Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 3:13 Versetto della Bibbia
Matteo 3:13 Significato del Versetto della Bibbia
Allora Gesù dalla Galilea si recò al Giordano da Giovanni per esser da lui battezzato.
Matteo 3:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 1:32 (RIV) »
E Giovanni rese la sua testimonianza, dicendo: Ho veduto lo Spirito scendere dal cielo a guisa di colomba, e fermarsi su di lui.

Matteo 2:22 (RIV) »
Ma udito che in Giudea regnava Archelao invece d’Erode, suo padre, temette d’andar colà; ed essendo stato divinamente avvertito in sogno, si ritirò nelle parti della Galilea,

Marco 1:9 (RIV) »
Ed avvenne in que’ giorni che Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato da Giovanni nel Giordano.

Luca 3:21 (RIV) »
Or avvenne che come tutto il popolo si faceva battezzare, essendo anche Gesù stato battezzato, mentre stava pregando, s’aprì il cielo,
Matteo 3:13 Commento del Versetto della Bibbia
Comprensione del Verso Biblico: Matteo 3:13
Il versetto Matteo 3:13 si trova nel contesto del battesimo di Gesù da parte di Giovanni Battista. Questo tema è fondamentale per la comprensione del ministero di Gesù e il suo rapporto con l'umanità e la legge di Dio.
Significato Generale
In Matteo 3:13, si narra come Gesù venga da Galilea per essere battizzato da Giovanni nel Giordano. Questo evento segna l'inizio del ministero pubblico di Gesù e porta con sé un significato profondo sia teologico che simbolico.
Commentari Pubblici
-
Matthew Henry:
Henry sottolinea che l'atto di Gesù di farsi battezzare faceva parte del suo piano divino di identificarsi pienamente con l'umanità. Attraverso questo atto, Gesù ha preso su di sé il peccato del mondo e si è presentato come il nostro rappresentante.
-
Albert Barnes:
Barnes evidenzia che il battesimo di Gesù ha un significato di obbedienza e sottomissione alla volontà di Dio. Questo versetto dimostra come, sebbene fosse senza peccato, Gesù si sia sottoposto al battesimo per soddisfare tutte le giustizie e inaugurare il suo ministero in un modo che ci insegna l'importanza del battesimo.
-
Adam Clarke:
Clarke fa notare come il battesimo di Gesù rappresenti l'inizio di una nuova era. Attraverso questo battesimo, Gesù non solo si identifica con i peccatori, ma inaugura anche il nuovo patto tra Dio e l'umanità.
Collegamenti con altri Versi Biblici
Matteo 3:13 può essere compreso meglio attraverso diverse scritture che si collegano tema e significato. Ecco alcuni versetti di riferimento:
- Matteo 28:19-20: L'istruzione di Gesù ai suoi discepoli sul battesimo.
- Giovanni 1:29: Giovanni Battista identifica Gesù come "l'Agnello di Dio".
- Romani 6:4: L'importanza del battesimo in relazione alla morte e risurrezione di Cristo.
- Colossesi 2:12: La connessione tra battesimo e fede nella risurrezione di Gesù.
- Atti 2:38: Pietro esorta alla penitenza e al battesimo in nome di Gesù.
- Marco 1:9: Testimonianza parallela del battesimo di Gesù da parte di Marco.
- 1 Pietro 3:21: Un battesimo che non è solo una purificazione, ma un impegno verso Dio.
Interpretazioni Teologiche
Il battesimo di Gesù è un momento chiave nella scia della sua incarnazione. Questo atto, infatti, appartiene ai temi della redenzione e dell'umanità. Le interpretazioni teologiche suggeriscono che attraverso il battesimo, Gesù si fa garante del nuovo patto, adempiendo le scritture e portando a compimento le profezie.
Approfondimenti Tematici
Questo versetto non solo segna il battesimo di Gesù, ma è anche un punto di intersezione tra l'Antico e il Nuovo Testamento. Il battesimo rappresenta un rito di inizio e di consacrazione, richiamando anche il battesimo di Mosè nel Mar Rosso, dove il popolo di Israele è stato liberato dalla schiavitù.
Matteo 3:13, quindi, invita i lettori a esplorare le numerose connessioni tra le Scritture e a vedere come i temi del battesimo, della redenzione e dell'obbedienza divina si intreccino nel dialogo intertestamentario.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per coloro che desiderano approfondire il loro studio biblico e identificare le connessioni tra i versetti, vi sono numerosi strumenti che possono essere utili:
- Concordanza Biblica: Uno strumento per trovare parole e temi attraverso la Bibbia.
- Guida ai Riferimenti Biblici: Un compendio per aiutare nello studio e nella ricerca.
- Metodi di Studio Inter-Testamentario: Approcci per comprendere le connessioni tra Vecchio e Nuovo Testamento.
Domande Comuni
Coloro che si avvicinano a Matteo 3:13 potrebbero chiedersi:
- Quali versi sono correlati al battesimo di Gesù?
- Come sono connessi i versetti di obbedienza nel Nuovo Testamento?
- Che cosa rappresenta il battesimo in contesto più ampio nella Bibbia?
Conclusioni
In sintesi, Matteo 3:13 offre un'importante chiave di lettura per comprendere il ministero di Gesù e la sua identificazione con l'umanità. Attraverso un'analisi di commentari pubblici e collegamenti scripturali, i lettori possono approfondire le ricchezze teologiche e significative contenute in questo verso. Esplorare la Bibbia con attenzione ai riferimenti e alle connessioni offre un'esperienza arricchente, nutrendo una comprensione più profonda della fede cristiana.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.