ho glorificato, e lo glorificherò di nuovo!

Efesini 1:6 (RIV) »
a lode della gloria della sua grazia, la quale Egli ci ha largita nell’amato suo.

Isaia 42:21 (RIV) »
L’Eterno s’è compiaciuto, per amor della sua giustizia, di rendere la sua legge grande e magnifica;

Giovanni 5:37 (RIV) »
E il Padre che mi ha mandato, ha Egli stesso reso testimonianza di me. La sua voce, voi non l’avete mai udita; e il suo sembiante, non l’avete mai veduto;

Colossesi 1:13 (RIV) »
Egli ci ha riscossi dalla potestà delle tenebre e ci ha trasportati nel regno del suo amato Figliuolo,

Apocalisse 14:2 (RIV) »
E udii una voce dal cielo come rumore di molte acque e come rumore di gran tuono; e la voce che udii era come il suono prodotto da arpisti che suonano le loro arpe.
Matteo 3:17 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Matteo 3:17
Matteo 3:17 è un versetto cruciale nel Nuovo Testamento che segna un momento di grande significato nella vita di Gesù. Questo versetto riporta le parole di Dio Padre, che proclama: "Questi è il mio diletto Figlio, in cui mi sono compiaciuto." Comprendere appieno questo versetto richiede un'analisi approfondita e un collegamento con altri scritti biblici.
Analisi del Versetto
Il battesimo di Gesù da parte di Giovanni Battista non è solo un evento, ma un momento di rivelazione fondamentale. Diversi commentatori biblici offrono spunti utili sulla sua importanza:
- Matthew Henry sottolinea che il battesimo rappresenta l'inizio del ministero pubblico di Gesù e segna la sua identificazione con il popolo. La voce dal cielo conferma la sua divinità e missione redentiva.
- Albert Barnes evidenzia come Dio Padre testimoni della divinità del Figlio; la dichiarazione di “diletto” indica una relazione unica e speciale. Questo riconoscimento è essenziale per la comprensione della Trinità.
- Adam Clarke commenta sull'importanza della manifestazione pubblica della paternità divina. La conferma che Gesù è il “Figlio” implica la sua obbedienza e l’inizio della sua missione salva.
Collegamenti e Riferimenti Biblici
Matteo 3:17 può essere connesso a diverse altre scritture che rafforzano il suo significato:
- Giovanni 1:34 - "E io ho visto e ho reso testimonianza che questi è il Figlio di Dio." Riconferma l'identità di Gesù.
- Matteo 17:5 - "Questi è il mio diletto Figlio, ascoltatelo." Un'altra manifestazione divina che conferma Gesù come il Figlio eletto.
- Isaia 42:1 - "Ecco il mio servitore che io sostengo, il mio eletto in cui l'anima mia si compiace." Un profetico collegamento dell'Antico Testamento.
- Colossesi 1:13-14 - "Ci ha tratto fuori dalle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del suo diletto Figlio." Sottolinea il significato salvifico di Gesù.
- Matteo 12:18 - "Ecco il mio servitore che io ho scelto." Mostra il legame continuo della missione di Gesù con le profezie antiche.
- Romani 1:4 - "E dichiarato Figlio di Dio con potenza, per la resurrezione dai morti." Questa quale accettazione della divinità di Gesù.
- Ebrei 1:2 - "In questi ultimi giorni ci ha parlato per mezzo del Figlio." Riferimento al ruolo di Gesù come rivelazione finale di Dio.
Spiegazione Tematica
Il versetto di Matteo 3:17 non è isolato, ma deve essere compreso in un contesto di collegamento tra vecchi e nuovi testamenti. Esso rappresenta:
- Il coronamento della profezia messianica.
- La manifestazione della Trinità e dell’unità divino.
- Il riconoscimento pubblico della missione di Gesù, essenziale per la comprensione delle sue opere e persone.
Risorse per Cross-Referencing Biblico
Per chi desidera approfondire la comprensione tramite il cross-referencing biblico, ci sono diverse risorse utili:
- Concordanze bibliche che permettono di trovare rapidamente versetti correlati.
- Guide al riferimento biblico che offrono spiegazioni dettagliate sui collegamenti tematici.
- Sistemi di cross-referencing che possono assisterti nello studio comparativo dei testi.
Conclusione
La comprensione di Matteo 3:17 attraverso l'analisi e il cross-referencing porta il lettore a riconoscere non solo l'identità di Gesù, ma anche il profondo legame tra le Scritture. Questo avvincente versetto serve come un potente punto di partenza per esplorare di più sulla missione redentiva di Cristo e sulla sua relazione unica con il Padre.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.