Giobbe 38:19 Significato del Versetto della Bibbia

Dov’è la via che guida al soggiorno della luce? E la tenebra dov’è la sua dimora?

Versetto Precedente
« Giobbe 38:18
Versetto Successivo
Giobbe 38:20 »

Giobbe 38:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:12 (RIV) »
Or Gesù parlò loro di nuovo, dicendo: Io son la luce del mondo; chi mi seguita non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.

Giovanni 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:9 (RIV) »
La vera luce che illumina ogni uomo, era per venire nel mondo.

Ezechiele 32:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 32:8 (RIV) »
Per via di te, oscurerò tutti i luminari che splendono in cielo, e stenderò le tenebre sul tuo paese, dice il Signore, l’Eterno.

Matteo 27:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:45 (RIV) »
Or dall’ora sesta si fecero tenebre per tutto il paese, fino all’ora nona.

Amos 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 4:13 (RIV) »
Poiché, eccolo colui che forma i monti e crea il vento, e fa conoscere all’uomo qual è il suo pensiero; colui che muta l’aurora in tenebre, e cammina sugli alti luoghi della terra; il suo nome è l’Eterno, l’Iddio degli eserciti.

Geremia 13:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 13:16 (RIV) »
Date gloria all’Eterno, al vostro Dio, prima ch’ei faccia venir le tenebre, e prima che i vostri piedi inciampino sui monti avvolti nel crepuscolo, e voi aspettiate la luce ed egli ne faccia un’ombra di morte, e la muti in oscurità profonda.

Isaia 45:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:7 (RIV) »
io formo la luce, creo le tenebre, do il benessere, creo l’avversità; io, l’Eterno, son quegli che fa tutte queste cose.

Salmi 105:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:28 (RIV) »
Mandò le tenebre e fece oscurar l’aria, eppure non osservarono le sue parole.

Salmi 104:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 104:20 (RIV) »
Tu mandi le tenebre e vien la notte, nella quale tutte le bestie delle foreste si mettono in moto.

Salmi 18:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 18:11 (RIV) »
avea fatto delle tenebre la sua stanza nascosta, avea posto intorno a sé per suo padiglione l’oscurità dell’acque, le dense nubi de’ cieli.

Giobbe 38:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 38:12 (RIV) »
Hai tu mai, in vita tua, comandato al mattino? o insegnato il suo luogo all’aurora,

Deuteronomio 4:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:19 (RIV) »
ed anche affinché, alzando gli occhi al cielo e vedendo il sole, la luna, le stelle, tutto l’esercito celeste, tu non sia tratto a prostrarti davanti a quelle cose e ad offrir loro un culto. Quelle cose sono il retaggio che l’Eterno, l’Iddio tuo, ha assegnato a tutti i popoli che sono sotto tutti i cieli;

Genesi 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:3 (RIV) »
“Sia la luce!” E la luce fu.

Genesi 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:14 (RIV) »
Poi Dio disse: “Sianvi de’ luminari nella distesa dei cieli per separare il giorno dalla notte; e siano dei segni e per le stagioni e per i giorni e per gli anni;

Giobbe 38:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giobbe 38:19

Il versetto Giobbe 38:19, "Dove si trova il cammino verso la dimora della luce? E dove risiede l'oscurità?", si colloca in un contesto di domanda divina, in cui Dio sfida Giobbe a comprendere misteri che superano la sua esperienza umana.

Questo versetto provoca una riflessione profonda sul tema della conoscenza e della limitatezza umana rispetto alla saggezza divina. Attraverso le analisi fornite da diversi commentatori, possiamo esplorare le molteplici interpretazioni di questo brano.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Dio si rivolge a Giobbe per ricordargli la sua mancanza di comprensione rispetto ai misteri dell'universo. La luce e l'oscurità simboleggiano non solo la conoscenza e l'ignoranza, ma anche la vita e la morte. Henry evidenzia che Dio conosce il percorso della luce, mentre la luce stessa è al di fuori della portata umana.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes interpreta questa parte della Scrittura come un modo per Dio di dimostrare a Giobbe che il suo dominio e la sua saggezza non hanno pari. Barnes nota che la domanda retorica serve a indicare che nessuno, tranne Dio, può dirigere la luce e l'oscurità; queste sono entità sovrane ai cui processi non siamo in grado di accedere.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke riflette sulla questione in termini di ordine cosmico. La richiesta di Dio a Giobbe di spiegare dove risieda l’oscurità implica un profondo invito a comprendere che il mondo creato ha una struttura che è mantenuta da leggi divine, leggi che sono incomprensibili per noi. Clarke evidenzia la necessità di umiltà nella nostra ricerca di verità.

Collegamenti tra i versetti biblici

Qui ci sono alcuni versetti che sono concettualmente correlati a Giobbe 38:19, utili per l'analisi e la riflessione.

  • Genesi 1:3 - "Dio disse: Sia la luce! E la luce fu."
  • Salmo 104:20 - "Tu fai scendere le tenebre, ed è notte; in essa si muovono tutte le bestie della foresta."
  • Isaia 45:7 - "Io formo la luce e creo le tenebre; faccio la pace e creo il male. Io, il Signore, faccio tutte queste cose."
  • Giovanni 1:5 - "La luce brilla nelle tenebre, e le tenebre non l'hanno vinta."
  • Matteo 5:14 - "Voi siete la luce del mondo; una città posta sopra un monte non può essere nascosta."
  • Efesini 5:8 - "Poiché eravate un tempo tenebre, ma ora siete luce nel Signore; camminate come figli di luce."
  • 1 Giovanni 1:5 - "E questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e vi annunciamo: Dio è luce e in lui non ci sono tenebre."

Importanza del contesto e dell'interpretazione

Comprendere Giobbe 38:19 richiede non solo una lettura attenta del versetto stesso, ma anche una considerazione del contesto più ampio del libro di Giobbe. Questo libro affronta domande esistenziali su sofferenza, giustizia e l'ordine divino. La risposta di Dio a Giobbe rappresenta una lezione di umiltà e fiducia nella divinità.

Inoltre, l’uso di strumenti di cross-referencing biblico può arricchire la nostra comprensione del versetto. Identificare le relazioni tematiche tra i versetti biblici consente ai lettori di approfondire le loro ricerche e le loro interpretazioni. Questi strumenti possono includere una concordanza biblica e guide di cross-reference che aiutano a tracciare linee di connessione tra le Scritture.

Riflessioni finali

La ricerca di significati biblici e interpretazioni dei versetti è una pratica essenziale per i credenti e gli studiosi della Bibbia. Giobbe 38:19 rappresenta un'opportunità per esplorare la grandezza e l'onnipotenza di Dio in contrasto con le limitazioni umane. La luce e l'oscurità, simboli di comprensione e ignoranza, ci portano a considerare con umiltà quanto poco sappiamo della creazione divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia