2 Cronache 11:8 Significato del Versetto della Bibbia

Gath, Maresha, Zif,

Versetto Precedente
« 2 Cronache 11:7
Versetto Successivo
2 Cronache 11:9 »

2 Cronache 11:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 15:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:24 (RIV) »
Zif, Telem, Bealoth,

Giosué 15:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:44 (RIV) »
Keila, Aczib e Maresha: nove città e i loro villaggi;

1 Samuele 23:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 23:14 (RIV) »
Davide rimase nel deserto in luoghi forti; e se ne stette nella contrada montuosa del deserto di Zif. Saul lo cercava continuamente, ma Dio non glielo dette nelle mani.

1 Samuele 23:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 23:19 (RIV) »
Or gli Zifei salirono da Saul a Ghibea e gli dissero: “Davide non sta egli nascosto fra noi, ne’ luoghi forti della foresta, sul colle di Hakila che è a mezzogiorno del deserto?

1 Cronache 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 18:1 (RIV) »
Dopo queste cose, Davide sconfisse i Filistei e li umiliò, e tolse di mano ai Filistei Gath e le città che ne dipendevano.

Salmi 54:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 54:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Cantico di Davide quando gli Zifei vennero a dire a Saul: Davide non si tiene egli nascosto fra noi? O Dio, salvami per il tuo nome, e fammi giustizia per la tua potenza.

2 Cronache 11:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Cronache 11:8

“E lavorò in Giuda, edificò delle città forti, e fece delle città di Giuda in fortezze.” Questo versetto si colloca nel contesto della storia reale di Roboamo, figlio di Salomone, e descrive gli sforzi che compì per consolidare il suo regno. Ora esploreremo il significato di questo versetto attraverso diversi commentari biblici.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l’importanza delle città fortificate che Roboamo costruì. Queste città non solo servivano a proteggere il popolo, ma simboleggiavano anche un tentativo di stabilire la sicurezza e la stabilità nel regno. Roboamo “lavorò in Giuda” suggerisce un atteggiamento attivo e intraprendente mentre cercava di guadagnare la fiducia e il rispetto del suo popolo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come le città forti costruite da Roboamo rappresentarono una risposta diretta alle sfide politiche che affrontava. Dopo la divisione del regno, egli dovette affrontare l’opposizione e l’instabilità. Le fortificazioni servivano anche come base per le azioni future e dimostravano la sua determinazione a mantenere il controllo. Inoltre, egli volle instaurare un clima di sicurezza che potesse garantire la lealtà verso il suo governo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che l’atto di edificare città forti non era solo un gesto pratico, ma un simbolo della volontà di Roboamo di stabilire una nuova era sotto il suo regno. Clarke sottolinea che includeva una strategia militare per affrontare potenziali minacce e al contempo rifletteva un’aspirazione a rinnovare la gloria di Giuda.

Riflessioni Generali

Il versetto, così come interpretato dagli studiosi, si riferisce direttamente alla leadership di Roboamo in Giuda e alla sua strategia per affrontare i periodi turbolenti. Rappresenta un momento decisivo nella storia del regno di Giuda, rivelando non solo l'importanza di fortificare le città, ma anche le motivazioni e le riflessioni al di là delle semplici costruzioni.

Connessioni con Altri Versetti Biblici

Questo versetto può essere collegato ad altre parti della Scrittura che parlano di fortificazioni, leadership e stabilità. Ecco alcuni versetti che possono offrire una comprensione più profonda:

  • Giudici 9:51 - Riferisce a città fortificate in contesti militari.
  • 2 Cronache 14:7 - Stirpe di Asa e il suo zelo per fortificare le città.
  • Salmo 48:12-14 - Una celebrazione della città di Dio, simbolo di stabilità.
  • Ezechiele 38:11 - Riferimenti a città senza muraglie, evidenziando l'importanza della protezione.
  • Proverbi 18:10 - Il nome del Signore come una torre forte.
  • Isaia 26:1 - Riferimento a una città fortificata dai principi divini.
  • Neemia 2:17 - La ricostruzione delle mura di Gerusalemme come simbolo di restaurazione.
  • Matteo 7:24-25 - La parabola dell’uomo saggio che costruì la sua casa sulla roccia, simile al tema delle fortificazioni.

Conclusione

In sintesi, 2 Cronache 11:8 non è solo un resoconto storico, ma una lezione sulle azioni determinate e strategiche di un leader nel cercare di stabilire la pace e la sicurezza. La costruzione di città fortificate da parte di Roboamo rappresenta un tema ricorrente nella Scrittura, che evidenzia l'importanza della preparazione e della protezione per un regno. Chi è interessato a comprendere significati biblici più approfonditi può considerare l'uso di strumenti per il riferimento incrociato biblico e guide di studio biblico per esplorare le interconnesioni tra i versetti.

Parole Chiave Utili

Nel cercare di approfondire la comprensione dei versetti biblici, è utile esplorare le connessioni tematiche e i riferimenti incrociati per ottenere un'interpretazione completa. Alcuni suggerimenti includono:

  • Strumenti per incrociare i versetti biblici
  • Guida al riferimento incrociato della Bibbia
  • Risorse di riferimento biblico
  • Metodi di studio incrociato della Bibbia

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia