Matteo 13:35 Significato del Versetto della Bibbia

affinché si adempisse quel ch’era stato detto per mezzo del profeta: Aprirò in parabole la mia bocca; esporrò cose occulte fin dalla fondazione del mondo.

Versetto Precedente
« Matteo 13:34
Versetto Successivo
Matteo 13:36 »

Matteo 13:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 78:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:2 (RIV) »
Io aprirò la mia bocca per proferir parabole, esporrò i misteri de’ tempi antichi.

Efesini 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 3:9 (RIV) »
e di manifestare a tutti quale sia il piano seguito da Dio riguardo al mistero che è stato fin dalle più remote età nascosto in Dio, il creatore di tutte le cose,

Romani 16:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 16:25 (RIV) »
Or a Colui che vi può fortificare secondo il mio Evangelo e la predicazione di Gesù Cristo, conformemente alla rivelazione del mistero che fu tenuto occulto fin dai tempi più remoti

1 Pietro 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 1:20 (RIV) »
ben preordinato prima della fondazione del mondo, ma manifestato negli ultimi tempi per voi,

1 Corinzi 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 2:7 (RIV) »
ma esponiamo la sapienza di Dio misteriosa ed occulta che Dio avea innanzi i secoli predestinata a nostra gloria,

Giovanni 17:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 17:24 (RIV) »
Padre, io voglio che dove son io, siano meco anche quelli che tu m’hai dati, affinché veggano la mia gloria che tu m’hai data; poiché tu m’hai amato avanti la fondazion del mondo.

Amos 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 3:7 (RIV) »
Poiché il Signore, l’Eterno, non fa nulla, senza rivelare il suo segreto ai suoi servi, i profeti.

Matteo 25:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:34 (RIV) »
Allora il Re dirà a quelli della sua destra: Venite, voi, i benedetti del Padre mio; eredate il regno che v’è stato preparato sin dalla fondazione del mondo.

Efesini 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 3:5 (RIV) »
Il quale mistero, nelle altre età, non fu dato a conoscere ai figliuoli degli uomini nel modo che ora, per mezzo dello Spirito, è stato rivelato ai santi apostoli e profeti di Lui;

Colossesi 1:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 1:25 (RIV) »
della quale io sono stato fatto ministro, secondo l’ufficio datomi da Dio per voi di annunziare nella sua pienezza la parola di Dio,

Isaia 42:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 42:9 (RIV) »
Ecco, le cose di prima sono avvenute, e io ve ne annunzio delle nuove; prima che germoglino, ve le rendo note.

Tito 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 1:2 (RIV) »
nella speranza della vita eterna la quale Iddio, che non può mentire, promise avanti i secoli,

Apocalisse 13:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 13:8 (RIV) »
E tutti gli abitanti della terra i cui nomi non sono scritti fin dalla fondazione del mondo nel libro della vita dell’Agnello che è stato immolato, l’adoreranno.

Matteo 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:14 (RIV) »
E s’adempie in loro la profezia d’Isaia che dice: Udrete co’ vostri orecchi e non intenderete; guarderete co’ vostri occhi e non vedrete:

1 Pietro 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 1:11 (RIV) »
Essi indagavano qual fosse il tempo e quali le circostanze a cui lo Spirito di Cristo che era in loro accennava, quando anticipatamente testimoniava delle sofferenze di Cristo, e delle glorie che dovevano seguire.

2 Timoteo 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 1:9 (RIV) »
il quale ci ha salvati e ci ha rivolto una sua santa chiamata, non secondo le nostre opere, ma secondo il proprio proponimento e la grazia che ci è stata fatta in Cristo Gesù avanti i secoli,

Salmi 49:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 49:4 (RIV) »
Io presterò l’orecchio alle sentenze, spiegherò a suon di cetra il mio enigma.

Matteo 21:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:4 (RIV) »
Or questo avvenne affinché si adempisse la parola del profeta:

Luca 10:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 10:14 (RIV) »
E però, nel giorno del giudicio, la sorte di Tiro e di Sidone sarà più tollerabile della vostra.

Apocalisse 17:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 17:8 (RIV) »
La bestia che hai veduta era, e non è, e deve salire dall’abisso e andare in perdizione. E quelli che abitano sulla terra i cui nomi non sono stati scritti nel libro della vita fin dalla fondazione del mondo, si maraviglieranno vedendo che la bestia era, e non è, e verrà di nuovo.

Atti 15:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:18 (RIV) »
cerchino il Signore, dice il Signore che fa queste cose, le quali a lui son note ab eterno.

Ebrei 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:1 (RIV) »
Iddio, dopo aver in molte volte e in molte maniere parlato anticamente ai padri per mezzo de’ profeti,

Matteo 13:35 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Matteo 13:35

Versetto Biblico: "E affinché si adempisse ciò che fu detto per mezzo del profeta, dicendo: Aprirò la mia bocca in parabole; proferirò cose segrete, sin dalla fondazione del mondo." (Matteo 13:35)

Il versetto di Matteo 13:35 è ricco di significato e rivela diversi livelli di insegnamento. Questa porzione delle Scritture è stata oggetto di numerosi commenti da parte di esperti biblici, e qui forniamo una sintesi delle interpretazioni di commentatori pubblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Comprensione Generale del Versetto

In questo versetto, Gesù si rivolge alla folla con parole misteriose e simboliche, utilizzando le parabole come strumento per rivelare verità nascoste. La citazione dal profeta evidenzia l'intenzione divina di comunicare attraverso simboli e storie.

Significati Chiave

  • Parabole: La scelta di Gesù di usare parabole indica il suo desiderio di insegnare in modo che solo quelli con cuore aperto possano comprendere. Le parabole svelano e nascondono, richiedendo un'intenzione da parte dell'ascoltatore.
  • Cose Segrete: Le "cose segrete" rappresentano le verità spirituali che non sono immediatamente evidenti. Questo implica che la conoscenza divina richiede rivelazione, suggerendo anche una distinzione tra i veri discepoli e la folla generica.
  • Fondazione del Mondo: Riferendosi alla "fondazione del mondo", il versetto fa eco alla sovranità di Dio nella storia della salvezza, mostrando che la rivelazione della verità non è un evento casuale, ma parte del piano eterno di Dio.

Commento dei Commentatori

Matthew Henry: Egli sottolinea che la rivelazione di Dio avviene passo dopo passo nel corso della storia e che le parabole servono a preservare la sacralità delle verità divine, rivelandole solo a quelli che sono pronti a riceverle.

Albert Barnes: Barnes pone l'accento sul fatto che le parabole sono una forma di insegnamento divino in grado di attrarre i cercatori sinceri mentre allontanano coloro che non sono interessati a seguire la verità.

Adam Clarke: Clarke evidenzia come il linguaggio delle parabole permetta a Gesù di comunicare profonde verità spirituali in un modo che sfida l'intelligenza e la volontà dell'uomo, invitando un'interpretazione esatta e meditata delle Scritture.

Riferimenti Incrociati e Connessioni Tematiche

Questo versetto di Matteo si collega a vari altri passaggi della Bibbia, creando un dialogo intertestamentario. Ecco alcuni riferimenti biblici correlati:

  • Salmo 78:2: "Aprirò la mia bocca in parabole; rivelerò cose nascoste." - Riafferma il tema delle parabole come comunicazione divina.
  • Matteo 13:10-11: "E i discepoli si avvicinarono e gli dissero: 'Perché parli loro in parabole?'" - Mostra l'intenzione di Gesù nell'usare le parabole.
  • Marco 4:11-12: Analizza l'uso delle parabole per rivelare verità ai discepoli e celarle agli altri.
  • Luca 8:10: "A voi è dato conoscere i misteri del regno di Dio, ma agli altri in parabole." - Un'altra attestazione del mistero della rivelazione divina.
  • Giovanni 16:25: "Non vi ho parlato di queste cose finora in parabole, ma ora vi parlo chiaramente." - Distingue l'uso future delle parabole nella comunicazione di verità.
  • Romani 16:25: "Ora a colui che può confermarvi secondo il mio Vangelo e la predicazione di Gesù Cristo, secondo la rivelazione del mistero..." - Collega i misteri rivelati nel Nuovo Testamento.
  • Efesini 3:9: "E di far tutti conoscere quale sia la dispensa del mistero..." - Riflessione sul mistero rivelato ai santi.
  • Colossesi 1:26: "Il misterio che era stato tenuto nascosto fin dai secoli e dalle generazioni, ora è stato manifestato." - Riafferma il tema della rivelazione progressiva di Dio.

Conclusioni e Implicazioni Pratiche

La comprensione di Matteo 13:35 non solo arricchisce la nostra conoscenza delle Scritture ma ci invita anche a riflettere su come Gesù usi la parabola per comunicare verità profonde. Le parabole ci sfidano a cercare un significato più profondo e a impegnarci con il testo sacro attraverso la meditazione e la contemplazione.

Utilizzando strumenti come la concordanza biblica e i guide di riferimento incrociato, i lettori possono approfondire ulteriormente queste verità e scoprire connessioni tra le diverse Scritture, rafforzando la loro comprensione dei versetti biblici.

In conclusione, Matteo 13:35 serve come promemoria dell'importanza di uno studio attento e meditativo della Bibbia, e di come le parabole di Gesù continuino a parlare a ognuno di noi oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia