Significato del Versetto Biblico: Giovanni 6:70
In Giovanni 6:70, Gesù esprime una verità profonda riguardo ai suoi discepoli. Egli dice: "Non ho scelto io i dodici di voi? Eppure uno di voi è un diavolo." Questo versetto suscita riflessioni sul significato della scelta divine, la natura del tradimento e la sovranità di Dio. Di seguito, esaminiamo alcune interpretazioni e spiegazioni desse secondo diversi commentatori della Bibbia.
Commento di Matteo Enrico
Matteo Enrico sottolinea che la selezione dei discepoli da parte di Gesù non era casuale; essi furono scelti con scopo. Egli mette in evidenza la storia di Giuda Iscariota, il quale, nonostante fosse uno dei dodici, si rivelò essere un traditore. Questo porta i lettori a riflettere sul fatto che l'apparenza di fede e dedizione non sempre corrisponde alla realtà del cuore umano. Enrico enfatizza anche che, mentre Gesù conosce i cuori, gli uomini possono essere ingannati.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes offre una visione più storica e teologica del versetto. Egli nota che il termine "diavolo" è usato per descrivere Giuda e non si riferisce solo a un essere malvagio, ma a qualcuno che compie atti di tradimento. Barnes suggerisce che questo versetto evidenzia il contrasto tra la chiamata divina e il libero arbitrio dell'uomo. Il significato principale che si trae da questa riflessione è che, nonostante le scelte divine possano includere anche quelli che si allontaneranno dalla fede, Dio rimane sovrano e il suo piano non viene compromesso.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke approfondisce la parola "scelto" e il contesto nel quale Gesù si trova mentre parla. Clarke spiega che la scelta dei discepoli rappresenta un atto di grazia comportamento da parte di Dio. Egli aggiunge che Giuda era stato dotato delle stesse opportunità e privilegi degli altri discepoli e che la sua incapacità di rimanere fedele riflette la possibilità di sviarsi persino tra coloro che conoscono Cristo. Clarke porta anche alla luce il tema della responsabilità individuale.
Connessioni tra i Versetti Biblici
Giovanni 6:70 si collega a vari passaggi in tutta la Scrittura, che illustrano il tema della chiamata, della fedeltà e del tradimento:
- Matteo 26:14-16 - Il tradimento di Giuda per trenta denari.
- Giovanni 13:2 - La notte in cui Giuda tradisce Gesù.
- Atti 1:16-20 - La sostituzione di Giuda tra i dodici.
- Romani 8:28 - Dio opera sempre per il bene di coloro che lo amano.
- Efesini 1:4-5 - Elezione dei credenti prima della fondazione del mondo.
- Colossesi 3:12 - Chiamati come santi e benedetti da Dio.
- Giovanni 10:27-29 - Le pecore di Cristo non periranno mai.
Conclusione
In sintesi, Giovanni 6:70 ci invita a riflettere sulla caratteristica divina della scelta e sul mistero del tradimento. Attraverso i commenti di esperti come Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, comprendiamo che la Scrittura invita i lettori a rimanere vigili e fedeli quando si confrontano con le sfide della fede.
Parole chiave per la ricerca
Quando si cerca un'interpretazione del versetto, le seguenti parole chiave possono essere utili:
- significato del versetto biblico
- interpretazioni del versetto biblico
- spiegazioni del versetto biblico
- commentario del versetto biblico
- collegamenti tra i versetti biblici
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.