Genesi 48:14 Significato del Versetto della Bibbia

E Israele stese la sua man destra, e la posò sul capo di Efraim ch’era il più giovane; e posò la sua mano sinistra sul capo di Manasse, incrociando le mani; poiché Manasse era il primogenito.

Versetto Precedente
« Genesi 48:13
Versetto Successivo
Genesi 48:15 »

Genesi 48:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 41:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:51 (RIV) »
E Giuseppe chiamò il primogenito Manasse, perché, disse, “Iddio m’ha fatto dimenticare ogni mio affanno e tutta la casa di mio padre”.

Genesi 48:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:18 (RIV) »
E Giuseppe disse a suo padre: “Non così, padre mio; perché questo è il primogenito; metti la tua man destra sul suo capo”.

Matteo 16:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:18 (RIV) »
E io altresì ti dico: Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa, e le porte dell’Ades non la potranno vincere.

Luca 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:13 (RIV) »
E pose le mani su lei, ed ella in quell’istante fu raddrizzata e glorificava Iddio.

Luca 4:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:40 (RIV) »
E sul tramontar del sole, tutti quelli che aveano degli infermi di varie malattie, li menavano a lui; ed egli li guariva, imponendo le mani a ciascuno.

Atti 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 6:6 (RIV) »
e li presentarono agli apostoli, i quali, dopo aver pregato, imposero loro le mani.

Atti 8:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:17 (RIV) »
Allora imposero loro le mani, ed essi ricevettero lo Spirito Santo.

Atti 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:3 (RIV) »
Allora, dopo aver digiunato e pregato, imposero loro le mani, e li accomiatarono.

1 Timoteo 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 4:14 (RIV) »
Non trascurare il dono che è in te, il quale ti fu dato per profezia quando ti furono imposte le mani dal collegio degli anziani.

Matteo 6:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:5 (RIV) »
E quando pregate, non siate come gl’ipocriti; poiché essi amano di fare orazione stando in piè nelle sinagoghe e ai canti delle piazze per esser veduti dagli uomini. Io vi dico in verità che cotesto è il premio che ne hanno.

Matteo 19:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 19:15 (RIV) »
E imposte loro le mani, si partì di là.

Matteo 19:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 19:13 (RIV) »
Allora gli furono presentati dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli sgridarono coloro che glieli presentavano.

Salmi 110:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 110:1 (RIV) »
Salmo di Davide. L’Eterno ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra finché io abbia fatto de’ tuoi nemici lo sgabello dei tuoi piedi.

Salmi 118:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 118:16 (RIV) »
La destra dell’Eterno è levata in alto, la destra dell’Eterno fa prodezze.

Deuteronomio 34:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 34:9 (RIV) »
E Giosuè, figliuolo di Nun, fu riempito dello spirito di sapienza, perché Mosè gli aveva imposto le mani; e i figliuoli d’Israele gli ubbidirono e fecero quello che l’Eterno avea comandato a Mosè.

Numeri 8:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 8:18 (RIV) »
E ho preso i Leviti invece di tutti i primogeniti dei figliuoli d’Israele.

Numeri 8:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 8:10 (RIV) »
Farai avvicinare i Leviti dinanzi all’Eterno, e i figliuoli d’Israele poseranno le loro mani sui Leviti;

Esodo 15:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:6 (RIV) »
La tua destra, o Eterno, è mirabile per la sua forza, la tua destra, o Eterno, schiaccia i nemici.

Genesi 46:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:20 (RIV) »
E a Giuseppe, nel paese d’Egitto, nacquero Manasse ed Efraim, i quali Asenath, figliuola di Potifera, sacerdote di On, gli partorì.

1 Timoteo 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 5:22 (RIV) »
Non imporre con precipitazione le mani ad alcuno, e non partecipare ai peccati altrui; conservati puro.

Genesi 48:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 48:14

Il versetto Genesi 48:14 recita: "E Israele stese la sua mano destra e la pose sul capo di Efraim, che era il più giovane, e la sinistra sul capo di Manasse; egli fece così appositamente, benché Manasse fosse il primogenito."

Spiegazione generale

Il gesto di Giacobbe, noto come Israele in questo contesto, di benedire i suoi nipoti Efraim e Manasse, racchiude in sé temi profondi di scelta divina, benedizione e il superamento delle aspettative umane.

Commento di Matthew Henry

Henry osserva che il gesto di Giacobbe di porre la mano destra su Efraim e la sinistra su Manasse rappresenta una scelta di Dio che va contro le norme della successione tradizionale. Questo atto dimostra che Dio può sovvertire le aspettative umane e mostrare favori a chi vuole.

Commento di Albert Barnes

Barnes enfatizza il significato della benedizione impartita attraverso le mani di Giacobbe. La mano destra tradizionalmente rappresenta onore e autorità, quindi benedire Efraim in questo modo implica un futuro prominente per lui, nonostante non sia il primogenito.

Commento di Adam Clarke

Clarke aggiunge un ulteriore livello di interpretazione, indicando che la decisione di Giacobbe di attribuire la benedizione a Efraim sottolinea un principio più grande: Dio non si attiene sempre ai criteri umani. Clarke chiarisce che la scelta di Giacobbe anticipa la dominazione della tribù di Efraim nel futuro della storia israelita.

Tematiche e connessioni

Genesi 48:14 è una rappresentazione chiave delle dinamiche familiari e del piano divino che si chiarisce attraverso i secoli. Questi temi sono rispecchiati e amplificati in altri passi della Scrittura.

Riferimenti Incrociati

  • Genesi 27:36 - La benedizione di Giacobbe a Esau e Giacobbe.
  • Esodo 13:2 - La santificazione dei primogeniti.
  • Deuteronomio 33:17 - La benedizione di Giacobbe sui suoi figli.
  • Giudici 8:1 - Riferimenti alle tribù di Efraim e Manasse.
  • 1 Cronache 5:1 - Le genealogie delle tribù di Giacobbe.
  • Matteo 1:1-16 - La genealogia di Gesù, spanning tra Efraim e Giacobbe.
  • Roma 9:11-12 - La scelta divina che non si basa sulle opere.
  • Ebrei 11:21 - La fede di Giacobbe nel benedire i figli di Giuseppe.
  • Galati 4:22-23 - Relazione tra le figure dell'Antico Testamento e la grazia nel Nuovo Testamento.
  • Giovanni 1:12 - Ricevere la benedizione attraverso la fede.

Conclusione

Genesi 48:14 insegna che le benedizioni divine possono manifestarsi in modi inattesi, e che la grazia di Dio trascende le aspettative umane. Questo versetto e i suoi commenti offrono importanti spunti di riflessione sulla volontà divina e sul significato della benedizione per noi oggi.

Risorse per la riflessione

Per coloro che sono interessati a un'analisi più approfondita e a strumenti di incrocio biblico, considerare l'utilizzo di una concordanza biblica o un guida al riferimento incrociato della Bibbia per esplorare ulteriormente i temi e le connessioni in tutta la Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia