Giobbe 38:28 Significato del Versetto della Bibbia

Ha forse la pioggia un padre? o chi genera le gocce della rugiada?

Versetto Precedente
« Giobbe 38:27
Versetto Successivo
Giobbe 38:29 »

Giobbe 38:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 14:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 14:22 (RIV) »
Fra gl’idoli vani delle genti, ve n’ha egli che possan far piovere? O è forse il cielo che dà gli acquazzoni? Non sei tu, o Eterno, tu, l’Iddio nostro? Perciò noi speriamo in te, poiché tu hai fatto tutte queste cose.

Salmi 147:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 147:8 (RIV) »
che cuopre il cielo di nuvole, prepara la pioggia per la terra, e fa germogliare l’erba sui monti.

Genesi 27:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:39 (RIV) »
E Isacco suo padre rispose e gli disse: “Ecco, la tua dimora sarà priva della grassezza della terra e della rugiada che scende dai cieli.

Proverbi 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 3:20 (RIV) »
Per la sua scienza gli abissi furono aperti, e le nubi distillano la rugiada.

Geremia 5:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:24 (RIV) »
Non dicono in cuor loro: “Temiamo l’Eterno, il nostro Dio, che dà la pioggia a suo tempo: la pioggia della prima e dell’ultima stagione, che ci mantiene le settimane fissate per la mietitura”.

Geremia 10:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 10:13 (RIV) »
Quando fa udire la sua voce v’è un rumor d’acque nel cielo; ei fa salire i vapori dalle estremità della terra, fa guizzare i lampi per la pioggia e trae il vento dai suoi serbatoi;

Osea 14:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 14:5 (RIV) »
Io sarò per Israele come la rugiada; egli fiorirà come il giglio, e spanderà le sue radici come il Libano.

Gioele 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:23 (RIV) »
E voi, figliuoli di Sion, gioite, rallegratevi nell’Eterno, nel vostro Dio, perché vi dà la pioggia d’autunno in giusta misura, e fa cadere per voi la pioggia, quella d’autunno e quella di primavera, al principio della stagione.

Amos 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 4:7 (RIV) »
E v’ho pure rifiutato la pioggia, quando mancavano ancora tre mesi alla mietitura; ho fatto piovere sopra una città, e non ho fatto piovere sopra un’altra città; una parte di campo ha ricevuto la pioggia, e la parte di su cui non ha piovuto è seccata.

Salmi 65:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 65:9 (RIV) »
Tu visiti la terra e l’adacqui, tu l’arricchisci grandemente. I ruscelli di Dio son pieni d’acqua; tu prepari agli uomini il grano, quando prepari così la terra;

Giobbe 5:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 5:9 (RIV) »
a lui, che fa cose grandi, imperscrutabili, maraviglie senza numero;

Genesi 27:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:28 (RIV) »
Iddio ti dia della rugiada de’ cieli e della grassezza della terra e abbondanza di frumento e di vino.

Deuteronomio 33:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:28 (RIV) »
Israele starà sicuro nella sua dimora; la sorgente di Giacobbe sgorgherà solitaria in un paese di frumento e di mosto, e dove il cielo stilla la rugiada.

Deuteronomio 33:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:13 (RIV) »
Poi disse di Giuseppe: “Il suo paese sarà benedetto dall’Eterno coi doni più preziosi del cielo, con la rugiada, con le acque dell’abisso che giace in basso,

1 Samuele 12:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 12:17 (RIV) »
Non siamo al tempo della mèsse del grano? Io invocherò l’Eterno, ed egli manderà tuoni e pioggia affinché sappiate e veggiate quanto è grande agli occhi dell’Eterno il male che avete fatto chiedendo per voi un re”.

2 Samuele 1:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 1:21 (RIV) »
O monti di Ghilboa, su voi non cada più né rugiada né pioggia, né più vi siano campi da offerte; poiché là fu gettato via lo scudo de’ prodi, lo scudo di Saul, che l’olio non ungerà più.

1 Re 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 17:1 (RIV) »
Elia, il Tishbita, uno di quelli che s’erano stabiliti in Galaad, disse ad Achab: “Com’è vero che vive l’Eterno, l’Iddio d’Israele, di cui io son servo, non vi sarà né rugiada né pioggia in questi anni, se non alla mia parola”.

Giobbe 38:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 38:8 (RIV) »
Chi chiuse con porte il mare balzante fuor dal seno materno,

Giobbe 29:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 29:19 (RIV) »
le mie radici si stenderanno verso l’acque, la rugiada passerà la notte sui miei rami;

Matteo 5:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:45 (RIV) »
affinché siate figliuoli del Padre vostro che è nei cieli; poiché Egli fa levare il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.

Giobbe 38:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giobbe 38:28

Giobbe 38:28 recita: "C'è per caso un padre della pioggia? O chi generò le gocce di rugiada?" Questo verso si inserisce in un contesto in cui Dio risponde a Giobbe dopo una lunga serie di lamenti, domande e richieste di spiegazioni sulla sua sofferenza. Dio non risponde direttamente con una spiegazione, bensì pone domande che evidenziano la vastità della Sua creazione e il mistero dell'esistenza umana.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'unicità della creazione divina. Secondo lui, la domanda di Dio a Giobbe illumina l'importanza del riconoscimento della sovranità di Dio sul mondo naturale. La pioggia e la rugiada non sono solo fenomeni naturali; sono strumenti nelle mani del Creatore. Henry invita i lettori a riflettere sulla potenza e l'autorità di Dio, che nessun uomo può replicare o comprendere pienamente.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes espande il tema della domanda stessa, osservando che Dio usa esempi tratti dalla natura per mostrare a Giobbe la sua piccolezza in confronto alla grandezza divina. Barnes riflette su come l'autorità di Dio si estende persino agli elementi meteorologici, suggerendo che l'uomo non ha alcun controllo su fenomeni che definiscono la vita. Questo serve a umiliare Giobbe e, in definitiva, a riportarlo sulla retta via della fede in Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, nel suo commentario, esplora l'implicazione teologica della domanda di Dio. Clarke osserva che l'interrogativo implica l'incomprensibilità dei piani divini e il rapporto umano con il creato. La rugiada rappresenta le benedizioni che Dio elargisce, e Clarke invita i lettori a considerare come le benedizioni siano doni dalla mano divina, non cose da dare per scontate.

Collegamenti Tematici

  • Salmi 135:7 - "Egli fa salire le nuvole dalla estremità della terra; fa piovere nei fulmini." Questo versetto dimostra la sovranità di Dio sul tempo e sul clima.
  • Geremia 10:13 - "Quando egli fa udir la sua voce, le acque si sollevano con grande fragore." Un’altra manifestazione della potenza divina nella creazione.
  • Matteo 5:45 - "Egli fa sorgere il sole sui giusti e sugli ingiusti." Rappresenta l'idea della benevolenza universale di Dio.
  • Giobbe 36:27-28 - "E fa salire le gocce d'acqua, le raccoglie in nubi ed esse diluviano." Riscatta un tema simile di dipendenza divina da parte della creazione.
  • Isaia 55:10-11 - "Come la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano, ma irrigano la terra." Qui viene enfatizzata la parola di Dio che produce frutti, simile all'azione della pioggia.
  • Giobbe 5:10 - "Egli dà la pioggia sulla terra e manda l'acqua sui campi." Prosegue il tema della benevolenza di Dio attraverso la creazione.
  • Giovanni 4:14 - "Ma chi berrà dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete." Qui l'acqua è simbolo della vita eterna, collegandosi con l'idea di Dio come fonte di vita.

Interpretazione e Riflessione

Questo verso di Giobbe invita a una riflessione profonda sulla relazione tra l'uomo e Dio. Le domande di Dio non sono solo per mettere in evidenza la conoscenza limitata di Giobbe, ma per riportare il focus sull'immensa saggezza divina. Detto ciò, la rivelazione di Dio attraverso la natura serve a sottolineare la necessità della fede, specialmente nei momenti difficili della vita.

Strumenti e Risorse per il Cross-Referencing Biblico

Per coloro che desiderano approfondire l'argomento della comprensione delle Scritture attraverso il cross-referencing, esistono vari strumenti utili. Alcuni di questi includono:

  • Concordanze Bibliche - per trovare parole e temi specifici attraverso le Scritture.
  • Guides di Cross-Reference - schemi che tracciano le relazioni tra i versetti.
  • Metodi di Studio Biblico Cross-Referencing - per un’analisi più profonda e interattiva delle Scritture.

Collegamenti con Altri Versi della Bibbia

La comprensione di Giobbe 38:28 si arricchisce ulteriormente integrando altri versetti che trattano temi simili di potere, controllo e la grandezza divina. I lettori possono scoprire collegamenti attraverso la lettura comparativa e il cross-referencing tra i libri sapienzali, i profeti e gli insegnamenti di Gesù, ampliando così il loro orizzonte spirituale.

Conclusione

In sintesi, Giobbe 38:28 ci ricorda la maestà di Dio e la nostra piccolezza. Attraverso il lente della sofferenza di Giobbe, possiamo vedere come Dio non solo è il creatore, ma anche il sostenitore delle fondamenta del nostro mondo. La riflessione su questo verso invita a una maggiore dipendenza dalla Sua grazia e comprensione della nostra posizione nell'universo creato.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia