Esodo 2:3 Significato del Versetto della Bibbia

E quando non poté più tenerlo nascosto, prese un canestro fatto di giunchi, lo spalmò di bitume e di pece, vi pose dentro il bambino, e lo mise nel canneto sulla riva del fiume.

Versetto Precedente
« Esodo 2:2
Versetto Successivo
Esodo 2:4 »

Esodo 2:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 1:22 (RIV) »
Allora Faraone diede quest’ordine al suo popolo: “Ogni maschio che nasce, gettatelo nel fiume; ma lasciate vivere tutte le femmine”.

Atti 7:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:19 (RIV) »
Costui, procedendo con astuzia contro la nostra stirpe, trattò male i nostri padri, li costrinse ad esporre i loro piccoli fanciulli perché non vivessero.

Genesi 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 6:14 (RIV) »
Fatti un’arca di legno di gofer; falla a stanze, e spalmala di pece, di dentro e di fuori.

Isaia 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 18:2 (RIV) »
che invia messi per mare in navicelle di papiro, vogati a pel d’acqua! Andate, o veloci messaggeri, verso la nazione dall’alta statura e dalla pelle lucida, verso il popolo temuto fin nelle regioni lontane, nazione potente che calpesta tutto, il cui paese è solcato da fiumi!

Matteo 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:13 (RIV) »
Partiti che furono, ecco un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: Lèvati, prendi il fanciullino e sua madre, e fuggi in Egitto, e sta’ quivi finch’io non tel dica; perché Erode cercherà il fanciullino per farlo morire.

Matteo 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:16 (RIV) »
Allora Erode, vedutosi beffato dai magi, si adirò gravemente, e mandò ad uccidere tutti i maschi ch’erano in Betleem e in tutto il suo territorio dall’età di due anni in giù, secondo il tempo del quale s’era esattamente informato dai magi.

Genesi 11:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 11:3 (RIV) »
E dissero l’uno all’altro: “Orsù, facciamo dei mattoni e cociamoli col fuoco!” E si valsero di mattoni invece di pietre, e di bitume invece di calcina.

Genesi 14:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:10 (RIV) »
Or la valle di Siddim era piena di pozzi di bitume; e i re di Sodoma e di Gomorra si dettero alla fuga e vi caddero dentro; quelli che scamparono fuggirono al monte.

Isaia 19:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:6 (RIV) »
i rivi diventeranno infetti, i canali d’Egitto scemeranno e resteranno asciutti, le canne ed i giunchi deperiranno.

Esodo 2:3 Commento del Versetto della Bibbia

Esodo 2:3: Significato e Interpretazione Biblica

Il versetto Esodo 2:3 recita: "Ma quando ella vide che era un bel bambino, lo nasconde per tre mesi." Questo passaggio è cruciale per comprendere il contesto della nascita di Mosè e il suo significato nell'intera narrazione biblica.

In questo versetto, possiamo osservare una serie di temi e significati che risuonano attraverso le Scritture:

  • La protezione divina: La madre di Mosè, Jochebed, agisce in modo coraggioso per salvare il figlio dall'editto del faraone, dimostrando una profonda fede e fiducia nella provvidenza di Dio.
  • Il valore della vita: La bellissima visione del bambino riflette il valore che Dio dà a ogni vita, anche in tempi di avversità e persecuzione.
  • Il compimento delle promesse: La nascita di Mosè è una parte fondamentale della storia della salvezza, collegandosi alle promesse fatte ai patriarchi riguardo alla liberazione di Israele dalla schiavitù.

Commenti da Commentatori Pubblici

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che la decisione di Jochebed di nascondere Mosè rappresenta non solo il suo amore materno, ma anche il suo atto di fede. Ella agisce contro il comando del re, dimostrando che il timore di Dio era più forte della paura degli uomini.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che il "bel bambino" simboleggia un futuro di grande importanza per Israele. La bellezza di Mosè non è solo estetica, ma riflette la crescente grandezza del suo destino.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza la necessità di riconoscere la questione della provvidenza divina, sottolineando come le azioni di Jochebed siano un esempio di fede e determinazione, mostrando fiducia nell'intervento di Dio nella storia.

Riferimenti incrociati e Connessioni Tematiche

Esodo 2:3 è collegato a vari altri versetti biblici che arricchiscono la nostra comprensione del tema della salvezza e della fede:

  • Esodo 1:22: Riferisce dell'editto del faraone riguardo alla nascita dei bambini maschi e attesta la situazione critica dei figli di Israele.
  • Giovanni 1:5: "La luce splende nelle tenebre" di fronte alla nascita di Mosè, prefigurando la luce di Cristo che viene nel mondo.
  • Ebrei 11:23: "Per fede, Mosè, quando nacque, fu nascosto per tre mesi dai suoi genitori" - un attestato della fede dei genitori di Mosè.
  • Atti 7:20-21: Riferisce la protezione divina sulla vita di Mosè fin dalla sua nascita.
  • Esodo 2:10: Collega la nascita di Mosè con il suo futuro come liberatore d'Israele quando viene adottato dalla figlia del faraone.
  • Salmo 139:13-16: Riflessioni sulla creazione e la conoscenza divina di ogni vita, lasciando intendere l'importanza di Mosè anche prima della sua nascita.
  • Romani 8:28: Tutto concorre al bene per coloro che amano Dio, niente è fuori dalla sovranità divina.

Conclusione

Il versetto Esodo 2:3 è denso di significato, e la sua interpretazione va oltre il semplice racconto della nascita di Mosè. Viene a rappresentare un momento cruciale nella storia dell'umanità e riflette le tematiche dell'amore, della fede e della provvidenza divina. Attraverso la fede e il coraggio di Jochebed, sperimentiamo l'inizio di una liberazione che si compirà pienamente con la vita e la missione di Mosè.

Per coloro che cercano spiegazioni bibliche più precise e tematiche connessioni tra versetti biblici, l'analisi di Esodo 2:3 offre spunti per un studio biblico profondo e per il cross-referencing tra le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia