Genesi 48:5 Significato del Versetto della Bibbia

E ora, i tuoi due figliuoli che ti son nati nel paese d’Egitto prima ch’io venissi da te in Egitto, sono miei. Efraim e Manasse saranno miei, come Ruben e Simeone.

Versetto Precedente
« Genesi 48:4
Versetto Successivo
Genesi 48:6 »

Genesi 48:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 41:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:50 (RIV) »
Or avanti che venisse il primo anno della carestia, nacquero a Giuseppe due figliuoli, che Asenath figliuola di Potifera sacerdote di On gli partorì.

Giosué 14:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 14:4 (RIV) »
perché i figliuoli di Giuseppe formavano due tribù: Manasse ed Efraim; e ai Leviti non fu data alcuna parte nel paese, tranne delle città per abitarvi, coi loro dintorni per il loro bestiame e i loro averi.

Genesi 46:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:20 (RIV) »
E a Giuseppe, nel paese d’Egitto, nacquero Manasse ed Efraim, i quali Asenath, figliuola di Potifera, sacerdote di On, gli partorì.

1 Cronache 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 5:1 (RIV) »
Figliuoli di Ruben, primogenito d’Israele. Poiché egli era il primogenito; ma siccome profanò il talamo di suo padre, la sua primogenitura fu data ai figliuoli di Giuseppe, figliuolo d’Israele. Nondimeno, Giuseppe non fu iscritto nelle genealogie come primogenito;

Giosué 13:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:7 (RIV) »
Or dunque spartisci l’eredità di questo paese fra nove tribù e la mezza tribù di Manasse”.

Efesini 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:5 (RIV) »
avendoci predestinati ad essere adottati, per mezzo di Gesù Cristo, come suoi figliuoli, secondo il beneplacito della sua volontà:

2 Corinzi 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:18 (RIV) »
e vi sarò per Padre e voi mi sarete per figliuoli e per figliuole, dice il Signore onnipotente.

Malachia 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:17 (RIV) »
Essi saranno, nel giorno ch’io preparo, saranno la mia proprietà particolare, dice l’Eterno degli eserciti; e io li risparmierò, come uno risparmia il figlio che lo serve.

Ezechiele 16:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:8 (RIV) »
Io ti passai accanto, ti guardai, ed ecco il tuo tempo era giunto: il tempo degli amori; io stesi su di te il lembo della mia veste e copersi la tua nudità; ti feci un giuramento, fermai un patto con te, dice il Signore, l’Eterno, e tu fosti mia.

Isaia 43:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 43:1 (RIV) »
Ma ora così parla l’Eterno, il tuo Creatore, o Giacobbe, Colui che t’ha formato, o Israele! Non temere, perché io t’ho riscattato, t’ho chiamato per nome; tu sei mio!

Levitico 20:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 20:26 (RIV) »
E mi sarete santi, poiché io, l’Eterno, son santo, e v’ho separati dagli altri popoli perché foste miei.

Giosué 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 16:1 (RIV) »
La parte toccata a sorte ai figliuoli di Giuseppe si estendeva dal Giordano presso Gerico, verso le acque di Gerico a oriente, seguendo il deserto che sale da Gerico a Bethel per la contrada montuosa.

Numeri 1:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 1:32 (RIV) »
Figliuoli di Giuseppe: Figliuoli d’Efraim, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo le case dei loro padri, contando i nomi dall’età di venti anni in su, tutti quelli che potevano andare alla guerra:

Numeri 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 1:10 (RIV) »
de’ figliuoli di Giuseppe: di Efraim: Elishama, figliuolo di Ammihud; di Manasse: Gamaliel, figliuolo di Pedahtsur;

Numeri 26:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 26:28 (RIV) »
Figliuoli di Giuseppe secondo le loro famiglie: Manasse ed Efraim.

Apocalisse 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 7:6 (RIV) »
della tribù di Aser dodicimila, della tribù di Neftali dodicimila, della tribù di Manasse dodicimila,

Genesi 48:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 48:5

Genesi 48:5 è una dichiarazione cruciale durante la benedizione di Giacobbe ai suoi nipoti, Efraim e Manasse. In questo versetto, Giacobbe dichiara che questi due ragazzi saranno considerati come i suoi propri figli, unendoli così alla sua eredità. Questo gesto di Giacobbe non solo mostra l'importanza di Efraim e Manasse, ma segna anche una transizione nella linea patriarcale, poiché Efraim sarà poi visto come il leader delle tribù nel regno di Israele. Di seguito sono indicate alcune delle interpretazioni e significati estratti dalle opere di commentatori pubblici.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry nota che la dichiarazione di Giacobbe rappresenta un atto di adozione, il quale sottolinea quanto i due ragazzi fossero preziosi per lui. Questo porta anche a un riconoscimento del fatto che la benedizione di Dio è aperta a tutti coloro che sono fedeli, non solo alla linea diretta di Giacobbe. Henry evidenzia l'importanza di trasmettere la fede alle generazioni future.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che il riconoscimento di Efraim e Manasse come figli di Giacobbe è significativo per comprendere la formazione delle tribù di Israele. Egli discute l'importanza di queste tribù nel contesto della storia d’Israele e come esse avrebbero avuto un ruolo fondamentale nell'assegnazione della terra, evidenziando che Dio non limita la Sua grazia a un solo ramo della famiglia.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke mette in risalto la profonda connessione spirituale tra Giacobbe e i suoi nipoti. Notando che Giacobbe chiama Efraim e Manasse "i miei figli", Clarke indica l'unione della fede e della tradizione familiare, una connessione sostenuta da benedizioni divine. Clarke discute inoltre l'importanza di mantenere la fede viva attraverso le generazioni, suggerendo che le promesse fatte da Dio si estendono a coloro che seguono i Suoi insegnamenti.

Riflessioni Teologiche

Il versetto di Genesi 48:5 è centrale per comprendere il tema della benedizione e della transizione di eredità all'interno della famiglia patriarcale. Esso illustra la sovranità di Dio nel determinare le linee di benedizione e l'importanza di includere coloro che sono fedeli, indipendentemente dal loro lignaggio biologico.

Riferimenti Incrociati con la Scrittura

  • Genesi 37:3 - Riferimento alla preferenza di Giacobbe per Giuseppe.
  • Genesi 49:22-26 - La benedizione finale di Giacobbe ai suoi figli, che include riferimenti a Efraim.
  • Esodo 1:8 - Riferimenti all'aumento del popolo d'Israele in Egitto.
  • Giosuè 16 - Assegnazione della terra a Efraim.
  • Giosuè 17:14-18 - Discussione tra le tribù di Manasse e Efraim per le loro eredità.
  • 1 Cronache 5:1 - Discussione sulla benedizione dei figli di Giacobbe.
  • Ezechiele 48:5 - Riferimento alla divisione della terra tra le tribù, inclusa quella di Efraim.
  • Matteo 1:1-16 - Genealogia di Gesù e riferimento a Efraim tramite Giacobbe.
  • Giovanni 7:42 - Riferimento al fatto che il Messia deve provenire da Betlemme, ma Efraim è spesso alluso come parte del contesto di Israele.
  • Atti 7:14 - Riferimento alla numerosa progenie di Giacobbe in Egitto.

Conclusione

Genesi 48:5 ci invita a riflettere sul tema della benedizione, a considerare l'importanza della famiglia e del popolo di Dio nella Sua opera salvifica. Le sue implicazioni storiche e teologiche ci invitano a esplorare la vasta rete di collegamenti tra le scritture. Attraverso i commenti di studiosi come Henry, Barnes e Clarke, possiamo approfondire il nostro comprensione della Bibbia, esplorando il significato delle parole di Giacobbe e il loro impatto sulla storia d'Israele.

Utilizzando strumenti di riferimento incrociato biblico, possiamo facilitare l'analisi comparativa tra versi e temi, arricchendo la nostra comprensione delle scritture e contribuendo a un dialogo inter-biblico che continua a ispirare i credenti oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia