Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaZaccaria 9:14 Versetto della Bibbia
Zaccaria 9:14 Significato del Versetto della Bibbia
L’Eterno apparirà sopra di loro, e la sua freccia partirà come un lampo. Il Signore, l’Eterno, sonerà la tromba, e avanzerà coi turbini del mezzogiorno.
Zaccaria 9:14 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 27:13 (RIV) »
E in quel giorno sonerà una gran tromba; e quelli ch’eran perduti nel paese d’Assiria, e quelli ch’eran dispersi nel paese d’Egitto verranno e si prostreranno dinanzi all’Eterno, sul monte santo, a Gerusalemme.

Isaia 66:15 (RIV) »
Poiché ecco, l’Eterno verrà nel fuoco, e i suoi carri saranno come l’uragano per dare la retribuzione della sua ira con furore, per eseguire le sue minacce con fiamme di fuoco.

Isaia 21:1 (RIV) »
Oracolo contro il deserto marittimo. Come gli uragani del mezzodì quando si scatenano, ei viene dal deserto, da un paese spaventoso.

Salmi 18:14 (RIV) »
E avventò le sue saette e disperse i nemici; lanciò folgori in gran numero e li mise in rotta.

Zaccaria 2:5 (RIV) »
e io, dice l’Eterno, sarò per lei un muro di fuoco tutt’attorno, e sarò la sua gloria in mezzo a lei.

Apocalisse 6:2 (RIV) »
E vidi, ed ecco un cavallo bianco; e colui che lo cavalcava aveva un arco; e gli fu data una corona, ed egli uscì fuori da vincitore, e per vincere.

Salmi 45:3 (RIV) »
Cingiti la spada al fianco, o prode; vèstiti della tua gloria e della tua magnificenza.

Ebrei 2:4 (RIV) »
mentre Dio stesso aggiungeva la sua testimonianza alla loro, con de’ segni e de’ prodigi, con opere potenti svariate, e con doni dello Spirito Santo distribuiti secondo la sua volontà.

2 Corinzi 10:4 (RIV) »
infatti le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti nel cospetto di Dio a distruggere le fortezze;

Romani 15:19 (RIV) »
con potenza di segni e di miracoli, con potenza dello Spirito Santo. Così, da Gerusalemme e dai luoghi intorno fino all’Illiria, ho predicato dovunque l’Evangelo di Cristo,

Atti 4:10 (RIV) »
sia noto a tutti voi e a tutto il popolo d’Israele che ciò è stato fatto nel nome di Gesù Cristo il Nazareno, che voi avete crocifisso, e che Dio ha risuscitato dai morti; in virtù d’esso quest’uomo comparisce guarito, in presenza vostra.

Matteo 28:20 (RIV) »
insegnando loro d’osservar tutte quante le cose che v’ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente.

Zaccaria 14:3 (RIV) »
Poi l’Eterno si farà innanzi e combatterà contro quelle nazioni, com’egli combatté, le tante volte, il dì della battaglia.

Zaccaria 12:8 (RIV) »
In quel giorno l’Eterno proteggerà gli abitanti di Gerusalemme; e colui che fra loro vacilla sarà in quel giorno come Davide, e la casa di Davide sarà come Dio, come l’angelo dell’Eterno davanti a loro.

Giosué 6:4 (RIV) »
e sette sacerdoti porteranno davanti all’arca sette trombe squillanti; il settimo giorno farete il giro della città sette volte, e i sacerdoti soneranno le trombe.

Abacuc 3:11 (RIV) »
Il sole e la luna si fermano nella loro dimora; si cammina alla luce delle tue saette, al lampeggiare della tua lancia sfolgorante.

Giosué 10:42 (RIV) »
E Giosuè prese ad una volta tutti quei re e i loro paesi, perché l’Eterno, l’Iddio d’Israele, combatteva per Israele.

Giosué 10:11 (RIV) »
Mentre fuggivano d’innanzi a Israele ed erano alla scesa di Beth-Horon, l’Eterno fe’ cader dal cielo su loro delle grosse pietre fino ad Azeka, ed essi perirono; quelli che morirono per le pietre della grandinata furon più numerosi di quelli che i figliuoli d’Israele uccisero con la spada.

Isaia 18:3 (RIV) »
Voi tutti, abitanti del mondo, voi tutti che abitate sulla terra, quando il vessillo sarà issato sui monti, guardate! quando la tromba sonerà, ascoltate!

Isaia 31:5 (RIV) »
Come gli uccelli spiegan l’ali sulla loro nidiata, così l’Eterno degli eserciti proteggerà Gerusalemme; la proteggerà, la libererà, la risparmierà, la farà scampare.

Isaia 30:30 (RIV) »
E l’Eterno farà udire la sua voce maestosa, e mostrerà come colpisce col suo braccio nel suo furore della sua ira, tra le fiamme d’un fuoco divorante, in mezzo alla tempesta, a un diluvio di pioggia, a una gragnuola di sassi.

Salmi 77:17 (RIV) »
Le nubi versarono diluvi d’acqua; i cieli tuonarono; ed anche i tuoi strali volarono da ogni parte.

Esodo 14:24 (RIV) »
E avvenne verso la vigilia del mattino, che l’Eterno, dalla colonna di fuoco e dalla nuvola, guardò verso il campo degli Egiziani, e lo mise in rotta.
Zaccaria 9:14 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Zaccaria 9:14
Il versetto Zaccaria 9:14 afferma: "Ecco, il Signore farà udire la sua voce, e si mostrerà per il suo dardo. Ecco, il Signore verrà come un fulmine." Questo versetto fa parte del contesto profetico in cui Dio promette di intervenire a favore del suo popolo, quindi esaminiamo il suo significato attraverso le rispettive spiegazioni.
Significato del Versetto
Secondo il commentario di Matthew Henry, questo versetto indica la potenza e l'immediatezza dell'intervento divino. Il Signore non solo ascolterà, ma agirà con grande forza. L'immagine del fulmine rappresenta la prontezza e la potenza dell'azione di Dio, sottolineando che la sua vendetta e giustizia saranno fulminee.
Il commentario di Albert Barnes enfatizza l'idea che la voce del Signore sarà una chiamata potente che risuonerà tra le nazioni, e che il dardo rappresenta non solo giudizio ma anche salvezza per coloro che sono fedeli. Egli vede una connessione tra l'intervento di Dio e la liberazione del suo popolo.
Come afferma Adam Clarke, il fulmine è una metafora forte per l'incapacità umana di opporsi al potere divino. Dio utilizza simboli di rapidità e irruenza per dimostrare la sua capacità di intervenire nei momenti di bisogno, sottolineando la sua sovranità universale.
Connessioni Tematiche e Versi Correlati
Questo versetto si ricollega a diversi temi e passaggi biblici che parlano dell'intervento divino e della giustizia di Dio. Ecco alcuni collegamenti chiave:
- Esodo 15:3 - Il Signore è un guerriero, la sua vendetta e potenza sono evidenti nella salvezza di Israele dal nemico.
- Giobbe 38:1 - Dio parla a Giobbe rispondendo nelle tempeste, un'altra rappresentazione della sua potenza.
- Salmo 18:13 - La voce del Signore in un fulmine e la potenza esecutiva di Dio nel giudizio.
- Isaia 30:30 - Dio rivela la sua potenza attraverso le manifestazioni sonore e visibili, confermando l'idea di Zaccaria.
- Ezechiele 1:4 - L'apparizione della gloria di Dio è accompagnata da elementi di fulmini e potenza.
- Matteo 24:27 - La venuta del Signore è paragonata a un fulmine che risplende da un estremo all'altro del cielo.
- 2 Pietro 3:10 - La venuta del giorno del Signore sarà come un ladro, una dimensione imprevedibile e travolgente.
Strumenti per Analisi Biblica e Riferimenti Incrociati
Per chi desidera approfondire la ricerca e l'analisi, esistono molte risorse utili. Si raccomandano i seguenti strumenti:
- Concordanza Biblica - Strumento utile per trovare parole chiave e temi nel testo.
- Guida ai Riferimenti Biblici - Un compendio di riferimenti per navigare le Scritture.
- Sistemi di Riferimento Incrociato - Strumenti per connettere versetti e temi similari.
- Biblioteca di Riferimento Biblico - Risorse complete per l'analisi e lo studio della Bibbia.
- Metodi di Studio dei Riferimenti Incrociati - Tecniche per collegare diversi passaggi ed eventi biblici.
Suggerimenti per l'Analisi e Studio Personale
Per chi desidera studiare Zaccaria 9:14 in modo più approfondito, ecco alcune domande di riflessione:
- Quali sono le manifestazioni della potenza di Dio nella mia vita e nel mondo oggi?
- Come questo versetto si collega con il tema della giustizia e della liberazione nel Nuovo Testamento?
- Quali sono altri esempi in cui Dio ha usato eventi naturali come simbolo del suo intervento?
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.