Isaia 45:7 Significato del Versetto della Bibbia

io formo la luce, creo le tenebre, do il benessere, creo l’avversità; io, l’Eterno, son quegli che fa tutte queste cose.

Versetto Precedente
« Isaia 45:6
Versetto Successivo
Isaia 45:8 »

Isaia 45:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Amos 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 3:6 (RIV) »
La tromba suona essa in una città, senza che il popolo tremi? Una sciagura piomba ella sopra una città, senza che l’Eterno ne sia l’autore?

Ecclesiaste 7:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 7:13 (RIV) »
Considera l’opera di Dio; chi potrà raddrizzare ciò che egli ha ricurvo?

Salmi 75:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 75:7 (RIV) »
ma Dio è quel che giudica; egli abbassa l’uno ed innalza l’altro.

Amos 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 4:13 (RIV) »
Poiché, eccolo colui che forma i monti e crea il vento, e fa conoscere all’uomo qual è il suo pensiero; colui che muta l’aurora in tenebre, e cammina sugli alti luoghi della terra; il suo nome è l’Eterno, l’Iddio degli eserciti.

Isaia 31:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 31:2 (RIV) »
Eppure, anch’Egli è savio; fa venire il male, e non revoca le sue parole; ma insorge contro la casa de’ malvagi, e contro il soccorso degli artefici d’iniquità.

Giobbe 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:10 (RIV) »
E Giobbe a lei: “Tu parli da donna insensata! Abbiamo accettato il bene dalla mano di Dio, e rifiuteremmo d’accettare il male?” In tutto questo Giobbe non peccò con le sue labbra.

Geremia 51:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 51:20 (RIV) »
O Babilonia, tu sei stata per me un martello, uno strumento di guerra; con te ho schiacciato le nazioni, con te ho distrutto i regni;

Geremia 31:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:35 (RIV) »
Così parla l’Eterno, che ha dato il sole come luce del giorno, e le leggi alla luna e alle stelle perché sian luce alla notte; che solleva il mare sì che ne muggon le onde; colui che ha nome: l’Eterno degli eserciti.

Geremia 13:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 13:16 (RIV) »
Date gloria all’Eterno, al vostro Dio, prima ch’ei faccia venir le tenebre, e prima che i vostri piedi inciampino sui monti avvolti nel crepuscolo, e voi aspettiate la luce ed egli ne faccia un’ombra di morte, e la muti in oscurità profonda.

Nahum 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Nahum 1:8 (RIV) »
Ma con una irrompente inondazione egli farà una totale distruzione del luogo ov’è Ninive, e inseguirà i propri nemici fin nelle tenebre.

Amos 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 5:6 (RIV) »
Cercate l’Eterno e vivrete, per tema ch’egli non s’avventi come un fuoco sulla casa di Giuseppe, e la divori senza che in Bethel ci sia chi spenga

Ezechiele 32:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 32:8 (RIV) »
Per via di te, oscurerò tutti i luminari che splendono in cielo, e stenderò le tenebre sul tuo paese, dice il Signore, l’Eterno.

Salmi 104:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 104:20 (RIV) »
Tu mandi le tenebre e vien la notte, nella quale tutte le bestie delle foreste si mettono in moto.

Atti 4:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:28 (RIV) »
per far tutte le cose che la tua mano e il tuo consiglio aveano innanzi determinato che avvenissero.

Giobbe 34:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:29 (RIV) »
Quando Iddio dà requie chi lo condannerà? Chi potrà contemplarlo quando nasconde il suo volto a una nazione ovvero a un individuo,

Isaia 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:5 (RIV) »
Guai all’Assiria, verga della mia ira! Il bastone che ha in mano, è lo strumento della mia indignazione.

Ezechiele 14:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 14:15 (RIV) »
Se io facessi passare per quel paese delle male bestie che lo spopolassero, sì ch’esso rimanesse un deserto dove nessuno passasse più a motivo di quelle bestie,

Geremia 18:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 18:7 (RIV) »
A un dato momento io parlo riguardo a una nazione, riguardo a un regno, di svellere, d’abbattere, di distruggere;

Salmi 29:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 29:11 (RIV) »
L’Eterno darà forza al suo popolo; l’Eterno benedirà il suo popolo dandogli pace.

Giuda 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giuda 1:6 (RIV) »
e che Egli ha serbato in catene eterne, nelle tenebre, per il giudicio del gran giorno, gli angeli che non serbarono la loro dignità primiera, ma lasciarono la loro propria dimora.

2 Corinzi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 4:6 (RIV) »
perché l’Iddio che disse: Splenda la luce fra le tenebre, è quel che risplendé ne’ nostri cuori affinché noi facessimo brillare la luce della conoscenza della gloria di Dio che rifulge nel volto di Gesù Cristo.

Gioele 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:2 (RIV) »
giorno di tenebre, di densa oscurità, giorno di nubi, di fitta nebbia! Come l’alba si spande sui monti, viene un popolo numeroso e potente, quale non si vide mai prima, né mai più si vedrà poi negli anni delle età più remote.

Salmi 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 8:3 (RIV) »
Quand’io considero i tuoi cieli, opra delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai disposte,

Esodo 10:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 10:21 (RIV) »
E l’Eterno disse a Mosè: “Stendi la tua mano verso il cielo, e sianvi tenebre nel paese d’Egitto: tali, che si possan palpare”.

Isaia 45:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 45:7

Isaia 45:7 recita: "Io formo la luce e creo le tenebre; io do la pace e creo l'afflizione; io, il Signore, faccio tutto questo."

Questo versetto esprime l'onnipresenza e la sovranità di Dio su tutte le cose. La sua autorità non si limita agli aspetti positivi della creazione; Egli controlla anche le tenebre e le afflizioni. Questa visione complessiva di Dio come Creatore di ogni aspetto della realtà è fondamentale per comprendere la relazione tra l'umanità e il divino.

Commento di Mattia Enrico

Secondo Mattia Enrico, questo versetto mette in evidenza la potenza di Dio nel creare e governare l'universo. Egli sottolinea che la luce e le tenebre, la pace e l'afflizione, fanno parte del suo piano divino. La visione dualistica rappresenta le diverse esperienze umane ma è tutta sotto il controllo sovrano di Dio, che decide come e quando queste forze si manifestano.

Commento di Alberto Barnes

Alberto Barnes evidenzia che Dio non è solo responsabile della benevolenza ma si occupa anche delle difficoltà umane. La frase "io do la pace" implica che anche in mezzo all'afflizione, Dio offre una via verso la serenità. Questo rivela la responsabilità divina nel determinare il corso della storia e del destino dell'uomo, creando opportunità di redenzione anche attraverso le prove.

Commento di Adamo Clarke

Adamo Clarke si concentra sulla dualità presentata nel versetto. Egli nota che la capacità di Dio di "creare le tenebre" non indica una malvagità intrinseca, ma piuttosto un'opera di disciplinamento e preparazione per il suo popolo. Le afflizioni possono servire come strumenti di crescita e maturazione spirituale per gli spiriti umani.

Collegamenti Tematici

Il versetto di Isaia 45:7 ha numerose connessioni nelle Scritture, creando un interessante dialogo interbiblico:

  • Genesi 1:3: "Dio disse: 'Sia la luce!' E la luce fu." - Un diretto riferimento alla luce creata da Dio.
  • Dio e il male (Giobbe 2:10): Riflessioni sulle afflizioni e su come Dio permette il male per uno scopo maggiore.
  • Salmo 139:12: "Anche le tenebre non possono coprire da te..." - Riflessioni sulla presenza di Dio in tutti gli aspetti della vita.
  • Romani 8:28: "E noi sappiamo che tutte le cose cooperano al bene..." - Riconoscimento che Dio opera bene anche attraverso le sfide.
  • 2Corinzi 1:4: "Che ci consola in ogni nostra afflizione..." - Il conforto di Dio nelle nostre difficoltà.
  • Isaia 54:16-17: Rassicurazione che anche le armi formate contro di noi non prospereranno, enfatizzando la protezione divina.
  • Giovanni 16:33: "Nel mondo avrete tribolazione..." - Promessa di pace in Cristo nonostante le difficoltà.
  • Salmo 34:19: "Molte sono le afflizioni del giusto, ma il Signore lo libera da tutte." - Promessa di liberazione da parte di Dio.
  • Romani 5:3-5: "Sappiamo che la tribolazione produce pazienza..." - Crescita attraverso le prove.
  • Giobbe 30:26: "Quando io aspettavo il bene, mi venne il male..." - La realtà delle esperienze umane contrastanti.

Riflessioni Conclusive

Isaia 45:7 invita a una comprensione profonda della sovranità divina. Quando si analizzano i versetti in relazione tra loro, si può vedere un quadro più ampio del modo in cui Dio opera nella storia umana. Questa prospettiva non solo conferisce significato alle esperienze contrastanti che viviamo, ma crea opportunità per una riflessione sulla nostra fede e sulla nostra relazione con Dio.

Per un’analisi approfondita e per supinare le difficoltà, è utile avere a disposizione risorse come una concordanza biblica o un guida di riferimento incrociato della Bibbia. Questi strumenti possono facilitare l’esplorazione delle connessioni tematiche e delle analisi comparative dei versetti biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia