Matteo 13:3 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli insegnò loro molte cose in parabole, dicendo:

Versetto Precedente
« Matteo 13:2
Versetto Successivo
Matteo 13:4 »

Matteo 13:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:2 (RIV) »
Ed egli insegnava loro molte cose in parabole e diceva loro nel suo insegnamento:

Matteo 13:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:53 (RIV) »
Or quando Gesù ebbe finite queste parabole, partì di là.

Marco 4:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:33 (RIV) »
E con molte cosiffatte parabole esponeva loro la Parola, secondo che potevano intendere;

Matteo 13:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:34 (RIV) »
Tutte queste cose disse Gesù in parabole alle turbe e senza parabola non diceva loro nulla,

Marco 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:13 (RIV) »
Poi disse loro: Non intendete voi questa parabola? E come intenderete voi tutte le parabole?

Luca 8:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:5 (RIV) »
Il seminatore uscì a seminar la sua semenza; e mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada, e fu calpestato e gli uccelli del cielo lo mangiarono.

Marco 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:12 (RIV) »
Ed essi cercavano di pigliarlo, ma temettero la moltitudine; perché si avvidero bene ch’egli aveva detto quella parabola per loro. E lasciatolo, se ne andarono.

2 Samuele 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 12:1 (RIV) »
E l’Eterno mandò Nathan a Davide; e Nathan andò da lui e gli disse: “V’erano due uomini nella stessa città, uno ricco, e l’altro povero.

Matteo 13:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:10 (RIV) »
Allora i discepoli, accostatisi, gli dissero: Perché parli loro in parabole

Marco 3:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 3:23 (RIV) »
Ma egli, chiamatili a sé, diceva loro in parabole: Come può Satana cacciar Satana?

Luca 8:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:10 (RIV) »
Ed egli disse: A voi è dato di conoscere i misteri del regno di Dio; ma agli altri se ne parla in parabole, affinché vedendo non veggano, e udendo non intendano.

Luca 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:3 (RIV) »
Ed egli disse loro questa parabola:

Marco 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:1 (RIV) »
E prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna e le fece attorno una siepe e vi scavò un luogo da spremer l’uva e vi edificò una torre; l’allogò a de’ lavoratori, e se ne andò in viaggio.

Luca 12:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:41 (RIV) »
E Pietro disse: Signore, questa parabola la dici tu per noi, o anche per tutti?

Giudici 9:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 9:8 (RIV) »
Un giorno, gli alberi si misero in cammino per ungere un re che regnasse su loro; e dissero all’ulivo: Regna tu su noi.

Matteo 24:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:32 (RIV) »
Or imparate dal fico questa similitudine: Quando già i suoi rami si fanno teneri e metton le foglie, voi sapete che l’estate è vicina.

Salmi 78:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:2 (RIV) »
Io aprirò la mia bocca per proferir parabole, esporrò i misteri de’ tempi antichi.

Salmi 49:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 49:4 (RIV) »
Io presterò l’orecchio alle sentenze, spiegherò a suon di cetra il mio enigma.

Isaia 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:1 (RIV) »
Io vo’ cantare per il mio benamato il cantico dell’amico mio circa la sua vigna. Il mio benamato aveva una vigna sopra una fertile collina.

Ezechiele 24:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 24:3 (RIV) »
E proponi una parabola a questa casa ribelle, e di’ loro: Così parla il Signore, l’Eterno: Metti, metti la pentola al fuoco, e versaci dentro dell’acqua;

Ezechiele 17:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 17:2 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, proponi un enigma e narra una parabola alla casa d’Israele, e di’:

Ezechiele 20:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 20:49 (RIV) »
(H21-5) E io dissi: “Ahimè, Signore, Eterno! Costoro dicon di me: Egli non fa che parlare in parabole”.

Michea 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 2:4 (RIV) »
In quel giorno si farà su di voi un proverbio, si canterà un lamento, e si dirà: “E’ finito! Noi siamo interamente rovinati! Egli passa ad altri la parte del mio popolo! Vedete, com’egli me la toglie! I nostri campi li distribuisce agli infedeli!”

Abacuc 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 2:6 (RIV) »
Tutti questi non faranno contro di lui proverbi, sarcasmi, enigmi? Si dirà: “Guai a colui che accumula ciò che non è suo! Fino a quando? Guai a colui che si carica di pegni!”

Matteo 13:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Matteo 13:3

Nel verso Matteo 13:3, Gesù introduce una delle sue famose parabole, in cui parla del seminatore. Questo passaggio richiama l'attenzione sull'importanza dell'ascolto attento e della comprensione della parola di Dio.

Interpretazione del Verso

Secondo Matthew Henry, questa parabola illustra come la parola di Dio viene ricevuta in modi diversi dagli ascoltatori. Il seme rappresenta la parola, mentre i vari tipi di terreno simboleggiano i cuori delle persone. La reazione del pubblico alla predicazione è variabile e spetta a ciascuno aprire il proprio cuore alla verità divina.

Albert Barnes aggiunge che questo insegnamento suggerisce che non tutti coloro che ascoltano il messaggio saranno disposti ad accettarlo. Esamina anche il contrasto tra i diversi ‘terreni’ e il loro significato nel contesto della vita spirituale degli individui.

In modo simile, Adam Clarke sottolinea che il versetto invita i credenti a riflettere sulla propria risposta alla parola di Dio. Il versetto rappresenta un appello all’auto-esame: come rispondiamo quando sentiamo la verità divina proclamata?

Spiegazione Dettagliata

Il seminatore è colui che diffonde il messaggio del Vangelo, e il seme è la parola stessa. La parabola di Matteo 13:3 è un invito a meditare sulla nostra predisposizione ad accogliere la parola di Dio. Qui vengono esaminati quattro tipi di risposta:

  • Terreno lungo il sentiero: rappresenta coloro che ascoltano, ma non comprendono, e quindi il male li distoglie facilmente.
  • Terreno roccioso: simboleggia quelli che recepiscono la parola con gioia iniziale, ma non hanno radici e non perseverano nella fede.
  • Terreno pieno di spine: indica chi è ostacolato dalle preoccupazioni e dai desideri della vita, che soffocano la parola.
  • Terreno buono: rappresenta coloro che ascoltano attentamente, capiscono e producono frutto con pazienza.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

Matteo 13:3 è interconnesso con diversi altri versetti biblici che esplorano temi simili. Ecco alcuni riferimenti incrociati per una migliore comprensione:

  • Marco 4:14-20: La stessa parabola viene presentata con analoghe spiegazioni sul seminatore e il terreno.
  • Luca 8:5-15: Un'altra narrazione della parabola, evidenziando i diversi tipi di risposte alla parola di Dio.
  • Isaia 6:9-10: Questo versetto parla della difficoltà di alcuni nel comprendere la parola divina come profezia del duro cuore.
  • Giacomo 1:22: Invita a essere non solo uditori, ma anche esecutori della parola di Dio.
  • Romani 10:14: Sottolinea l'importanza di annunciare il Vangelo affinché gli altri possano ascoltare e credere.
  • Salmo 119:11: L'importanza di nascondere la parola di Dio nel cuore per non peccare contro di Lui.
  • Colossesi 3:16: L'istruzione di lasciare che la parola di Cristo abiti abbondantemente in noi.

Conclusione

Il versetto di Matteo 13:3 ci esorta a riflettere su come riceviamo e rispondiamo alla parola di Dio. Comprendere a fondo questo messaggio, attraverso una commento biblico accurato, ci fornisce strumenti per una comprensione biblica più profonda. Cross-referencing i versetti correlati arricchisce anche la nostra analisi biblica comparativa e illumina le connessioni tematiche nel testo sacro.

Risorse Utili

  • Strumenti per il cross-referencing biblico possono aiutare nella scoperta di legami significativi tra i versi.
  • Una concordanza biblica è utile per esplorare temi e termini in tutta la Scrittura.
  • Guide per il cross-reference possono facilitare uno studio più profondo e strutturato della Bibbia.

In sintesi, il verso di Matteo 13:3 funge da portale verso una ricca esplorazione dei principi del Vangelo, incoraggiandoci a diventare ascoltatori attenti e produttivi della parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia