Genesi 48:9 Significato del Versetto della Bibbia

E Giuseppe rispose a suo padre: “Sono miei figliuoli, che Dio mi ha dati qui”. Ed egli disse: “Deh, fa’ che si appressino a me, e io li benedirò”.

Versetto Precedente
« Genesi 48:8
Versetto Successivo
Genesi 48:10 »

Genesi 48:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 27:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:4 (RIV) »
e preparami una pietanza saporita di quelle che mi piacciono; portamela perch’io la mangi e l’anima mia ti benedica prima ch’io muoia”.

Genesi 33:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 33:5 (RIV) »
Poi Esaù, alzando gli occhi, vide le donne e i fanciulli, e disse: “Chi son questi qui che hai teco?” Giacobbe rispose: “Sono i figliuoli che Dio s’è compiaciuto di dare al tuo servo”.

Ebrei 11:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:21 (RIV) »
Per fede Giacobbe, morente, benedisse ciascuno dei figliuoli di Giuseppe, e adorò appoggiato in cima al suo bastone.

1 Samuele 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:20 (RIV) »
Nel corso dell’anno, Anna concepì e partorì un figliuolo, al quale pose nome Samuele, “perché”, disse, “l’ho chiesto all’Eterno”.

1 Cronache 26:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 26:4 (RIV) »
Figliuoli di Obed-Edom: Scemaia, il primogenito, Jehozabad il secondo, Joah il terzo, Sacar il quarto, Nethanel il quinto,

1 Cronache 25:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 25:5 (RIV) »
Tutti questi erano figliuoli di Heman, veggente del re, secondo la promessa di Dio di accrescer la potenza di Heman. Iddio infatti avea dato a Heman quattordici figliuoli e tre figliuole.

Salmi 127:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 127:3 (RIV) »
Ecco, i figliuoli sono un’eredità che viene dall’Eterno; il frutto del seno materno è un premio.

Isaia 56:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 56:3 (RIV) »
Lo straniero che s’è unito all’Eterno non dica: “Certo, l’Eterno m’escluderà dal suo popolo!” Né dica l’eunuco: “Ecco, io son un albero secco!”

Isaia 8:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:18 (RIV) »
Ecco me, e i figliuoli che l’Eterno m’ha dati; noi siam de’ segni e dei presagi in Israele da parte dell’Eterno degli Eserciti, che abita sul monte Sion.

1 Samuele 2:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:20 (RIV) »
Eli benedisse Elkana e sua moglie, dicendo: “L’Eterno ti dia prole da questa donna, in luogo del dono ch’ella ha fatto all’Eterno!” E se ne tornarono a casa loro.

1 Samuele 1:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:27 (RIV) »
Pregai per aver questo fanciullo; e l’Eterno mi ha concesso quel che io gli avevo domandato.

Rut 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 4:11 (RIV) »
E tutto il popolo che si trovava alla porta della città e gli anziani risposero: “Ne siamo testimoni. L’Eterno faccia che la donna ch’entra in casa tua sia come Rachele e come Lea, le due donne che fondarono la casa d’Israele. Spiega la tua forza in Efrata, e fatti un nome in Bethlehem!

Deuteronomio 33:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:1 (RIV) »
Or questa è la benedizione con la quale Mosè, uomo di Dio, benedisse i figliuoli d’Israele, prima di morire.

Genesi 27:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:34 (RIV) »
Quando Esaù ebbe udite le parole di suo padre, dette in un grido forte ed amarissimo. Poi disse a suo padre: “Benedici anche me, padre mio!”

Genesi 28:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:3 (RIV) »
E l’Iddio onnipotente ti benedica, ti renda fecondo e ti moltiplichi, in guisa che tu diventi un’assemblea di popoli,

Genesi 49:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:28 (RIV) »
Tutti costoro sono gli antenati delle dodici tribù d’Israele; e questo è quello che il loro padre disse loro, quando li benedisse. Li benedisse, dando a ciascuno la sua benedizione particolare.

Genesi 30:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:2 (RIV) »
E Giacobbe s’accese d’ira contro Rachele, e disse: “Tengo io il luogo di Dio che t’ha negato d’esser feconda?”

Genesi 27:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:28 (RIV) »
Iddio ti dia della rugiada de’ cieli e della grassezza della terra e abbondanza di frumento e di vino.

Genesi 48:9 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 48:9

Genesi 48:9 è un versetto significativo che racconta di Giacobbe, il patriarca, e dei suoi figli. Questo versetto si concentra sui momenti di benedizione e sulla trasmissione della libertà e della fede alla successiva generazione. In questo contesto, analizzeremo il significato e l'interpretazione di questo versetto, attingendo a risorse di commento pubbliche.

Significato e Interpretazione

Il versetto dice: "Ma Giacobbe disse: 'I miei figli che Dio mi ha dato qui, sono i miei'". Questo passaggio evidenzia diversi temi importanti:

  • Identità e appartenenza: Giacobbe riconosce i suoi figli come doni divini. Questo riflette l'importanza di vedere i figli come una benedizione da parte di Dio.
  • Primi frutti della fede: La presenza dei figli davanti a Giacobbe sottolinea l'importanza di passare le tradizioni e le benedizioni alle generazioni future.
  • Benedizione e legame familiare: Il gesto di Giacobbe di proclamare i suoi figli come parte di lui stesso ha implicazioni profonde sulle benedizioni familiari e la paternità spirituale.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry, nel suo commentario, enfatizza la visione di Giacobbe nel riconoscere i doni di Dio. Egli nota che i figli sono un segno della grazia divina e il loro posto in famiglia è sacro. Giacobbe cerca di stabilire una connessione tra le generazioni, un tema che ritorna frequentemente attraverso le Scritture.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea l'importanza della benedizione e che Giacobbe, in questo versetto, stava preparando la strada per il futuro del suo popolo. È un atto di fede nel riconoscere l'eredità che Dio ha dato a lui e ai suoi discendenti. Barnes evidenzia la continua opera di Dio nel plasmare le vite e i destini delle persone.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il contesto storico e culturale. Egli menziona come questo versetto rifletta il senso di appartenenza e di comunità nell'antico Israele, mettendo in evidenza la responsabilità che Giacobbe sente come padre nel trasmettere la fede ai suoi figli. Clarke aggiunge che la paternità implica anche uno scambio spirituale, non solo biologico.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Per una comprensione più profonda di Genesi 48:9, è utile considerare alcuni versetti correlati:

  • Genesi 49:1-28 - La benedizione dei figli di Giacobbe.
  • Esodo 13:14 - Il concetto di trasmettere la fede alle generazioni.
  • Salmo 127:3 - La famiglia come dono divino.
  • Deuteronomio 6:7 - L'importanza di insegnare ai figli la legge di Dio.
  • Proverbi 22:6 - Istruire i bambini secondo la via del Signore.
  • Matteo 19:14 - Gesù benedice i bambini, riflettendo il valore del fanciullo nel regno di Dio.
  • Efesini 6:4 - L'invito ai padri di allevare i propri figli nella disciplina e nell'istruzione del Signore.

Conclusione

La lettura di Genesi 48:9 non è solo un invito a comprendere un momento storico, ma una chiamata a riflettere sulla propria vita familiare, sull'importanza della fede e del legame tra genitori e figli. Questo versetto ci ricorda che ogni generazione ha la responsabilità di passare le benedizioni e la fede, in un continuo dialogo tra le Scritture e la vita quotidiana.

Per ulteriori esplorazioni e interpretazioni, si consiglia di utilizzare strumenti di cross-referencing biblico. Tramite tali strumenti, è possibile scoprire ulteriori connessioni tra i versetti biblici e approfondire la comprensione della parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia