2 Cronache 9:28 Significato del Versetto della Bibbia

E si menavano a Salomone de’ cavalli dall’Egitto e da tutti i paesi.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 9:27
Versetto Successivo
2 Cronache 9:29 »

2 Cronache 9:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 1:16 (RIV) »
I cavalli che Salomone aveva, gli venian menati dall’Egitto; le carovane di mercanti del re li andavano a prendere a mandre, per un prezzo convenuto;

1 Re 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:28 (RIV) »
I cavalli che Salomone aveva, gli venivan menati dall’Egitto; le carovane di mercanti del re li andavano a prendere a mandre, per un prezzo convenuto.

2 Cronache 9:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 9:25 (RIV) »
Salomone aveva delle scuderie per quattromila cavalli, de’ carri, e dodicimila cavalieri, che distribuiva nelle città dove teneva i suoi carri, e in Gerusalemme presso di sé.

Isaia 31:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 31:1 (RIV) »
Guai a quelli che scendono in Egitto in cerca di soccorso, e s’appoggian su cavalli; e confidano nei carri perché son numerosi; e ne’ cavalieri, perché molto potenti, ma non guardano al Santo d’Israele, e non cercano l’Eterno!

Isaia 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 2:7 (RIV) »
Il loro paese è pieno d’argento e d’oro, e hanno tesori senza fine; il loro paese è pieno di cavalli, e hanno carri senza fine.

2 Cronache 9:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Cronache 9:28

2 Cronache 9:28 fa parte della narrazione della straordinaria saga del re Salomone e le sue imprese. Questo versetto evidenzia come i cavalli fossero importanti nella sua corte. Si tratta di una raccolta di dettagli che mostrano la grandezza e l'influenza del re Salomone. In questa analisi, combineremo le intuizioni delle pubblicazioni di commento pubbliche, come quelle di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire una comprensione più profonda.

Analisi e interpretazione del versetto

Secondo Matthew Henry, Salomone non solo accumulò ricchezze e fame, ma anche un imponente esercito equipaggiato con cavalli. Questo rafforza l'idea che la potenza militare era una priorità per il suo regno. La ricerca di cavalli dall'Egitto riflette l'orgoglio e l'ambizione del re, oltre a una strategia per garantire sicurezza e stabilità nel suo regno.

Albert Barnes offre un'ulteriore riflessione sul perché Salomone avrebbe intensificato il commercio dei cavalli. I cavalli simboleggiano potere e prestigio non solo a livello personale ma come elemento di difesa dello stato. Questi cavalli servirono non solo per il commercio, ma anche per suscitare rispetto e temore nei vicini potenti e nell’impero.

Adam Clarke aggiunge che i cavalli dall'Egitto erano di alta qualità e che il commercio con questo paese evidenzia una rete di relazioni forti tra i due regni. La prosperità portava non solo benessere materiale, ma permetteva anche di ottenere vassalli e alleanze strategiche.

Collegamenti tematici e riferimenti incrociati

Quando si esplora il contesto di 2 Cronache 9:28, è utile considerare i seguenti versetti biblici correlati:

  • 1 Re 10:28 - Ulteriori dettagli sull'importazione di cavalli.
  • Deuteronomio 17:16 - L'avvertimento che i re non accumuleranno cavalli e oro.
  • 1 Cronache 18:4 - Le conquiste di Davide sugli Amorrei e l'acquisto di cavalli.
  • Isaia 31:1 - Un ammonimento contro il confidare nei cavalli e nei carri.
  • Salmo 20:7 - "Alcuni confidano nei carri e altri nei cavalli, ma noi ricorderemo il nome del Signore nostro Dio."
  • Giobbe 39:19-25 - Una descrizione del cavallo come simbolo di forza.
  • Ezechiele 23:6 - Riferimenti ai cavalli nel contesto di alleanze e tradimenti.

Significato e lezione pratica

Il versetto ci invita a riflettere sull'importanza dei valori nel tuo cuore e delle sue ambizioni. Mentre Salomone era spesso osannato per la sua saggezza, ci mostra anche la tentazione del potere, della ricchezza e della grandezza. Nel contesto attuale, si può ripensare a come "accumuli" nella vita comportino responsabilità e il dovere di non mettere la fiducia in cose materiali, ma nella saggezza divina.

Utilità dei riferimenti incrociati nella Bibbia

Strumenti di cross-referencing come la concordanza biblica o le risorse di riferimento della Bibbia possono aiutare gli studiosi a trovare punti di connessione e significati esplorando come diversi versetti interagiscono l'uno con l'altro. Questa pratica non solo arricchisce lo studio della Scrittura, ma crea anche un dialogo inter-testamentario che rivela la coesione della Parola di Dio.

Conclusione

In sintesi, 2 Cronache 9:28 non è solo una semplice dichiarazione sul commercio dei cavalli, ma un invito ad approfondire sul significato della grandezza, delle ambizioni umane e della vera fonte di forza e protezione, che è solo in Dio. Esplorando versetti, connettendoli e riflettendo sulle loro implicazioni, cresciamo nella nostra comprensione e apprezzamento delle Sacre Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia