Isaia 18:2 Significato del Versetto della Bibbia

che invia messi per mare in navicelle di papiro, vogati a pel d’acqua! Andate, o veloci messaggeri, verso la nazione dall’alta statura e dalla pelle lucida, verso il popolo temuto fin nelle regioni lontane, nazione potente che calpesta tutto, il cui paese è solcato da fiumi!

Versetto Precedente
« Isaia 18:1
Versetto Successivo
Isaia 18:3 »

Isaia 18:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:8 (RIV) »
E Cush generò Nimrod, che cominciò a esser potente sulla terra.

2 Cronache 14:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 14:9 (RIV) »
(H14-8) Zerah, l’Etiopo, uscì contro di loro con un esercito d’un milione d’uomini e trecento carri, e si avanzò fino a Maresha.

2 Cronache 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 12:2 (RIV) »
E l’anno quinto del regno di Roboamo, Scishak re d’Egitto, salì contro Gerusalemme, perch’essi erano stati infedeli all’Eterno.

2 Cronache 16:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 16:8 (RIV) »
Gli Etiopi ed i Libi non formavan essi un grande esercito con una moltitudine immensa di carri e di cavalieri? Eppure l’Eterno, perché tu t’eri appoggiato su lui, li diede nelle tue mani.

Isaia 18:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 18:7 (RIV) »
In quel tempo, delle offerte saran recate all’Eterno degli eserciti dalla nazione dall’alta statura e dalla pelle lucida, dal popolo temuto fin dalle regioni lontane, dalla nazione potente che calpesta tutto, il cui paese è solcato da fiumi: saran recate al luogo dov’è il nome dell’Eterno degli eserciti, sul monte di Sion.

Esodo 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:3 (RIV) »
E quando non poté più tenerlo nascosto, prese un canestro fatto di giunchi, lo spalmò di bitume e di pece, vi pose dentro il bambino, e lo mise nel canneto sulla riva del fiume.

Isaia 19:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:5 (RIV) »
Le acque verranno meno al mare, il fiume diverrà secco, arido;

Isaia 30:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:2 (RIV) »
che vanno giù in Egitto senz’aver consultato la mia bocca, per rifugiarsi sotto la protezione di Faraone, e cercar ricetto all’ombra dell’Egitto!

Ezechiele 30:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 30:9 (RIV) »
In quel giorno, partiranno de’ messi dalla mia presenza su delle navi per spaventare l’Etiopia nella sua sicurtà; e regnerà fra loro il terrore come nel giorno dell’Egitto; poiché, ecco, la cosa sta per avvenire.

Isaia 18:2 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessione su Isaia 18:2

Isaia 18:2 è un versetto che si inserisce in un contesto di profezia misteriosa e avvertimenti. Analizzando il suo significato attraverso i contributi di vari commentatori, possiamo ottenere una comprensione più profonda di ciò che questo passaggio della Bibbia vuole comunicare ai lettori moderni.

Significato del Versetto

Il versetto recita: "che invia messaggeri sul mare, in vasi di giunco sopra le acque; vai, velocemente, messaggero, a un popolo che è pazzo, a una nazione potente, a un popolo sparso e calmo, a una nazione che non conosce la lingua, né parla il suo linguaggio."

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry descrive il popolo menzionato nel versetto come una nazione che ha bisogno di ascoltare la voce di Dio. I messaggeri inviati simboleggiano l'urgenza dell'appello divino, mentre i vasi di giunco indicano la fragilità e la precarietà delle comunicazioni umane. L'autore esorta a considerare come la gente possa essere distratta da Dio, ma il suo messaggio perdura attraverso le generazioni.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza che il versetto rappresenta un avvertimento ai popoli pagani. L'invio di messaggeri e la descrizione di un "popolo pazzo" sono interpretate come segni della follia della ribellione contro Dio. Barnes sottolinea la potenza dell'eterogeneità di questa nazione, che non conosce il linguaggio di Dio ma è chiamata a rispondere. Questo evidenzia la bellezza di Dio che si rivolge a tutti i popoli, indipendentemente dalla loro culturalità.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce l'idea che l'invio di messaggi sul mare rappresenta l'estensione della grazia divina. La descrizione dei vasi di giunco evidenzia la vulnerabilità dei messaggeri. Clarke avverte che queste nazioni, sebbene lontane, sono pronte a ricevere il messaggio di Dio e che essa è una chiamata rivolta a tutti noi di non trascurare l'importanza della comunicazione con il divino.

Cross-referenze Bibliche

Ci sono diversi versetti della Bibbia che possono essere considerati come legami o cross-referenze con Isaia 18:2. Ecco alcune connessioni significative:

  • Isaia 42:10 - Canto nuovi aiuto — L'invito a lodare Dio dai confini della terra.
  • Geremia 51:10 - La giustizia di Dio — Annuncio di vendetta e redenzione.
  • Matteo 28:19 - Il Grande Mandato — Andate e fate discepoli di tutte le nazioni.
  • Atti 10:34-35 - Dio non fa preferenze — La salvezza è per tutti i popoli.
  • Romani 15:9 - La Gentilità in lode — L'inclusione dei Gentili nel piano di salvezza.
  • Efesini 2:13 - Unione di Giudei e Gentili — La ricomposizione attraverso Cristo.
  • Salmo 22:27 - Adorazione da ogni tribù — La gloria di Dio riconosciuta ovunque.

Conclusione

Isaia 18:2 offre un profondo richiamo all'azione. Attraverso la comprensione di questo versetto, possiamo vedere l'importanza di come Dio si relaziona con ogni nazione e ogni popolo. Le varie prospettive dai commentatori, unite a significative cross-referenze, ragazzi il lettore a riconoscere la vastità del messaggio divino. I messaggeri, le comunicazioni e la fede si intrecciano per dimostrare che la chiamata di Dio è universale e che non c'è nazione che non possa essere raggiunta dalla Sua grazia.

Per chi cerca significati dei versetti biblici, interpretazioni bibliche e spiegazioni dei versetti biblici, l'analisi di Isaia 18:2 rappresenta un'opportunità unica per esplorare il messaggio di Dio attraverso la lente della comunicazione e della responsabilità universale. L'invito è aperto a tutti, un tema che si sviluppa anche nelle lettere di Paolo e nei Salmi. Mentre ci immergiamo nel messaggio biblico, possiamo rinforzare la nostra fede attraverso uno studio comparativo dei testi sacri e dell'analisi intertestamentaria.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia