Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 3:12 Versetto della Bibbia
Matteo 3:12 Significato del Versetto della Bibbia
Egli ha il suo ventilabro in mano, e netterà interamente l’aia sua, e raccoglierà il suo grano nel granaio, ma arderà la pula con fuoco inestinguibile.
Matteo 3:12 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Malachia 4:1 (RIV) »
Poiché, ecco, il giorno viene, ardente come una fornace; e tutti i superbi e chiunque opera empiamente saranno come stoppia; e il giorno che viene li divamperà, dice l’Eterno degli eserciti, e non lascerà loro né radice né ramo.

Matteo 13:30 (RIV) »
Lasciate che ambedue crescano assieme fino alla mietitura; e al tempo della mietitura, io dirò ai mietitori: Cogliete prima le zizzanie, e legatele in fasci per bruciarle; ma il grano, raccoglietelo nel mio granaio.

Luca 3:17 (RIV) »
Egli ha in mano il suo ventilabro per nettare interamente l’aia sua, e raccogliere il grano nel suo granaio; ma quant’è alla pula la brucerà con fuoco inestinguibile.

Geremia 51:2 (RIV) »
E mando contro Babilonia degli stranieri che la ventoleranno, e vuoteranno il suo paese; poiché, nel giorno della calamità, piomberanno su di lei da tutte le parti.

Isaia 41:16 (RIV) »
Tu li ventilerai, e il vento li porterà via, e il turbine li disperderà; ma tu giubilerai nell’Eterno, e ti glorierai nel Santo d’Israele.

Geremia 7:20 (RIV) »
Perciò così parla il Signore, l’Eterno: Ecco, la mia ira, il mio furore, si riversa su questo luogo, sugli uomini e sulla bestie, sugli alberi della campagna e sui frutti della terra; essa consumerà ogni cosa e non si estinguerà.

Matteo 13:41 (RIV) »
Il Figliuol dell’uomo manderà i suoi angeli che raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti gli operatori d’iniquità,

Malachia 3:2 (RIV) »
e chi potrà sostenere il giorno della sua venuta? Chi potrà rimanere in piè quand’egli apparirà? Poich’egli è come un fuoco d’affinatore, come la potassa dei lavatori di panni.

Marco 9:43 (RIV) »
E se la tua mano ti fa intoppare, mozzala; meglio è per te entrar monco nella vita, che aver due mani e andartene nella geenna, nel fuoco inestinguibile.

Giovanni 15:2 (RIV) »
Egli lo toglie via; e ogni tralcio che dà frutto, lo rimonda affinché ne dia di più.

Ezechiele 20:47 (RIV) »
(H21-3) e di’ alla foresta del mezzodì: ascolta la parola dell’Eterno! Così parla il Signore, l’Eterno: Ecco, io accendo in te un fuoco che divorerà in te ogni albero verde e ogni albero secco; la fiamma dell’incendio non si estinguerà, e tutto ciò ch’è sulla faccia del suolo ne sarà divampato, dal mezzogiorno al settentrione;

Geremia 15:7 (RIV) »
Io ti ventolo col ventilabro alle porte del paese, privo di figli il mio popolo, e lo faccio perire, poiché non si converte dalle sue vie.

Geremia 17:27 (RIV) »
Ma, se non mi date ascolto e non santificate il giorno del sabato e non v’astenete dal portar de’ carichi e dall’introdurne per le porte di Gerusalemme in giorno di sabato, io accenderò un fuoco alle porte della città, ed esso divorerà i palazzi di Gerusalemme, e non s’estinguerà.

Isaia 5:24 (RIV) »
Perciò, come una lingua di fuoco divora la stoppia e come la fiamma consuma l’erba secca, così la loro radice sarà come marciume, e il loro fiore sarà portato via come polvere, perché hanno rigettata la legge dell’Eterno degli eserciti, e hanno sprezzata la parola del Santo d’Israele.

Isaia 30:24 (RIV) »
i buoi e gli asini che lavoran la terra mangeranno foraggi salati, ventilati con la pala e il ventilabro.

Isaia 66:24 (RIV) »
E quando gli adoratori usciranno, verranno i cadaveri degli uomini che si son ribellati a me; poiché il loro verme non morrà, e il fuoco non si estinguerà; e saranno in orrore ad ogni carne.

Isaia 17:13 (RIV) »
Che tumulto di nazioni! tumultuano come tumultuan le grandi acque. Ma Egli le minaccia, ed esse fuggon lontane, cacciate, come la pula de’ monti dal vento, come un turbine di polvere dell’uragano.

Matteo 13:49 (RIV) »
Così avverrà alla fine dell’età presente. Verranno gli angeli, toglieranno i malvagi di mezzo ai giusti,

Matteo 13:43 (RIV) »
Allora i giusti risplenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, oda.

Amos 9:9 (RIV) »
Poiché, ecco, io darò l’ordine, e scuoterò la casa d’Israele fra tutte le nazioni, come si fa col vaglio; e non cadrà un granello in terra.

Osea 13:3 (RIV) »
Perciò saranno come la nuvola mattutina, come la rugiada che di buon’ora scompare, come la pula che il vento porta via dall’aia, come il fumo ch’esce dalla finestra.

Geremia 4:11 (RIV) »
In quel tempo si dirà a questo popolo e a Gerusalemme: Un vento ardente viene dalle alture del deserto verso la figliuola del mio popolo, non per vagliare, non per nettare il grano;
Matteo 3:12 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Matteo 3:12
Matteo 3:12 legge: "Egli ha la sua pala nella mano e pulirà la sua aia; radunerà il suo frumento nel granaio e brucerà la paglia con fuoco inestinguibile." Questo versetto, parlando dell'opera di Giovanni Battista, offre un forte simbolismo riguardo al giudizio di Dio e alla separazione tra i giusti e i malvagi.
Interpretazione
Le parole di Matteo 3:12, come interpretate da vari commentatori, mostrano come Giovanni Battista sia un precursore di Cristo, preparando il popolo per il suo insegnamento e ministero. Di seguito sono forniti alcuni aspetti chiave del versetto, estratti da commentari pubblici, in particolare quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry osserva che la pala menzionata nel versetto simboleggia il potere di Cristo nel separare i giusti dai malvagi. La "pala" rappresenta gli strumenti del giudizio di Dio, e l'opera di raccolta del frumento indica la salvezza dei fedeli, mentre la paglia rappresenta i malvagi, che saranno giudicati e distrutti.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes espande il tema della purificazione, enfatizzando l'importanza della separazione finale. Egli sottolinea che "il grano" simboleggia quei credenti che verranno raccolti e salvati, mentre "la paglia" rappresenta i peccatori che entreranno in un giudizio eterno. Barnes evidenzia anche il concetto di fuoco "inestinguibile" come simbolo del giudizio perpetuo di Dio sui malvagi.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke si concentra sulla metafora dell'agricoltura utilizzata nel versetto. Egli nota che la pulizia della aia rappresenta la preparazione per il regno di Dio. Clarke sottolinea che il fuoco inestinguibile simboleggia la severità e l'inevitabilità del giudizio divino e che questo passaggio invita i lettori a riflettere sulla loro condotta davanti a Dio.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Matteo 3:12 è un versetto che può essere collegato a diverse altre Scritture, fornendo una comprensione più profonda attraverso il confronto testuale. Ecco alcune referenze chiave:
- Matteo 13:30 - "Lasciate che crescano insieme fino alla mietitura..."
- Giovanni 15:6 - "Se uno non rimane in me, viene gettato via come un tralcio e secca..."
- Marco 9:43 - "Se la tua mano ti è occasione di scandalo, troncalala..."
- 2 Pietro 3:7 - "Ma i cieli e la terra attuali sono riservati... per il fuoco."
- Luca 3:17 - "Egli ha la sua pala nella mano e pulirà la sua aia..."
- Malachia 4:1 - "Ecco, il giorno viene, ardente come un forno..."
- Apocalisse 20:15 - "E chi non fu trovato scritto nel libro della vita fu gettato nel lago di fuoco."
Spiegazioni Bibliche e Riflessioni
Il versetto di Matteo 3:12, quindi, non si limita a chiudere un discorso di giudizio; è anche un invito alla responsabilità personale. La raccolta del grano e la separazione dalla paglia sono emblematiche della vita spirituale di ogni individuo. Coloro che accettano il messaggio del Vangelo sono il grano, mentre coloro che rifiutano rimangono condannati alla distruzione eterna.
Conclusione
Nel contesto della Scrittura, Matteo 3:12 si rivela fondamentale per comprendere la necessità del rinnovamento spirituale e del giudizio finale. Queste tematiche si intrecciano in molti altri versetti biblici, offrendo una rete di significati che arricchisce l'interpretazione e la comprensione della Scrittura. Utilizzare risorse di incrocio biblico, come le concordanze e i guide di studio, può fornire lampi di luce su come interpretare a fondo i messaggi biblici e riconoscere le connessioni tematiche.
Strumenti di Studio Biblico e Riferimenti
Esplorare la Bibbia e le sue connessioni attraverso strumenti efficaci di cross-referencing offre un modo potente per approfondire la propria fede e comprensione. Tra queste, si possono menzionare:
- Guida al cross-reference della Bibbia
- Sistemi di cross-reference biblica
- Risorse di riferimento biblico
- Metodi di studio mediante cross-referencing
- Materiali di cross-referencing biblico comprehensivi
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.