Genesi 49:28 Significato del Versetto della Bibbia

Tutti costoro sono gli antenati delle dodici tribù d’Israele; e questo è quello che il loro padre disse loro, quando li benedisse. Li benedisse, dando a ciascuno la sua benedizione particolare.

Versetto Precedente
« Genesi 49:27
Versetto Successivo
Genesi 49:29 »

Genesi 49:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 35:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:22 (RIV) »
E avvenne che, mentre Israele abitava in quel paese, Ruben andò e si giacque con Bilha, concubina di suo padre. E Israele lo seppe.

Atti 26:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:7 (RIV) »
della qual promessa le nostre dodici tribù, che servono con fervore a Dio notte e giorno, sperano di vedere il compimento. E per questa speranza, o re, io sono accusato dai Giudei!

Ezechiele 39:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 39:8 (RIV) »
Ecco, la cosa sta per avvenire, si effettuerà, dice il Signore, l’Eterno; questo è il giorno di cui io ho parlato.

Ester 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 8:7 (RIV) »
Allora il re Assuero disse alla regina Ester e a Mardocheo, il Giudeo: “Ecco, io ho dato a Ester la casa di Haman, e questi e stato appeso alla forca, perché avea voluto metter la mano addosso ai Giudei.

Ester 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 8:11 (RIV) »
In esse il re permetteva ai Giudei, in qualunque città si trovassero, di radunarsi e di difendere la loro vita, di distruggere, uccidere, sterminare, non esclusi i bambini e le donne, tutta la gente armata, di qualunque popolo e di qualunque provincia si fosse, che li assalisse, e di abbandonare al saccheggio i suoi beni;

Ester 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 8:9 (RIV) »
Senza perder tempo, il ventitreesimo giorno del terzo mese, ch’è il mese di Sivan, furon chiamati i segretari del re e fu scritto, seguendo in tutto l’ordine di Mardocheo, ai Giudei, ai satrapi, ai governatori e ai capi delle centoventisette province, dall’India all’Etiopia, a ogni provincia secondo il suo modo di scrivere, a ogni popolo nella sua lingua, e ai Giudei secondo il loro modo di scrivere e nella loro lingua.

Ester 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 9:1 (RIV) »
Il dodicesimo mese, ch’è il mese d’Adar, il tredicesimo giorno del mese, quando l’ordine del re e il suo decreto doveano esser mandati ad effetto, il giorno che i nemici de’ Giudei speravano d’averli in loro potere, avvenne invece tutto il contrario; poiché furono i Giudei ch’ebbero in loro potere i loro nemici.

1 Re 18:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:31 (RIV) »
Poi prese dodici pietre, secondo il numero delle tribù de’ figliuoli di Giacobbe, al quale l’Eterno avea detto: “Il tuo nome sarà Israele”.

Numeri 23:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:24 (RIV) »
Ecco un popolo che si leva su come una leonessa, si rizza come un leone; ei non si sdraia prima d’aver divorato la preda e bevuto il sangue di quelli che ha ucciso”.

Esodo 28:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 28:21 (RIV) »
E le pietre corrisponderanno ai nomi dei figliuoli d’Israele, e saranno dodici, secondo i loro nomi; saranno incise come de’ sigilli, ciascuna col nome d’una delle tribù d’Israele.

Apocalisse 7:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 7:4 (RIV) »
E udii il numero dei segnati: centoquaranta quattromila segnati di tutte le tribù dei figliuoli d’Israele:

Zaccaria 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 14:1 (RIV) »
Ecco vien un giorno dell’Eterno, in cui le tue spoglie saranno spartite in mezzo a te.

Giacomo 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:1 (RIV) »
Giacomo, servitore di Dio e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù che sono nella dispersione, salute.

Genesi 49:28 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 49:28 - Interpretazione e Significato

Il versetto di Genesi 49:28 conclude la benedizione patriarcale di Giacobbe sui suoi dodici figli. Questo versetto si presenta come un riassunto delle benedizioni date, sottolineando l'importanza e il significato di ciascuna tribù di Israele. Vi presentiamo una combinazione di commentari di autori rinomati per un'interpretazione completa di questo versetto.

Significato del Versetto

Secondo il Matthew Henry Commentary, Giacobbe esprime in questo versetto l'importanza della sua proclamazione sulle future tribù, riconoscendo che ciascun figlio avrà un destino unico ma condiviso come parte del popolo di Dio. Giacobbe non si limita a fare benedizioni, ma stabilisce un retaggio che influenzerà l'intera nazione.

Albert Barnes sottolinea che la frase "queste sono le dodici tribù di Israele" ricorda al lettore la separazione delle tribù e la loro individuazione. Barnes evidenzia come questo sia più di un semplice elenco, ma rappresenti anche le identità e le missioni specifiche che verranno portate avanti da ciascuna tribù, implicando che ognuna avrà un ruolo particolare nel piano divino.

In aggiunta, Adam Clarke commenta che la benedizione di Giacobbe non solo predice le sorti temporali di ogni tribù, ma richiama anche la protezione divina e la benedizione su di esse. Il versetto sottolinea la fedeltà di Dio verso le sue promesse e il Suo piano per il Suo popolo.

Collegamenti Tematici e Versi Correlati

Il versetto di Genesi 49:28 crea un dialogo intertestamentario che si ricollega a vari passaggi biblici significativi. Di seguito proponiamo alcuni versi correlati che rinforzano e collegano le tematiche di questo versetto:

  • Esodo 1:1-7 - Descrive le tribù di Israele mentre si moltiplicavano in Egitto.
  • Deuteronomio 33:1-29 - Le benedizioni di Mosè sulle tribù di Israele prima della sua morte.
  • Giudici 1:1-2 - L'inizio della conquista della terra promessa da parte delle tribù.
  • 1 Cronache 5:1-2 - La genealogia delle tribù, sottolineando l’importanza della linfa ancestrale.
  • Ebrei 7:14 - La spiegazione della provenienza di Gesù dalla tribù di Giuda.
  • Matteo 1:2-16 - Genealogia di Gesù e l'importanza delle tribù.
  • Rivelazione 7:4-8 - Riferimento alle dodici tribù nell’era escatologica.

Riflessioni Finali

Genesi 49:28 non è solamente una lista, ma un richiamo alla comprensione profonda della storia di Israele. Le benedizioni espresse da Giacobbe rappresentano l'identità e la chiamata di ciascuna tribù a svolgere il loro ruolo nel piano divino. Attraverso la cross-referenziazione biblica, i lettori possono vedere il continuum di temi e promesse che attraversano le Scritture.

Utilità delle Risorse per la Cross-Referencing

Per una comprensione più ampia e un’analisi comparativa dei versetti, è utile avere a disposizione delle risorse per il cross-referencing della Bibbia:

  • Concordanza Biblica per la ricerca di temi comuni.
  • Guida al cross-reference della Bibbia per studi approfonditi.
  • Metodi di studio per il cross-referencing biblico.

Per chi cerca di approfondire, il cross-referencing tematico è un ottimo strumento per identificare le connessioni fra i diversi libri e versetti, facendo emergere un’unità nei messaggi biblici che si intrecciano attraverso le scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia