Matteo 13:30 Significato del Versetto della Bibbia

Lasciate che ambedue crescano assieme fino alla mietitura; e al tempo della mietitura, io dirò ai mietitori: Cogliete prima le zizzanie, e legatele in fasci per bruciarle; ma il grano, raccoglietelo nel mio granaio.

Versetto Precedente
« Matteo 13:29
Versetto Successivo
Matteo 13:31 »

Matteo 13:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 3:12 (RIV) »
Egli ha il suo ventilabro in mano, e netterà interamente l’aia sua, e raccoglierà il suo grano nel granaio, ma arderà la pula con fuoco inestinguibile.

1 Corinzi 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 4:5 (RIV) »
Cosicché non giudicate di nulla prima del tempo, finché sia venuto il Signore, il quale metterà in luce le cose occulte delle tenebre, e manifesterà i consigli de’ cuori; e allora ciascuno avrà la sua lode da Dio.

1 Timoteo 5:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 5:24 (RIV) »
I peccati d’alcuni uomini sono manifesti e vanno innanzi a loro al giudizio; ad altri uomini, invece, essi tengono dietro.

Giovanni 15:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:6 (RIV) »
Se uno non dimora in me, è gettato via come il tralcio, e si secca; cotesti tralci si raccolgono, si gettano nel fuoco e si bruciano.

Malachia 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:18 (RIV) »
E voi vedrete di nuovo la differenza che v’è fra il giusto e l’empio, fra colui che serve Dio e colui che non lo serve.

Matteo 25:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:32 (RIV) »
E tutte le genti saranno radunate dinanzi a lui; ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri;

Luca 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 3:17 (RIV) »
Egli ha in mano il suo ventilabro per nettare interamente l’aia sua, e raccogliere il grano nel suo granaio; ma quant’è alla pula la brucerà con fuoco inestinguibile.

Matteo 13:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:39 (RIV) »
il nemico che le ha seminate, è il diavolo; la mietitura è la fine dell’età presente; i mietitori sono gli angeli.

Matteo 25:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:41 (RIV) »
Allora dirà anche a coloro della sinistra: Andate via da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato pel diavolo e per i suoi angeli!

Matteo 22:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:10 (RIV) »
E quei servitori, usciti per le strade, raunarono tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni; e la sala delle nozze fu ripiena di commensali.

Ezechiele 15:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 15:4 (RIV) »
Ecco, esso è gettato nel fuoco, perché si consumi; il fuoco ne consuma i due capi, e il mezzo si carbonizza; è egli atto a farne qualcosa?

Isaia 27:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 27:10 (RIV) »
La città forte è una solitudine, una dimora inabitata, abbandonata come il deserto; vi pascoleranno i vitelli, vi giaceranno, e ne divoreranno gli arbusti.

1 Samuele 25:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:29 (RIV) »
E se mai sorgesse alcuno a perseguitarti e ad attentare alla tua vita, l’anima del mio signore sarà custodita nello scrigno della vita presso l’Eterno, ch’è il tuo Dio; ma l’anima de’ tuoi nemici l’Eterno la lancerà via, come dalla rete d’una frombola.

Matteo 25:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:6 (RIV) »
E sulla mezzanotte si levò un grido: Ecco lo sposo, uscitegli incontro!

Matteo 13:30 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Matteo 13:30

Matteo 13:30 è una parte fondamentale della parabola del grano e delle zizzanie, in cui Gesù parla del giudizio finale e della separazione tra i giusti e i malvagi. Questo verso dice: "Lasciate crescere insieme l'uno e l'altro fino alla mietitura; e al tempo della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima le zizzanie e legatele in fasci per bruciarle; ma raccogliete il grano nel mio granaio."

Commentari Biblici

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry spiega che il grano rappresenta i veri credenti, mentre le zizzanie simboleggiano coloro che non seguono Dio. La crescita simultanea di entrambi indica il mondo in cui i giusti e i malvagi coesistono fino al tempo del giudizio. La cura di Dio nei confronti dei giusti è evidente, poiché Egli protegge i Suoi mentre il male è tollerato fino alla mietitura finale.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes enfatizza l'importanza della separazione finale. Egli sottolinea che nel tempo del raccolto, i mezzadri avranno il compito di discernere tra il grano e le zizzanie. Questo riflette l'idea che la giustizia di Dio non è immediata, ma che esiste un tempo di prova e crescita prima del giudizio. La grazia di Dio è evidente nel consentire ai peccatori di pentirsi fino alla fine.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke articola che l'immagine dell'agricoltura rappresenta la relazione tra la grazia divina e la libertà umana. Clarke suggerisce che il grano e le zizzanie crescano insieme per una ragione: la grazia di Dio è meglio compresa attraverso il contrasto. La presenza del male serve a esaltare il bene e preparare il mondo per il tempo del raccolto, un giorno di grande separazione e giudizio finale.

Cross-Reference Biblici Relativi

  • Giovanni 15:6: "Se uno non rimane in me, è gettato via come un tralcio e si secca."
  • Galati 6:7: "Non vi ingannate: Dio non può essere deriso; poiché ciò che un uomo avrà seminato, quello pure raccoglierà."
  • Matteo 25:32-33: "E tutte le genti saranno radunate davanti a lui; e egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri."
  • Romani 2:6: "Egli renderà a ciascuno secondo le sue opere."
  • Isaia 5:24: "Perciò, come la lingua di fuoco divora la paglia e il fumo consuma il fieno, così la loro radice sarà come putridore e i loro fiori saranno come polvere."
  • Apocalisse 14:15: "E un altro angelo uscì dal tempio, gridando a gran voce a colui che sedeva sulla nuvola: 'Getta la tua falce e miete; perché l’ora di mietere è venuta; perché la messe della terra è matura.'
  • Matteo 3:12: "Egli ha la sua pala nella mano, e pulirà la sua aia; e raccoglierà il grano nel granaio, ma brucerà la paglia in un fuoco inestinguibile."

Connessioni Tematiche nella Bibbia

Il tema della separazione tra giusti e malvagi è ricorrente nelle Scritture. Nei Vangeli e nelle lettere paoline, spesso si sottolinea la necessità di discernere la verità dal falso e di mantenere la propria integrità in un mondo che spesso sembra mescolarsi con il male. Questo verso di Matteo invita a riflettere su come gli uomini siano chiamati a vivere in attesa del ritorno del Signore, rimanendo fedeli e vigilanti.

Conclusione

Matteo 13:30 offre un chiaro insegnamento sul giudizio e sulla giustizia di Dio, ricordando che, anche se le ingiustizie sembrano prevalere ora, ci sarà un tempo in cui Dio farà giustizia. Attraverso l'analisi dei commentari e delle correlazioni bibliche, possiamo meglio comprendere il significato profondo di questo verso e la sua applicazione nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia