Apocalisse 7:4 Significato del Versetto della Bibbia

E udii il numero dei segnati: centoquaranta quattromila segnati di tutte le tribù dei figliuoli d’Israele:

Versetto Precedente
« Apocalisse 7:3
Versetto Successivo
Apocalisse 7:5 »

Apocalisse 7:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Apocalisse 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 14:1 (RIV) »
Poi vidi, ed ecco l’Agnello che stava in piè sul monte Sion, e con lui erano centoquaranta quattoromila persone che aveano il suo nome e il nome di suo Padre scritto sulle loro fronti.

Apocalisse 14:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 14:3 (RIV) »
E cantavano un cantico nuovo davanti al trono e davanti alle quattro creature viventi ed agli anziani; e nessuno poteva imparare il cantico se non quei centoquaranta quattromila, i quali sono stati riscattati dalla terra.

Matteo 19:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 19:28 (RIV) »
E Gesù disse loro: Io vi dico in verità che nella nuova creazione, quando il Figliuol del l’uomo sederà sul trono della sua gloria, anche voi che m’avete seguitato, sederete su dodici troni a giudicar le dodici tribù d’Israele.

Luca 22:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:30 (RIV) »
affinché mangiate e beviate alla mia tavola nel mio regno, e sediate su troni, giudicando le dodici tribù d’Israele.

Apocalisse 9:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 9:16 (RIV) »
E il numero degli eserciti della cavalleria era di venti migliaia di decine di migliaia; io udii il loro numero.

Giacomo 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:1 (RIV) »
Giacomo, servitore di Dio e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù che sono nella dispersione, salute.

Atti 26:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:7 (RIV) »
della qual promessa le nostre dodici tribù, che servono con fervore a Dio notte e giorno, sperano di vedere il compimento. E per questa speranza, o re, io sono accusato dai Giudei!

Ezechiele 48:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 48:31 (RIV) »
le porte della città porteranno i nomi delle tribù d’Israele, e ci saranno tre porte a settentrione: la Porta di Ruben, l’una; la Porta di Giuda, l’altra; la Porta di Levi, l’altra.

Zaccaria 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 9:1 (RIV) »
Oracolo, parola dell’Eterno, contro il paese di Hadrac, e che si ferma sopra Damasco; poiché l’Eterno ha l’occhio su tutti gli uomini e su tutte le tribù d’Israele.

Romani 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 11:5 (RIV) »
E così anche nel tempo presente, v’è un residuo secondo l’elezione della grazia.

Romani 9:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:27 (RIV) »
E Isaia esclama riguardo a Israele: Quand’anche il numero dei figliuoli d’Israele fosse come la rena del mare, il rimanente solo sarà salvato;

Ezechiele 47:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 47:13 (RIV) »
Così parla il Signore, l’Eterno: “Questa è la frontiera del paese che voi spartirete come eredità fra le dodici tribù d’Israele. Giuseppe ne avrà due parti.

Ezechiele 48:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 48:19 (RIV) »
I lavoratori della città, di tutte le tribù d’Israele, ne lavoreranno il suolo.

Genesi 15:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:5 (RIV) »
E lo menò fuori, e gli disse: “Mira il cielo, e conta le stelle, se le puoi contare”. E gli disse: “Così sarà la tua progenie”.

Apocalisse 7:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Rivelazione 7:4

Il versetto Rivelazione 7:4 dichiara: "E udii il numero di coloro che erano stati segnati: centoinovantamila, che erano stati segnati di ogni tribù dei figli di Israele." Questo versetto si colloca in un contesto profondo e ricco di significato all'interno della Bibbia, e ha molteplici implicazioni teologiche e spirituali.

Interpretazione del Versetto

Secondo Matthew Henry, questo versetto parla della protezione divina su un numero specifico di persone che sono state scelte e consacrate da Dio. Queste persone rappresentano l'integrità del popolo di Dio in mezzo alle difficoltà e alla persecuzione. L'importanza del numero centoinovantamila è simbolica e sottolinea l'accuratezza e la cura di Dio nei confronti del suo popolo.

Albert Barnes commenta che il numero menzionato non deve essere visto come un limite rigoroso, ma piuttosto come una rappresentazione della completezza e della perfezione divina. La scelta di ogni tribù dei figli di Israele mostra che Dio non dimentica nessuna parte del suo popolo, dimostrando il suo impegno nei confronti della Sua alleanza.

Adam Clarke aggiunge che questo versetto apre un'importante finestra sul tema della redenzione e della salvezza. La "segnatura" rappresenta una sorta di sigillo di protezione, segnala la sicurezza e la garanzia dell'appartenenza a Dio, e il fatto che l'individuo è stato scelto per far parte del regno dei cieli.

Collegamenti Tematici tra Versetti Biblici

Sono evidenti i collegamenti tematici tra Rivelazione 7:4 e altri passi della Scrittura. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Isaia 43:1 - "Non temere, perché io ti ho riscattato; ti ho chiamato per nome; tu sei mio."
  • Ezechiele 9:4 - "E il Signore gli disse: 'Va' per mezzo della città, in Gerusalemme, e segna con un inchiostro l'inguine degli uomini che sospirano e gemono per tutte le abominazioni che si fanno in essa.'
  • Apocalisse 14:1 - "E guardai, e ecco l'Agnello in piedi sul monte Sion, e con lui centoinovantamila che avevano il nome suo e il nome del Padre suo scritto sulle loro fronti."
  • Romani 8:33-34 - "Chi accuserà gli eletti di Dio? Dio è colui che giustifica."
  • Efesini 1:4 - "Egli ci ha scelti in lui, prima della fondazione del mondo, affinché fossimo santi e irreprensibili davanti a lui."
  • 2 Timoteo 2:19 - "Tuttavia, il fondamento di Dio rimane saldo, avendo questo sigillo: Il Signore conosce quelli che sono suoi."
  • Matteo 24:31 - "E yo manderà i suoi angeli con un suono di tromba alta, ed essi raccoglieranno i suoi eletti dai quattro venti, dall'uno all'altro estremità dei cieli."

Riflessioni e Spiegazioni

La visione di Giovanni in Rivelazione 7 trova una risonanza in tutta la Scrittura, dove si evidenziano temi di selezione, protezione e guida divina. Questo versetto incoraggia i credenti a riconoscere la loro identità in Dio e il valore di essere stati scelti tra le nazioni. La sicurezza della salvezza e la speranza della redenzione sono centrali non solo in Apocalisse ma anche nella letteratura biblica più ampia.

Le spiegazioni dei versetti biblici come Rivelazione 7:4 sono fondamentali per ottenere una comprensione più profonda della rivelazione divina. La narrativa apocalittica chiama a vivere in attesa e speranza, consapevoli della cura di Dio. Nella sua interezza, questo capitolo offre un'immagine potente della comunità redenta, incoraggiando i lettori a riflettere su quale sia il loro ruolo all'interno di essa.

Strumenti per la Comprensione e il Collegamento dei Versetti

Per coloro che desiderano esplorare più a fondo le connessioni tra i versetti della Bibbia, esistono molti strumenti utili. Un bible concordance e un bible cross-reference guide possono fornire un modo efficace per vedere come e dove altri passaggi biblici interagiscono con il contesto di Rivelazione 7:4. Inoltre, le metodologie di studio della Bibbia centrati sui cross-referencing offrono un approccio coerente e profondo.

Per la preparazione dei sermoni, i riferimenti incrociati della Bibbia possono essere fondamentali, permettendo una maggiore comprensione e applicazione dei testi. Utilizzare approcci di studio comparativi, come l'analisi delle epistole paoline o il confronto tra i profeti e gli insegnamenti apostolici, può rivelare connessioni profonde nei temi biblici.

Conclusioni Finali

In definitiva, Rivelazione 7:4 non è solo un versetto da studiare, ma porta con sé una gamma di significati e promesse che raggiungono fino ai lettori contemporanei. La protezione divina, la scelta di Dio e la certezza della salvezza rimangono temi centrali del messaggio biblico. Con essi, ogni lettore può trovare una connessione personale con la Scrittura attraverso la meditazione e lo studio approfondito.

Questa esplorazione del versetto Rivelazione 7:4 evidenzia l'importanza di incrociare le Scritture e di effettuare collegamenti tematici, arricchendo la comprensione e l'applicazione della Parola di Dio nelle vite dei credenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia