2 Cronache 14:9 Significato del Versetto della Bibbia

(H14-8) Zerah, l’Etiopo, uscì contro di loro con un esercito d’un milione d’uomini e trecento carri, e si avanzò fino a Maresha.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 14:8
Versetto Successivo
2 Cronache 14:10 »

2 Cronache 14:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 16:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 16:8 (RIV) »
Gli Etiopi ed i Libi non formavan essi un grande esercito con una moltitudine immensa di carri e di cavalieri? Eppure l’Eterno, perché tu t’eri appoggiato su lui, li diede nelle tue mani.

Giosué 15:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:44 (RIV) »
Keila, Aczib e Maresha: nove città e i loro villaggi;

2 Cronache 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 11:8 (RIV) »
Gath, Maresha, Zif,

2 Cronache 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 12:2 (RIV) »
E l’anno quinto del regno di Roboamo, Scishak re d’Egitto, salì contro Gerusalemme, perch’essi erano stati infedeli all’Eterno.

2 Re 19:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:9 (RIV) »
Or Sennacherib ricevette notizie di Tirhaka, re d’Etiopia, che dicevano: “Ecco, egli s’è mosso per darti battaglia”; perciò inviò di nuovo dei messi ad Ezechia, dicendo loro:

Isaia 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:9 (RIV) »
Mandate pur gridi di guerra, o popoli; sarete frantumati! Prestate orecchio, o voi tutti di paesi lontani! Preparatevi pure alla lotta; sarete frantumati!

Ezechiele 30:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 30:5 (RIV) »
L’Etiopia, la Libia, la Lidia, Put, Lud, gli stranieri d’ogni sorta, Cub e i figli del paese dell’alleanza, cadranno con loro per la spada.

Michea 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 1:15 (RIV) »
Io ti condurrò un nuovo possessore, o abitatrice di Maresha; fino ad Adullam andrà la gloria d’Israele.

Apocalisse 16:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 16:14 (RIV) »
perché sono spiriti di demoni che fan de’ segni e si recano dai re di tutto il mondo per radunarli per la battaglia del gran giorno dell’Iddio Onnipotente.

2 Cronache 14:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Cronache 14:9

Il versetto 2 Cronache 14:9 è un passo significativo che racconta un momento cruciale nella vita del re Asa di Giuda, il quale affronta un grande esercito nemico. Questa narrazione offre importanti spunti di riflessione per i lettori del testo biblico. Qui di seguito, esploreremo profondamente il significato di questo versetto utilizzando commentari di pubblico dominio come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto Storico

Asa è descritto come un re che cercò di seguire le vie del Signore. Durante il suo regno, Giuda cresce in prosperità e pace, fino a quando non si trova ad affrontare una minaccia militare. L’armata del re etiope Zera, con un numero predominante di forze, rappresenta una crisi per Asa e il suo regno.

Significato del Versetto

Il versetto dice:

"E Zera, re d'Etiopia, venne contro di lui con un esercito di un milione di uomini e trecento carri; e Asa andò a combattere contro di lui." (2 Cronache 14:9)

Riflessioni di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo versetto dimostra la realtà della guerra spirituale e fisica. La grandezza dell'esercito nemico rappresenta le difficoltà e le avversità che i credenti affrontano. Henry sottolinea che Asa non si basa solo sulla forza militare, ma si rivolge a Dio per ottenere aiuto. Questo segna un momento di fede e dipendenza da Dio, piuttosto che dalla propria potenza.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che la risposta di Asa al pericolo è esemplare. Invece di disperarsi, Asa si prepara per la battaglia e cerca la guida divina. Barnes sottolinea l'importanza della preparazione non solo fisica, ma anche spirituale. Ciò che conta non sono i numeri, ma la fede e l'appoggio di Dio.

Spiegazione di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza l’astuzia strategica di Asa. Affrontare un nemico così potente richiede una grande determinazione e un chiaro riconoscimento della propria limitatezza. Clarke sottolinea che il re Asa, con coraggio, decide di entrare in battaglia, e questo è un simbolo della lotta spirituale che ogni credente deve affrontare.

Lezioni da Apprendere

Ci sono diverse lezioni importanti che possiamo trarre da 2 Cronache 14:9:

  • Fiducia in Dio: Asa si rivolge a Dio, il che indica che nelle prove più difficili, la fede in Dio è fondamentale.
  • Courage e Preparazione: Mentre Asa si prepara per la battaglia, dimostra che l'impegno è necessario accanto alla fede.
  • La Realtà delle Lotta Spirituale: La battaglia di Asa rappresenta la lotta che ogni cristiano deve affrontare contro le sfide della vita.

Riferimenti Incrociati Biblici

2 Cronache 14:9 si collega a molti altri versetti della Bibbia, permettendo una comprensione più profonda e una connessione tematica. Ecco alcuni riferimenti incrociati:

  • 2 Cronache 14:11: Asa prega per l'aiuto di Dio.
  • Salmo 20:7: "Alcuni si vantano dei carri e altri dei cavalli, ma noi ci vantiamo nel nome del Signore, Dio nostro."
  • 1 Re 15:9-12: Riferimento alla vita di Asa e alle sue riforme religiose.
  • Isaia 31:1: "Guai a quelli che scendono in Egitto per aiuto..." riflette la dipendenza dai mezzi umani.
  • Salmo 46:1: "Dio è il nostro rifugio e la nostra forza…" sottolinea la protezione divina.
  • Giosuè 1:9: "Non ti ho comandato io? Sii forte e coraggioso…” incoraggiamento divino nelle battaglie.
  • 2 Corinzi 10:3-4: "Infatti, sebbene camminiamo nella carne, non combattiamo secondo la carne…" la natura spirituale della battaglia.

Conclusione

In sintesi, 2 Cronache 14:9 ci presenta un'opportunità per riflettere sulla nostra propria vita di fede e sulle battaglie che affrontiamo. Attraverso l'analisi e i commenti di vari studiosi, possiamo vedere che il messaggio rimane chiaro: la vera forza non risiede nei numeri o nelle risorse, ma nella nostra fiducia in Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia