2 Samuele 1:21 Significato del Versetto della Bibbia

O monti di Ghilboa, su voi non cada più né rugiada né pioggia, né più vi siano campi da offerte; poiché là fu gettato via lo scudo de’ prodi, lo scudo di Saul, che l’olio non ungerà più.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 1:20
Versetto Successivo
2 Samuele 1:22 »

2 Samuele 1:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 31:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 31:1 (RIV) »
Or i Filistei vennero a battaglia con Israele, e gl’Israeliti fuggirono dinanzi ai Filistei, e caddero morti in gran numero sul monte Ghilboa.

Isaia 21:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 21:5 (RIV) »
Si prepara la mensa, veglian le guardie, si mangia, si beve… “In piedi, o capi! ungete lo scudo!”

1 Samuele 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 10:1 (RIV) »
Allora Samuele prese un vasetto d’olio, lo versò sul capo di lui, baciò Saul e disse: “L’Eterno non t’ha egli unto perché tu sia il capo della sua eredità?

Giudici 5:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 5:23 (RIV) »
“Maledite Meroz”, dice l’angelo dell’Eterno; “maledite, maledite i suoi abitanti, perché non vennero in soccorso dell’Eterno, in soccorso dell’Eterno insieme coi prodi!”

Gioele 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:14 (RIV) »
Chi sa ch’ei non si volga e si penta lasciando dietro a sé una benedizione, delle offerte e delle libazioni per l’Eterno, per l’Iddio vostro?

Ezechiele 31:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 31:15 (RIV) »
Così parla il Signore, l’Eterno: Il giorno ch’ei discese nel soggiorno de’ morti, io feci fare cordoglio; a motivo di lui velai l’abisso, ne arrestai i fiumi, e le grandi acque furon fermate; a motivo di lui abbrunai il Libano, e tutti gli alberi de’ campi vennero meno a motivo di lui.

Geremia 20:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 20:14 (RIV) »
Maledetto sia il giorno ch’io nacqui! Il giorno che mia madre mi partorì non sia benedetto!

Isaia 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:6 (RIV) »
Ne farò un deserto; non sarà più né potata né zappata, vi cresceranno i rovi e le spine; e darò ordine alle nuvole che su lei non lascino cader pioggia.

Giobbe 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 3:3 (RIV) »
“Perisca il giorno ch’io nacqui e la notte che disse: “E’ concepito un maschio!”

1 Cronache 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 10:8 (RIV) »
L’indomani i Filistei vennero a spogliare gli uccisi, e trovarono Saul e i suoi figliuoli caduti sul monte Ghilboa.

1 Cronache 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 10:1 (RIV) »
Or i Filistei vennero a battaglia con Israele, e gl’Israeliti fuggirono dinanzi ai Filistei, e caddero morti in gran numero sul monte Ghilboa.

Gioele 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 1:9 (RIV) »
Offerta e libazione sono scomparsi dalla casa dell’Eterno; i sacerdoti, ministri dell’Eterno, fanno cordoglio.

2 Samuele 1:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Samuele 1:21

2 Samuele 1:21: "O monti di Gilboa, non ci sia né rugiada né pioggia su di voi, né campi diofferte; perché ivi è stata gettata la scure dei prodi, il scudo di Saul, come se fosse unto di olio." Questo versetto è una triste elegia per la morte di Saul e di Gionatan. Nel contesto, Davide lamenta pubblicamente la scomparsa di queste figure centrali e fa uso di immagini poetiche per esprimere il suo dolore.

Interpretazione Biblica

Il versetto invita i lettori a considerare il peso della perdita e la gravità del peccato. Attraverso la lamentazione, si esplorano i temi della gloria e della caduta, il pianto e il dolore della perdita di una leadership scomparsa. Inoltre, la menzione di Gilboa, un monte dove si è svolta la battaglia fatale, simboleggia la tristezza e la desolazione.

Commento di Mattia Enrico

Mattia Enrico sottolinea che la lamentazione di Davide non è solo un'espressione personale di dolore, ma riflette anche una perdita collettiva per Israele. Egli evidenzia il fatto che Saul, nonostante le sue mancanze, era ancora il re scelto da Dio. La sua morte segna una transizione significativa nella storia del popolo di Dio. La maledizione di Gilboa esprime che la terra dove sono avvenuti eventi così drammatici non deve essere benedetta.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che Davide usa immagini di natura e fertilità per esprimere la mancanza di vita e prosperità che ha seguito la scomparsa di Saul. La rugiada e la pioggia erano simboli di benedizione divina; la loro assenza rappresenta il giudizio e il dolore. Questo suo canto funebre non è solo un atto di pietà, ma un riconoscimento del ruolo che Saul ha svolto nel piano di Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke spiega che il dispiacere di Davide non è limitato alla morte di Saul, ma si estende anche al suo caro amico Gionatan. Il versetto è emblematico della connessione profonda tra i due uomini e sottolinea l'importanza della fraterna amicizia anche nelle condizioni più difficili. Clarke mette in evidenza l'uso di immagini potenti che esprimono la gravità della situazione di Davide, che si trova ora in un momento di vulnerabilità.

Riferimenti Incrociati Biblici

  • 1 Samuele 31:8-10 - Descrive la morte di Saul e le sue conseguenze.
  • 2 Samuele 3:33-34 - Davide lamenta pubblicamente la morte di Abner.
  • 2 Samuele 4:9-12 - Davide condanna l'omicidio di Is-Boset, il figlio di Saul.
  • Salmo 52:1-5 - Riflessione sulla giustizia di Dio, rivolta verso i malvagi.
  • 1 Re 2:5-6 - Davide commette la sua benedizione a Salomone riguardo a Joab, evidenziando le vendette.
  • Salmo 22:1 - Lamento di una persona in difficoltà, simile a Davide in questo momento.
  • Ezecaele 19:5-9 - Una lamentazione per i capi di Israele, mostrando la gravità della loro caduta.

Connessioni Tematiche

Il versetto rappresenta una profonda connessione tra emozioni umane e le circostanze divinamente orchestrate. Attraverso l'analisi comparativa con i Salmi, si nota come il pianto e la lamentazione ricorrano nei testi biblici per esprimere la fragilità della vita. La storia di Davide e Saul si intreccia con i temi della perdita e della redenzione, letti anche nel contesto dei profeti e degli scritti apostolici. La funzione di Gilboa come simbolo di maledizione invita a una riflessione su come eventi tragici nella storia di un popolo possono influenzare le generazioni future.

Conclusioni

Il versetto di 2 Samuele 1:21 non è solo un dolore personale, ma una riflessione collettiva del popolo di Dio. Attraverso le lamentazioni di Davide, si evidenziano la gloria passata di Saul e l'eredità di un regno caduto. È essenziale utilizzare strumenti di cross-referencing biblico per esplorare queste relazioni e per una comprensione più profonda delle emozioni umane in risposta a eventi tragici. La meditazione su questo versetto può aprire nuove strade di riflessione e inter-dialogo tra testi biblici, segnalando l'importanza della storia nel percorso spirituale di ogni credente.

Uso della Concordanza Biblica

Agire in modo da identificare connessioni tra versetti è essenziale per un profondo coinvolgimento con la Scrittura. Consigliamo di esplorare metodi di studio biblico che integrano una guida per il cross-referencing e l'impiego di risorse di riferimento biblico, per rimanere ancorati nel tema della sofferenza e della speranza. Queste pratiche aiutano a scoprire relazioni tematiche distinte attraverso l'analisi comparativa delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia