Esodo 2:10 Significato del Versetto della Bibbia

E quando il bambino fu cresciuto, ella lo menò dalla figliuola di Faraone: esso fu per lei come un figliuolo, ed ella gli pose nome Mosè; “Perché, disse, io l’ho tratto dall’acqua”.

Versetto Precedente
« Esodo 2:9
Versetto Successivo
Esodo 2:11 »

Esodo 2:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 16:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:11 (RIV) »
E l’angelo dell’Eterno le disse ancora: “Ecco, tu sei incinta, e partorirai un figliuolo, al quale porrai nome Ismaele, perché l’Eterno t’ha ascoltata nella tua afflizione;

Atti 7:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:21 (RIV) »
e quando fu esposto, la figliuola di Faraone lo raccolse e se lo allevò come figliuolo.

Ebrei 11:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:24 (RIV) »
Per fede Mosè, divenuto grande, rifiutò d’esser chiamato figliuolo della figliuola di Faraone,

Genesi 48:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:5 (RIV) »
E ora, i tuoi due figliuoli che ti son nati nel paese d’Egitto prima ch’io venissi da te in Egitto, sono miei. Efraim e Manasse saranno miei, come Ruben e Simeone.

Genesi 4:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:25 (RIV) »
E Adamo conobbe ancora la sua moglie, ed essa partorì un figliuolo, a cui pose nome Seth, “perché” ella disse, “Iddio m’ha dato un altro figliuolo al posto d’Abele, che Caino ha ucciso”.

1 Samuele 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:20 (RIV) »
Nel corso dell’anno, Anna concepì e partorì un figliuolo, al quale pose nome Samuele, “perché”, disse, “l’ho chiesto all’Eterno”.

Matteo 1:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:21 (RIV) »
Ed ella partorirà un figliuolo, e tu gli porrai nome Gesù, perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati.

Galati 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:5 (RIV) »
per riscattare quelli che erano sotto la legge, affinché noi ricevessimo l’adozione di figliuoli.

1 Giovanni 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:1 (RIV) »
Vedete di quale amore ci è stato largo il Padre, dandoci d’esser chiamati figliuoli di Dio! E tali siamo. Per questo non ci conosce il mondo: perché non ha conosciuto lui.

Esodo 2:10 Commento del Versetto della Bibbia

Esodo 2:10 - Significato e Interpretazione della Bibbia

Il versetto Esodo 2:10 narra della nascita di Mose e del suo adozione da parte della figlia del faraone. Questo episodio è fondamentale nella storia del popolo di Israele e ha un significato profondo, che può essere esplorato attraverso diverse prospettive.

Significato del Versetto

Esodo 2:10 recita: “E quando il bambino fu cresciuto, ella lo portò alla figlia del Faraone, ed egli divenne suo figlio; ed ella lo chiamò Mosè, dicendo: ‘Perché dal’acqua l’ho tratto’.”

Questo versetto segna un punto cruciale nella vita di Mosè, evidenziando il passaggio dalla vulnerabilità della sua nascita alla posizione di bimbo privilegiato nella corte del faraone.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la providenza divina è chiaramente visibile nell'adozione di Mosè. Anche se era esposto a gravi pericoli, Dio ha preparato un modo per salvarlo e per utilizzarlo in un piano più grande per liberare il Suo popolo. Inoltre, la chiamata "Mosè", che significa "tratto dall'acqua", rappresenta il suo destino di condurre gli Israeliti attraverso le acque del Mar Rosso.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il contrasto tra la vita e la giustizia: pur essendo un Hebreo, la vita di Mosè viene preservata attraverso l'adozione da parte della figlia del faraone, un atto che esprime la grazia e la misericordia. Barnes sottolinea anche il simbolismo del nome Mosè, poiché evidenzia l’origine di Mosè e il suo futuro in relazione al popolo di Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke suggerisce che Mosè sia una figura tipica di salvezza. Attraverso la sua adozione, Clarke osserva la preparazione di Dio per l'opera di liberazione, che culminerà in eventi straordinari ai danni del faraone e dell'Egitto. Il commento di Clarke enfatizza il significato di "estrazione dall'acqua", simbolizzando l'atto di salvezza che sarà caratteristico della vita di Mosè.

Riferimenti Incrociati nella Bibbia

  • Esodo 3:10: Dio chiama Mosè per liberare Israele dalla schiavitù.
  • Esodo 14:21: Mosè conduce il popolo attraverso le acque del Mar Rosso.
  • Atti 7:21-22: Riferimento all'educazione e alla formazione di Mosè in Egitto.
  • Hebrei 11:24-26: La fede di Mosè nella scelta di identificarsi con il suo popolo.
  • Deuteronomio 34:5-6: La morte e la sepoltura di Mosè come figura di importanza per gli Israeliti.
  • Matteo 2:15: Riferimento a Giuseppe e Maria che fuggono in Egitto, paragonando le sorti di Mosè.
  • Giovanni 1:17: Mosè come portatore della legge, richiamando l'importanza della sua vita.
  • Luca 9:31: La trasfigurazione di Gesù e la sua conversazione con Mosè ed Elia.
  • Romani 5:14: Mosè come figura che prefigura il peccato e la grazia.
  • Giacomo 5:17: Riferimento a Mosè come un uomo di preghiera nella Bibbia.

Interpretazioni e Collegamenti Tematici

Esodo 2:10 non è solo un racconto di salvezza individuale ma introduce temi più ampi riguardanti la liberazione, l'identità, e la providenza divina. La sua vita si intreccia con le promesse fatte a Israele e i temi della giustizia e misericordia di Dio per il Suo popolo.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Le interrelazioni tra Esodo 2:10 e altri versetti della Bibbia sono significative per approfondire la comprensione dei temi di salvezza e giustizia divina:

  • La salvezza attraverso l'acqua, come nel battesimo e il passaggio attraverso il Mar Rosso.
  • Il compimento delle promesse di Dio a Israele come esemplificato dalla vita di Mosè.
  • La figura di Mosè in relazione a Gesù Cristo come Mediatore.

Conclusione

Esodo 2:10 rappresenta un fulcro importante non solo nella vita di Mosè ma anche nella narrativa complessiva delle Scritture. L'adozione di Mosè dalla figlia del faraone non è solo un evento storico, ma anche un simbolo della providenza divina che lavora attraverso le circostanze per portare a compimento il Suo piano di redenzione. Indagare sul significato di questo versetto offre una chiara panoramica sulla fede e gli eventi che hanno influenzato la storia del popolo di Israele.

Questa analisi, frutto di diversi commenti e riflessioni bibliche, illumina il modo in cui Esodo 2:10 si collega ad altri versetti e approfondisce la nostra comprensione dei significati e delle interpretazioni bibliche in generale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia