Apocalisse 7:13 Significato del Versetto della Bibbia

E uno degli anziani mi rivolse la parola dicendomi: Questi che son vestiti di vesti bianche chi son dessi, e donde son venuti?

Versetto Precedente
« Apocalisse 7:12
Versetto Successivo
Apocalisse 7:14 »

Apocalisse 7:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Apocalisse 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 7:9 (RIV) »
Dopo queste cose vidi, ed ecco una gran folla che nessun uomo poteva noverare, di tutte le nazioni e tribù e popoli e lingue, che stava in piè davanti al trono e davanti all’Agnello, vestiti di vesti bianche e con delle palme in mano.

Apocalisse 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 4:10 (RIV) »
i ventiquattro anziani si prostrano davanti a Colui che siede sul trono e adorano Colui che vive ne’ secoli dei secoli e gettano le loro corone davanti al trono, dicendo:

Apocalisse 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 5:11 (RIV) »
E vidi, e udii una voce di molti angeli attorno al trono e alle creature viventi e agli anziani; e il numero loro era di miriadi di miriadi, e di migliaia di migliaia,

Apocalisse 5:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 5:5 (RIV) »
E uno degli anziani mi disse: Non piangere; ecco, il Leone che è della tribù di Giuda, il Rampollo di Davide, ha vinto per aprire il libro e i suoi sette suggelli.

Giudici 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:6 (RIV) »
E la donna andò a dire a suo marito: “Un uomo di Dio è venuto da me; avea il sembiante d’un angelo di Dio: un sembiante terribile fuor di modo. Io non gli ho domandato donde fosse, ed egli non m’ha detto il suo nome;

Giovanni 7:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:28 (RIV) »
Gesù dunque, insegnando nel tempio, esclamò: Voi e mi conoscete e sapete di dove sono; però io non son venuto da me, ma Colui che mi ha mandato è verità, e voi non lo conoscete.

Apocalisse 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 4:4 (RIV) »
E attorno al trono c’erano ventiquattro troni; e sui troni sedevano ventiquattro anziani, vestiti di bianche vesti, e aveano sui loro capi delle corone d’oro.

Genesi 16:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:8 (RIV) »
e le disse: “Agar, serva di Sarai, donde vieni? e dove vai?” Ed ella rispose: “Me ne fuggo dal cospetto di Sarai mia padrona”.

Apocalisse 7:13 Commento del Versetto della Bibbia

Rivelazione 7:13 - Significato e Commento Biblico

Introduzione: In questo articolo, esploreremo il significato e l'interpretazione di Rivelazione 7:13, supportati da commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Ci concentreremo sulle spiegazioni dei versetti biblici e stabiliremo connessioni tra i versetti biblici, fornendo agli utenti gli strumenti necessari per una comprensione più profonda delle Scritture.

Testo del Versetto

Rivelazione 7:13: "E uno degli anziani mi rispose, dicendomi: 'Questi che sono vestiti di bianche tuniche, chi sono e da dove sono venuti?'"

Significato del Versetto

Questo versetto si inserisce in una visione più ampia del libro della Rivelazione, dove Giovanni, l’autore, riceve una rivelazione dal Signore riguardo al destino finale dei santi e degli eletti. La domanda dell'anziano è significativa, poiché invita Giovanni e il lettore a considerare l'identità degli individui rappresentati dalle tuniche bianche.

1. Gli anziani e la loro funzione: Gli anziani qui rappresentano l'autorità e la saggezza, spesso associati con la chiesa trionfante nel cielo. Esse riflettono l’idea di una guida spirituale che aiuta a rivelare le verità divine.

2. Le tuniche bianche: Il bianco simboleggia purezza e redenzione, indicando che chi indossa queste tuniche ha superato le sofferenze e ha ricevuto la grazia divina. Questo sottolinea il tema della vittoria sul peccato e la morte.

Commenti dai Commentari

  • Matthew Henry: Sottolinea che le tuniche bianche dei santi rappresentano la loro giustizia, ottenuta attraverso il sacrificio di Cristo.
  • Albert Barnes: Nota l'importanza della domanda posta dall'anziano, suggerendo che il destinatario della domanda è un simbolo della chiesa militante che chiede conferma e rassicurazione sul destino glorioso dei credenti.
  • Adam Clarke: Evidenzia che la questione pone un legame tra il presente e il futuro, evidenziando l'importanza della speranza nella salvezza.

Connessioni tra i Versetti Biblici

Rivelazione 7:13 ha molti legami con altri versetti della Bibbia. Ecco alcune rift biblici correlati che approfondiscono ulteriormente il significato di questo passo:

  • Matteo 22:14: "Perché molti sono chiamati, ma pochi sono eletti." - Riaffermando l'idea dell'elezione divina.
  • Rivelazione 3:5: "Il vincitore sarà così vestito di vesti bianche..." - Relazione diretta sull’abbigliamento dei redenti.
  • 1 Pietro 1:5: "Siete custoditi dalla potenza di Dio..." - Riferimento alla protezione divina dei santi.
  • Apocalisse 19:8: "E le è stato dato di vestirsi di lino fine..." - Ulteriore connessione al tema delle tuniche bianche.
  • Isaia 61:10: "Io gioirò molto nel Signore..." - Esprime la gioia di coloro che sono stati redenti.
  • Ebrei 10:22: "Accostiamoci con cuore sincero..." - Invito a una purezza simile a quella dei vestiti bianchi.
  • Salmo 30:11: "Hai cambiato il mio lamento in danza..." - Sottolinea la trasformazione della miseria in gioia.

Implicazioni Teologiche

Le implicazioni di Rivelazione 7:13 si intrecciano con temi più ampi della salvazione e della vita eterna. La presenza di cristiani che indossano tuniche bianche implica l'idea della glorificazione e della vita dopo la vita, un concetto fondamentale nella teologia cristiana.

Studiare con i Cross-Reference

Per ottenere una comprensione più profonda delle Scritture ed esplorare l'interazione tra vari versetti, è utile impiegare strumenti di cross-referencing biblico. Attraverso il cross-referencing, possiamo osservare le connessioni tematiche e i parallelismi tra le Scritture.

Conclusione

Rivelazione 7:13 invita i lettori a riflettere sull'identità e sul destino dei santi. Utilizzando strumenti di studio biblico, come il concordanza biblica e guide di cross-referencing, possiamo arricchire la nostra comprensione dei versetti biblici e scoprire come essi si interconnettono nel messaggio complessivo del Vangelo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia