Giobbe 38:10 Significato del Versetto della Bibbia

quando gli tracciai de’ confini, gli misi sbarre e porte,

Versetto Precedente
« Giobbe 38:9
Versetto Successivo
Giobbe 38:11 »

Giobbe 38:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 104:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 104:9 (RIV) »
Tu hai posto alle acque un limite che non trapasseranno; esse non torneranno a coprire la terra.

Giobbe 26:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 26:10 (RIV) »
Ha tracciato un cerchio sulla faccia dell’acque, là dove la luce confina colle tenebre.

Geremia 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:22 (RIV) »
Non mi temerete voi? dice l’Eterno; non temerete voi dinanzi a me che ho posto la rena per limite al mare, barriera eterna, ch’esso non oltrepasserà mai? I suoi flutti s’agitano, ma sono impotenti; muggono, ma non la sormontano.

Genesi 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:9 (RIV) »
Poi Dio disse: “Le acque che son sotto il cielo siano raccolte in un unico luogo, e apparisca l’asciutto”. E così fu.

Genesi 9:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:15 (RIV) »
e io mi ricorderò del mio patto fra me e voi e ogni essere vivente d’ogni carne, e le acque non diventeranno più un diluvio per distruggere ogni carne.

Salmi 33:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 33:7 (RIV) »
Egli adunò le acque del mare come in un mucchio; egli ammassò gli abissi in serbatoi.

Giobbe 38:10 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Giobbe 38:10

Giobbe 38:10 è un versetto in cui Dio parla a Giobbe dal turbine, chiedendo al patriarca di considerare la grandezza e la potenza di Dio nella creazione. Questo versetto segna un punto di svolta nella narrazione, dove Dio inizia a rivelare la sua maestà. Di seguito troviamo un'analisi dettagliata del significato di questo versetto, combinando l'interpretazione di diversi commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

Giobbe 38:10: "E ho posto i limiti al mare, e ho fatto una porta e dei trabocchetti." In questo versetto, Dio parla della sua autorità e controllo sulla natura. La menzione della creazione del mare rappresenta non solo il potere di Dio, ma anche il suo ordine nel caos. Il mare, nelle Scritture, è spesso simbolo di caos e forza, mentre le 'porte' e i 'trabocchetti' indicano il dominio divino su di esso.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo versetto rivela la sovranità di Dio sulla natura. Egli vede il mare come una rappresentazione della potenza divina, in cui Dio ha stabilito confini affinché le acque non oltrepassino i limiti. Il commentatore evidenzia come la parola di Dio controlli il mare, portando un senso di ordine e sicurezza.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza la metafora del mare e dei suoi confini. Egli spiega che la descrizione di Dio che "ha posto" limiti al mare implica che la creazione è stata fatta con un piano preciso e che tutto è sotto il suo governo. Barnes sottolinea l’idea che nulla accade al di fuori della volontà divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sulla grandezza di Dio e il suo dominio. Egli racconta che il mare non ha potere su Dio, e questo versetto è un promemoria della potenza divina che supera ogni ostacolo naturale. Clarke notifica che i "trabocchetti" sono le barriere stabilite da Dio per contenere il mare, evidenziando il suo controllo assoluto sulle forze naturali.

Riflessioni teologiche

Questo versetto ci invita a riflettere sulla creazione e sul suo Creatore. La domanda implicita è: quale posto abbiamo noi, umani, di fronte alla magnificenza di Dio? Le risposte giungono nei versetti successivi in cui Dio mette in discussione Giobbe riguardo alla sua comprensione della creazione.

Collegamenti con altri versetti

Giobbe 38:10 può essere collegato a diversi passaggi scripturali che evidenziano la potenza di Dio nella creazione e il suo dominio sulla natura:

  • Salmo 104:9: "Hai posto un limite alle acque, affinché non oltrepassino il tuo comando."
  • Proverbi 8:29: "Quando stabiliva i limiti al mare, affinché le acque non oltrepassassero il suo comando."
  • Isaia 50:2: "La mia mano ha reso ascosi i mari." - un riferimento al potere di Dio su di essi.
  • Giobbe 26:10: "Hanno segnato un limite per le acque... Questa è la potenza divina."
  • Psalmo 33:7: "Raccoglie le acque del mare come in un sacco." - Un'ulteriore prova della sua autorità.
  • Salmo 65:7: "Tu posti in quiete le acque tumultuose." - La natura sotto il controllo divino.
  • Giobbe 38:11: "Fin qui ti verrà, e non oltre; sarà qui che si frenerà l'orgoglio delle tue onde." - Un'intensificazione del messaggio di Giobbe 38:10.

Conclusione

Giobbe 38:10 è un versetto che ci invita a riconoscere la potenza di Dio e il suo ordine nel creato. La meditazione su questo versetto dovrebbe portare a una maggiore umiltà e a un riconoscimento della nostra posizione nell'universo creato. La sovranità di Dio non è solo un tema di Giobbe ma una verità fondamentale che ricorre in tutta la Bibbia. Utilizzando strumenti come il bibbia concordanza e il guida di riferimento della Bibbia, possiamo esplorare ulteriormente i temi e i collegamenti tra i versetti.

Strumenti di riferimento per lo studio biblico

Per chi cerca modalità di studio attraverso i riferimenti incrociati della Bibbia, vi sono diversi strumenti utili:

  • Utilizzare una concordanza biblica per identificare parole chiave.
  • Seguire un guida di riferimento delle scritture per navigare attraverso le Scritture correlate.
  • Adottare metodi come metodi di studio incrociato per una comprensione più profonda.
  • Esplorare materiali completi di riferimenti incrociati per temi specifici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia