Isaia 18:3 Significato del Versetto della Bibbia

Voi tutti, abitanti del mondo, voi tutti che abitate sulla terra, quando il vessillo sarà issato sui monti, guardate! quando la tromba sonerà, ascoltate!

Versetto Precedente
« Isaia 18:2
Versetto Successivo
Isaia 18:4 »

Isaia 18:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 5:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:26 (RIV) »
Egli alza un vessillo per le nazioni lontane; fischia ad un popolo, ch’è all’estremità della terra; ed eccolo che arriva, pronto, leggero.

Isaia 26:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 26:11 (RIV) »
O Eterno, la tua mano è levata, ma quelli non la scorgono! Essi vedranno lo zelo che hai per il tuo popolo, e saranno confusi; il fuoco divorerà i tuoi nemici.

Matteo 13:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:9 (RIV) »
Chi ha orecchi da udire oda.

Zaccaria 9:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 9:14 (RIV) »
L’Eterno apparirà sopra di loro, e la sua freccia partirà come un lampo. Il Signore, l’Eterno, sonerà la tromba, e avanzerà coi turbini del mezzogiorno.

Michea 6:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 6:2 (RIV) »
Ascoltate, o monti, la causa dell’Eterno, e voi, saldi fondamenti della terra! poiché l’Eterno ha una causa col suo popolo, e vuol discutere con Israele.

Michea 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 6:9 (RIV) »
La voce dell’Eterno grida alla città, (e chi ha senno avrà riguardo al suo nome): Ascoltate la verga, e colui che l’ha fatta venire!

Amos 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 3:6 (RIV) »
La tromba suona essa in una città, senza che il popolo tremi? Una sciagura piomba ella sopra una città, senza che l’Eterno ne sia l’autore?

Geremia 22:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:29 (RIV) »
O paese, o paese o paese, ascolta la parola dell’Eterno!

Salmi 50:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:1 (RIV) »
Salmo di Asaf. Il Potente, Iddio, l’Eterno ha parlato e ha convocato la terra dal sol levante al ponente.

Isaia 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:2 (RIV) »
Udite, o cieli! e tu, terra, presta orecchio! poiché l’Eterno parla: Io, dic’egli, ho nutrito de’ figliuoli e li ho allevati, ma essi si son ribellati a me.

Isaia 13:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 13:2 (RIV) »
Su di un nudo monte, innalzate un vessillo, chiamateli a gran voce, fate segno con la mano, ed entrino nelle porte de’ principi!

Isaia 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 13:4 (RIV) »
S’ode sui monti un rumore di gente, come quello d’un popolo immenso; il rumor d’un tumulto di regni, di nazioni raunate: l’Eterno degli eserciti passa in rivista l’esercito, che va a combattere.

Isaia 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:18 (RIV) »
E in quel giorno l’Eterno fischierà alle mosche che sono all’estremità de’ fiumi d’Egitto, e alle api che sono nel paese d’Assiria.

Salmi 49:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 49:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. De’ figliuoli di Core. Salmo. Udite questo, popoli tutti; porgete orecchio, voi tutti gli abitanti del mondo!

Matteo 13:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:16 (RIV) »
Ma beati gli occhi vostri, perché veggono; ed i vostri orecchi, perché odono!

Isaia 18:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Isaia 18:3

Isaia 18:3 è un versetto che invita i popoli a prestare attenzione e a riflettere sulle parole del profeta. Questo richiamo diventa cruciale quando si considerano le implicazioni più ampie della comunicazione divina nel contesto della storia e della salvezza.

Interpretazione del Versetto

In questo versetto, Isaia esorta i popoli ad ascoltare, creando un senso di urgenza e di importanza riguardo al messaggio che deve essere trasmesso. Questa chiamata a “guardare” e “ascoltare” va oltre il semplice udire; implica una risposta attiva e una riflessione profonda.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che il profeta non si rivolge solo ai giudei, ma anche alle nazioni pagane. Questa apertura all'udito e allo sguardo suggerisce un messaggio universale, invitando tutti ad essere consapevoli delle opere di Dio e della sua sovranità sulla storia.

Commento di Albert Barnes

Barnes aggiunge che il “messaggio” che il profeta Isaia trasmette è un appello alla consapevolezza e alla vigilanza. Egli sottolinea l'importanza di riconoscere e rispondere agli eventi divini in corso. Inoltre, l'invito a “guardare” implica che ci siano segni evidenti dell'azione divina che meritano attenzione.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce l'idea che il versetto rappresenta una chiamata alla riflessione sui processi di giudizio e di redenzione di Dio. Clarke interpreta la richiesta di “ascoltare” come un segno della necessità di prepararsi per gli eventi futuri, evidenziando l'importanza della fede e della risposta umana alla rivelazione divina.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Esplorare Isaia 18:3 ci porta a considerare i suoi legami con altre Scritture. Alcuni dei versetti che offrono una comprensione più profonda includono:

  • Isaia 1:2 - "O popoli, ascoltate!" - Un invito a prendere atto della parola di Dio.
  • Giobbe 33:14 - "Dio parla una volta; e anche due." - Riguarda l'importanza dell'ascolto divino.
  • Matteo 11:15 - "Chi ha orecchi per udire, oda!" - Un richiamo simile a quello di Isaia.
  • Luca 10:16 - "Chi ascolta voi, ascolta me." - Dimostra la connessione tra profeti e messaggeri di Dio.
  • Romani 10:17 - "La fede viene dall'udire." - L'importanza dell'ascolto della parola di Dio per la fede.
  • Atti 17:30 - "Dio comanda a tutti gli uomini di pentirsi." - Invito all'azione e alla consapevolezza del messaggio divino.
  • Apocalisse 3:20 - "Ecco, sto alla porta e busso." - Una chiamata all'attenzione e alla risposta a Dio.

Conclusioni

Isaia 18:3 ci invita a riflettere seriamente su come rispondiamo alle comunicazioni divine. Gli insegnamenti e le interpretazioni di vari studiosi evidenziano l'importanza di essere recettivi alla voce di Dio e alle sue opere nel mondo. Con oscillazioni tra messaggi di giudizio e di speranza, questo versetto ci ricorda l'importanza della vigilanza e della reattività nella nostra vita di fede.

Riflessione Finale

È attraverso l'analisi e il confronto di versetti come Isaia 18:3 con altre Scritture che possiamo ottenere una comprensione più profonda. Considerando i collegamenti e i temi ricorrenti nella Bibbia, i credenti possono navigare meglio le complessità della loro fede e il modo in cui la rivelazione divina si manifesta nella storia umana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia