Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAbacuc 2:6 Versetto della Bibbia
Abacuc 2:6 Significato del Versetto della Bibbia
Tutti questi non faranno contro di lui proverbi, sarcasmi, enigmi? Si dirà: “Guai a colui che accumula ciò che non è suo! Fino a quando? Guai a colui che si carica di pegni!”
Abacuc 2:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 23:7 (RIV) »
Allora Balaam pronunziò il suo oracolo e disse: Balak m’ha fatto venire da Aram, re di Moab, dalle montagne d’Oriente. “Vieni”, disse, “maledicimi Giacobbe! Vieni, esecra Israele!”

Michea 2:4 (RIV) »
In quel giorno si farà su di voi un proverbio, si canterà un lamento, e si dirà: “E’ finito! Noi siamo interamente rovinati! Egli passa ad altri la parte del mio popolo! Vedete, com’egli me la toglie! I nostri campi li distribuisce agli infedeli!”

Geremia 50:13 (RIV) »
A motivo dell’ira dell’Eterno non sarà più abitata, sarà una completa solitudine; chiunque passerà presso a Babilonia rimarrà stupito, e fischierà per tutte le sue piaghe.

Giobbe 20:15 (RIV) »
Ha trangugiato ricchezze e le vomiterà; Iddio stesso gliele ricaccerà dal ventre.

Giacomo 5:1 (RIV) »
A voi ora, o ricchi; piangete e urlate per le calamità che stanno per venirvi addosso!

1 Corinzi 7:29 (RIV) »
Ma questo io dichiaro, fratelli, che il tempo è ormai abbreviato; talché, d’ora innanzi, anche quelli che hanno moglie, siano come se non l’avessero;

Luca 12:20 (RIV) »
Ma Dio gli disse: Stolto, questa notte stessa l’anima tua ti sarà ridomandata; e quel che hai preparato, di chi sarà?

Abacuc 1:9 (RIV) »
Tutta quella gente viene per darsi alla violenza, le lor facce bramose son tese in avanti, e ammassan prigionieri senza numero come la rena.

Abacuc 1:15 (RIV) »
Il Caldeo li trae tutti su con l’amo, li piglia nella sua rete, li raccoglie nel suo giacchio; perciò si rallegra ed esulta.

Abacuc 2:13 (RIV) »
Ecco, questo non procede egli dall’Eterno che i popoli s’affatichino per il fuoco, e le nazioni si stanchino per nulla?

Numeri 23:18 (RIV) »
Allora Balaam pronunziò il suo oracolo e disse: “Lèvati, Balak, e ascolta! Porgimi orecchio, figliuolo di Tsippor!

Ezechiele 32:21 (RIV) »
I più forti fra i prodi e quelli che gli davan soccorso gli rivolgeranno la parola, di mezzo al soggiorno de’ morti. Sono scesi, gl’incirconcisi; giacciono uccisi dalla spada.

Geremia 29:22 (RIV) »
da essi si trarrà una formula di maledizione fra tutti quei di Giuda che sono in cattività in Babilonia, e si dirà: “L’Eterno ti tratti come Sedekia e come Achab, che il re di Babilonia ha fatti arrostire al fuoco!”

Geremia 51:34 (RIV) »
Nebucadnetsar, re di Babilonia, ci ha divorati, ci ha schiacciati, ci ha posti là come un vaso vuoto; ci ha inghiottiti come un dragone; ha empito il suo ventre con le nostre delizie, ci ha cacciati via.

Giobbe 22:6 (RIV) »
Tu, per un nulla, prendevi pegno da’ tuoi fratelli, spogliavi delle lor vesti i mezzo ignudi.

Isaia 44:20 (RIV) »
Un tal uomo si pasce di cenere, il suo cuore sedotto lo travia, sì ch’ei no può liberare l’anima sua e dire: “Questo che tengo nella mia destra non è una menzogna?”

Isaia 55:2 (RIV) »
Perché spendete danaro per ciò che non è pane? e il frutto delle vostre fatiche per ciò che non sazia? Ascoltatemi attentamente e mangerete ciò ch’è buono, e l’anima vostra godrà di cibi succulenti!

Proverbi 22:16 (RIV) »
Chi opprime il povero, l’arricchisce; chi dona al ricco, non fa che impoverirlo.

1 Pietro 4:7 (RIV) »
Or la fine di ogni cosa è vicina; siate dunque temperati e vigilanti alle orazioni.
Abacuc 2:6 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione del Versetto della Bibbia: Abacuc 2:6
Abacuc 2:6 è un versetto che offre una profonda riflessione sui temi della giustizia divina e delle conseguenze dell'arroganza umana. La frase chiave di questo versetto introduce una questione che è centrale nel messaggio profetico di Abacuc: chi può sostenere il peso dell'ingiustizia e l'orgoglio?
Commento di Abacuc 2:6
I commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, forniscono una notevole comprensione di questo versetto. Questi studiosi evidenziano che il contesto riguarda la denuncia della corruzione e dell'oppressione che caratterizzano le nazioni decadenti.
- Matthew Henry: Sottolinea che chiunque può essere soggetto a derisione se si oppone a Dio. L'orgoglio degli uomini e le loro ingiustizie non rimarranno impuniti.
- Albert Barnes: Evidenzia che il "mormorare" è una critica alla sostanziale ingiustizia e oppressione. La richiesta di Dio è un invito a riflettere su come le azioni terrene avvengano sotto la Sua supervisione.
- Adam Clarke: Indica che ogni oppressore è destinato a cadere; è un richiamo alla consapevolezza della giustizia divina in opposizione all'indifferenza umana.
Temi Principali di Abacuc 2:6
Il versetto tocca diverse tematiche significative:
- Giustizia Divina: riflette la certezza che Dio porterà giustizia a coloro che oppressano gli innocenti.
- Arroganza e Orgoglio: avverte degli effetti distruttivi dell'orgoglio umano e della brama di potere.
- Consequenze delle Azioni: sottolinea che ogni ingiustizia avrà un suo risvolto morale e spirituale.
Riferimenti Incrociati nella Bibbia
È interessante notare che Abacuc 2:6 è correlato a diversi altri versetti che approfondiscono questi temi:
- Proverbi 16:18 - "La superbia precede la rovina".
- Giobbe 31:3 - "Non è la calamità per l'empio e la miseria per i malfattori?".
- Isaia 5:8 - "Guai a quelli che accumulano casa su casa!".
- Giacomo 4:6 - "Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili".
- Salmo 37:10 - "Ancora un poco e il malvagio non sarà più".
- Romani 2:6 - "Egli renderà a ciascuno secondo le sue opere".
- Galati 6:7 - "Non vi ingannate; Dio non è da beffare".
Strumenti per il Riferimento Incrociato nella Bibbia
Per un'analisi approfondita dei versetti biblici connessi, i seguenti strumenti possono rivelarsi utili:
- Concordanze Bibliche
- Guide ai riferimenti incrociati biblici
- Sistemi di riferimento della Bibbia
- Metodi di studio e di riferimento degli scritti biblici
Conclusione
Abacuc 2:6 serve come un monito potente riguardo alle conseguenze dell'arroganza e dell'ingiustizia. Attraverso i commenti di esperti e i riferimenti incrociati, possiamo comprendere come questo versetto si inserisca in una narrativa più ampia della giustizia divina e della speranza per gli oppressi. In un'epoca in cui molte voci si sollevano contro le ingiustizie, questa scrittura resta un faro di verità e un invito a rimanere fermi nella fiducia divina.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.