Giobbe 38:34 Significato del Versetto della Bibbia

Puoi tu levar la voce fino alle nubi, e far che abbondanza di pioggia ti ricopra?

Versetto Precedente
« Giobbe 38:33
Versetto Successivo
Giobbe 38:35 »

Giobbe 38:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 22:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 22:11 (RIV) »
O non vedi le tenebre che t’avvolgono e la piena d’acque che ti sommerge?

1 Samuele 12:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 12:18 (RIV) »
Allora Samuele invocò l’Eterno, e l’Eterno mandò quel giorno tuoni e pioggia; e tutto il popolo ebbe gran timore dell’Eterno e di Samuele.

Giobbe 36:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 36:27 (RIV) »
Egli attrae a sé le gocciole dell’acqua; dai vapori ch’egli ha formato stilla la pioggia.

Amos 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 5:8 (RIV) »
Egli ha fatto le Pleiadi e Orione, muta l’ombra di morte in aurora, e fa del giorno una notte oscura; chiama le acque del mare, e le riversa sulla faccia della terra: il suo nome è l’Eterno.

Zaccaria 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 10:1 (RIV) »
Chiedete all’Eterno la pioggia nella stagione di primavera! L’Eterno che produce i lampi, darà loro abbondanza di pioggia, ad ognuno erba nel proprio campo.

Giacomo 5:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:18 (RIV) »
Pregò di nuovo, e il cielo diede la pioggia, e la terra produsse il suo frutto.

Giobbe 38:34 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Giobbe 38:34

Giobbe 38:34 è un versetto profondo e significativo che ci invita a riflettere sulla potenza e l'autorità di Dio nella creazione. Questo versetto, che è parte del discorso di Dio a Giobbe, sfida l'uomo a considerare l grandezza divina e le sue opere. I commentari pubblici di bibbia, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, ci forniscono preziose intuizioni per una migliore comprensione di questo passaggio biblico.

Significato del Versetto

Dio si rivolge a Giobbe con una serie di domande retoriche, chiedendo se l'uomo possa in qualche modo governare o controllare gli elementi della natura. Quest'affermazione sottolinea la sovranità di Dio:

  • Potere Divino: Il versetto invita a riconoscere l'autorità di Dio su tutto ciò che esiste.
  • Limitatezza Umana: Si evidenzia la nostra incapacità di comprendere o influenzare il grande disegno della creazione.
  • Invito alla Umiltà: L'essere umano è incoraggiato a riconoscere la propria posizione rispetto a Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry commenta che questo versetto è uno dei momenti in cui Dio rivela la sua maestà. Ciò indica che nessuno può eguagliare la potenza di Dio e che le sue opere parlano della sua grandezza. Egli sottolinea che i venti e le onde ubbidiscono a Lui, mostrando la sua autorità sugli elementi naturali.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una spiegazione dettagliata, notando che le domande poste da Dio servono a mostrare l'incomprensibilità delle sue vie rispetto alla comprensione umana. Il potere di Dio non è limitato dalla nostra esperienza e comprensione, e questo versetto allude all'idea che noi non possiamo controllare il cosmo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke osserva che Dio, attraverso questo versetto, sta costringendo Giobbe a confrontarsi con la realtà della creazione e il suo Creatore. La sua potenza è innegabile e non ha pari; Clarke enfatizza che la vera saggezza sta nel riconoscere il potere e la saggezza divina.

Riferimenti incrociati

Questo versetto di Giobbe è legato a molteplici passaggi biblici che evidenziano temi simili:

  • Salmo 147:4-5 - Parla della grandezza della creazione e di come Dio conosca il numero delle stelle.
  • Isaia 40:12 - Descrive la misura dell'acqua e la pesatura delle montagne da parte di Dio.
  • Romani 11:33-36 - Riflessioni sulla profondità della saggezza e della conoscenza di Dio.
  • Proverbi 3:19 - Parla di come il Signore ha fondato la terra con saggezza.
  • Salmo 19:1 - La bellezza e la grandezza della creazione rivelano la gloria di Dio.
  • Matteo 5:45 - Riferendosi al fatto che Dio fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.
  • Giovanni 1:3 - Riferendosi alla creazione attraverso la Parola, che è Dio.

Comprensione Tematica

Il versetto di Giobbe 38:34 ci invita a un'analisi comparativa con altri versetti biblici. Quando esploriamo le connessioni tra i versetti biblici, scopriamo la ricca tessitura che unisce le scritture sotto il tema della sovranità e della potenza di Dio nelle nostre vite. Ci sono tematiche che collegano i versetti e rivelano un dialogo inter-biblico significativo.

Conclusione

In conclusione, Giobbe 38:34 non è solo una richiesta da parte di Dio; è un invito a riflettere sulla nostra posizione nell'universo creato da Lui. comprendere e collegare i versetti ci offre una profonda intelligenza biblica e una maggiore comprensione delle Scritture. Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico ci permette di esplorare ed approfondire la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia