2 Cronache 9:31 Significato del Versetto della Bibbia

Poi Salomone s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide suo padre; e Roboamo suo figliuolo regnò in luogo suo.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 9:30
Versetto Successivo
2 Cronache 10:1 »

2 Cronache 9:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:10 (RIV) »
E Davide s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide.

2 Samuele 7:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 7:12 (RIV) »
Quando i tuoi giorni saranno compiuti e tu giacerai coi tuoi padri, io innalzerò al trono dopo di te la tua progenie, il figlio che sarà uscito dalle tue viscere, e stabilirò saldamente il suo regno.

1 Re 1:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:21 (RIV) »
Altrimenti avverrà che, quando il re mio signore giacerà coi suoi padri, io e il mio figliuolo Salomone sarem trattati come colpevoli”.

2 Cronache 9:31 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 CronACHE 9:31

Il versetto 2 Cronache 9:31 ci parla della morte di Salomone. Questo passaggio racchiude in sé una profonda lezione su saggezza, potere e la transitorietà della vita.

Commento di Matteo Enrico: Matteo Enrico osserva che la vita di Salomone, sebbene piena di gloria e sapienza, finisce tragicamente. La sua morte segna un importante passaggio nella storia di Israele e serve come monito sull'effimero della grandezza umana.

Commento di Albert Barnes: Barnes sottolinea che dopo la morte di Salomone, il regno di Israele sperimentò una divisione. Salomone, nonostante la sua saggezza, aveva preso decisioni che avrebbero portato a conseguenze negative per il suo popolo. Questo offre un vero esempio di come le scelte dei leader influenzino le generazioni future.

Commento di Adam Clarke: Clarke mette in evidenza l'importanza dei legami familiari e il retaggio lasciato da un re, notando che la successione e la fedele esecuzione dei compiti divini sono vitali per la stabilità di una nazione. La morte di Salomone rappresenta una fine ma anche un nuovo inizio nella storia d'Israele.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Il versetto 2 Cronache 9:31 è profondamente interconnesso con diversi altri passaggi nella Bibbia. Di seguito sono elencati alcuni riferimenti correlati:

  • 1 Re 11:43 - La morte di Salomone e la successione di Roboamo.
  • 1 Re 10:1-2 - La visita della regina di Saba a Salomone, evidenziando la sua saggezza.
  • Proverbi 4:7 - La saggezza è la cosa principale; conseguentemente, acquisisci saggezza.
  • Giobbe 14:5 - Riflessioni sulla brevità della vita umana.
  • Ecclesiaste 3:1-2 - Un tempo per ogni cosa, incluso un tempo per nascere e un tempo per morire.
  • Sofonia 1:12 - Riferimenti alla ricerca di persone che si sono assopite e alla loro sorte.
  • Geremia 22:10 - Il pianto per il re che è morto.

Temi chiave e Lezioni estratte

La vita di Salomone e la sua morte ci incoraggiano a riflettere su diversi temi:

  • La fugacità della vita: Anche la figura più potente non può sfuggire alla morte.
  • Le conseguenze delle azioni: Le decisioni di Salomone influenzeranno il suo popolo per generazioni.
  • Il valore della saggezza: La saggezza di Salomone è celebrata, ma le sue scelte portano a risultati contrastanti.
  • Il significato del retaggio: Cosa lasciamo dietro di noi quando finiamo il nostro viaggio?

Conclusione

La morte di Salomone in 2 Cronache 9:31 è un'importante riflessione sul potere, la responsabilità e la transitività della vita. Attraverso l'analisi di questo versetto e i suoi collegamenti, possiamo estrarre insegnamenti fondamentali e fare collegamenti tra le Scritture che arricchiscono la nostra comprensione della Bibbia.

Approfondimenti sulla comprensione delle Scritture

Per coloro che desiderano approfondire:

  • Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico per esplorare le relazioni tra i vari passi delle Scritture.
  • Riferimenti e concordanze bibliche possono migliorare la tua esperienza di studio.
  • Considera lo studio di temi e paralleli tra i versetti per ampliare la tua comprensione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia