Giobbe 30:10 Significato del Versetto della Bibbia

Mi aborrono, mi fuggono, non si trattengono dallo sputarmi in faccia.

Versetto Precedente
« Giobbe 30:9
Versetto Successivo
Giobbe 30:11 »

Giobbe 30:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 26:67 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:67 (RIV) »
Allora gli sputarono in viso e gli diedero de’ pugni; e altri lo schiaffeggiarono,

Isaia 50:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:6 (RIV) »
Io ho presentato il mio dorso a chi mi percoteva, e le me guance, a chi mi strappava la barba; io non ho nascosto il mio volto all’onta e agli sputi.

Numeri 12:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 12:14 (RIV) »
E l’Eterno rispose a Mosè: “Se suo padre le avesse sputato in viso, non ne porterebbe ella la vergogna per sette giorni? Stia dunque rinchiusa fuori del campo sette giorni; poi, vi sarà di nuovo ammessa”.

Salmi 88:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 88:8 (RIV) »
Tu hai allontanato da me i miei conoscenti, m’hai reso un’abominazione per loro. Io son rinchiuso e non posso uscire.

Deuteronomio 25:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 25:9 (RIV) »
allora la sua cognata gli si avvicinerà in presenza degli anziani, gli leverà il calzare dal piede, gli sputerà in faccia, e dirà: “Così sarà fatto all’uomo che non vuol edificare la casa del suo fratello”.

Matteo 27:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:30 (RIV) »
E sputatogli addosso, presero la canna, e gli percotevano il capo.

Giobbe 17:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 17:6 (RIV) »
Egli m’ha reso la favola dei popoli, e son divenuto un essere a cui si sputa in faccia.

Giobbe 42:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 42:6 (RIV) »
Perciò mi ritratto, mi pento sulla polvere e sulla cenere”.

Giobbe 19:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 19:19 (RIV) »
Tutti gli amici più stretti m’hanno in orrore, e quelli che amavo mi si son vòlti contro.

Proverbi 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:7 (RIV) »
Tutti i fratelli del povero l’odiano, quanto più gli amici suoi s’allontaneranno da lui! Ei li sollecita con parole, ma già sono scomparsi.

Giobbe 19:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 19:13 (RIV) »
Egli ha allontanato da me i miei fratelli, i miei conoscenti si son del tutto alienati da me.

Zaccaria 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 11:8 (RIV) »
E sterminai i tre pastori in un mese; l’anima mia perdette la pazienza con loro, e anche l’anima loro m’avea preso a sdegno.

Matteo 26:56 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:56 (RIV) »
ma tutto questo è avvenuto affinché si adempissero le scritture de’ profeti. Allora tutti i discepoli, lasciatolo, se ne fuggirono.

Giobbe 30:10 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giobbe 30:10

Il versetto Giobbe 30:10 rappresenta un momento cruciale nella comunicazione del dolore e della sofferenza di Giobbe. In questo passaggio, Giobbe esprime il suo rifiuto e la sua lontananza dalle persone che un tempo lo rispettavano, ora lo deridono. Questo versetto può essere compreso a un livello più profondo attraverso diversi commentari biblici, che forniscono un'analisi significativa delle sue implicazioni e del suo contesto.

Significato del versetto

Giobbe 30:10 recita: "Mi detestano e si allontanano da me, non esitando a sputare in faccia alla mia vita." Questo versetto riflette il profondo senso di isolamento e disprezzo che Giobbe ha sperimentato durante la sua sofferenza.

  • Rifiuto Sociale: Il versetto mette in evidenza il rifiuto sociale che Giobbe affronta, evidenziando come le sue condizioni lo abbiano alienato dagli altri.
  • Derisione Divina: Giobbe sente che non solo gli uomini lo deridono, ma percepisce anche una certa distanza da Dio, il che aggrava il suo dolore.
  • Stato di Vulneraabilità: La vulnerabilità di Giobbe è evidente, e il suo richiamo all'umanità sottolinea la sua umanità e fragilità.

Commentario di Matteo Enrico

Secondo Matteo Enrico, questo versetto esprime la crudele ironia della vita di Giobbe, un uomo che era una volta ammirato e rispettato. Enrico sottolinea che la derisione che ora riceve da coloro che una volta erano suoi amici mostra come la prosperità sia spesso fragile e come la miseria possa invertire le relazioni sociali.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il senso di impotenza di Giobbe e come questo affrontare la derisione degli altri exacerbasse la sua angoscia. Barnes suggerisce che questa esperienza di disprezzo è un tema ricorrente nella vita dei giusti, i quali possono affrontare severi giudizi e incomprensioni da parte della società.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke offre una riflessione dettagliata sul significato di affrontare il disprezzo. Sottolinea che questo versetto riflette la condizione universale dell'umanità, il desiderio di essere accettato e il terrore della solitudine. Clarke invita i lettori a comprendere l'umiliazione di Giobbe come un contrasto alla grandezza e alla dignità umana, che può essere distrutta dalla sofferenza.

Riferimenti Incrociati

Giobbe 30:10 può essere incrociato con altri versetti che offrono un contesto più ampio per comprendere il dolore e l'umanità, tra cui:

  • Salmo 22:6 - "Io sono un verme, non un uomo, disprezzato dagli uomini e abominio dei popoli."
  • Giovanni 15:18 - "Se il mondo vi odia, sappiate che ha odiato me prima di voi."
  • Isaia 53:3 - "Disprezzato e abbandonato dagli uomini, uomo di dolori e familiare del patire."
  • Salmo 31:11 - "Sono un oggetto di disprezzo per i miei nemici, e per i miei vicini una fonte di spavento."
  • Giobbe 16:10 - "Mi hanno schernito, hanno messo la loro mano sulla bocca e mi hanno chiamato 'lunga lingua'."
  • Salmo 69:20 - "Le spese della mia anima sono più pesanti delle mie colpe."
  • Romani 8:31 - "Che diremo, dunque, di queste cose? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"

Conclusione

Giobbe 30:10 illustra un momento di grande vulnerabilità e profondità emotiva. L'analisi combinata di diversi commentatori biblici fornisce una comprensione più profonda dei temi del rifiuto, della sofferenza e dell'umanità. Questo versetto ci invita a riflettere non solo sulle sofferenze individuali, ma anche sulle esperienze collettive di disprezzo e isolamento che molti possono affrontare nella vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia