Giovanni 6:39 Significato del Versetto della Bibbia

E questa è la volontà di Colui che mi ha mandato: ch’io non perda nulla di tutto quel ch’Egli m’ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno.

Versetto Precedente
« Giovanni 6:38
Versetto Successivo
Giovanni 6:40 »

Giovanni 6:39 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 6:54 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:54 (RIV) »
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.

Giovanni 6:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:40 (RIV) »
Poiché questa è la volontà del Padre mio: che chiunque contempla il Figliuolo e crede in lui, abbia vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.

Giovanni 17:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 17:12 (RIV) »
Mentre io ero con loro, io li conservavo nel tuo nome; quelli che tu mi hai dati, li ho anche custoditi, e niuno di loro è perito, tranne il figliuol di perdizione, affinché la Scrittura fosse adempiuta.

Giovanni 18:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:9 (RIV) »
E ciò affinché s’adempisse la parola ch’egli avea detta: Di quelli che tu m’hai dato, non ne ho perduto alcuno.

Giovanni 6:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:44 (RIV) »
Niuno può venire a me se non che il Padre, il quale mi ha mandato, lo attiri; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.

Matteo 18:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:14 (RIV) »
Così è voler del Padre vostro che è nei cieli, che neppure un di questi piccoli perisca.

Giovanni 6:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:37 (RIV) »
Tutto quel che il Padre mi dà, verrà a me; e colui che viene a me, io non lo caccerò fuori;

Colossesi 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 3:3 (RIV) »
poiché voi moriste, e la vita vostra è nascosta con Cristo in Dio.

Romani 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:11 (RIV) »
E se lo Spirito di colui che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi, Colui che ha risuscitato Cristo Gesù dai morti vivificherà anche i vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi.

2 Tessalonicesi 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Tessalonicesi 2:13 (RIV) »
Ma noi siamo in obbligo di render del continuo grazie di voi a Dio, fratelli amati dal Signore, perché Iddio fin dal principio vi ha eletti a salvezza mediante la santificazione nello Spirito e la fede nella verità.

Giuda 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giuda 1:1 (RIV) »
Giuda, servitore di Gesù Cristo e fratello di Giacomo, ai chiamati che sono amati in Dio Padre e custoditi da Gesù Cristo,

Giovanni 10:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 10:27 (RIV) »
Le mie pecore ascoltano la mia voce, e io le conosco, ed esse mi seguono;

Romani 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:28 (RIV) »
Or noi sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali son chiamati secondo il suo proponimento.

2 Timoteo 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 2:19 (RIV) »
Ma pure il solido fondamento di Dio rimane fermo, portando questo sigillo: “Il Signore conosce quelli che son suoi”, e: “Ritraggasi dall’iniquità chiunque nomina il nome del Signore”.

1 Pietro 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 1:5 (RIV) »
che dalla potenza di Dio, mediante la fede, siete custoditi per la salvazione che sta per esser rivelata negli ultimi tempi.

Filippesi 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 3:20 (RIV) »
Quanto a noi, la nostra cittadinanza è ne’ cieli, d’onde anche aspettiamo come Salvatore il Signor Gesù Cristo,

Giovanni 5:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:28 (RIV) »
Non vi maravigliate di questo; perché l’ora viene in cui tutti quelli che sono nei sepolcri, udranno la sua voce e ne verranno fuori:

Giovanni 11:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:24 (RIV) »
Marta gli disse: Lo so che risusciterà, nella risurrezione, nell’ultimo giorno.

Giovanni 12:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:48 (RIV) »
Chi mi respinge e non accetta le mie parole, ha chi lo giudica: la parola che ho annunziata è quella che lo giudicherà nell’ultimo giorno.

Luca 12:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:32 (RIV) »
Non temere, o piccol gregge; poiché al Padre vostro è piaciuto di darvi il regno.

1 Samuele 25:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:29 (RIV) »
E se mai sorgesse alcuno a perseguitarti e ad attentare alla tua vita, l’anima del mio signore sarà custodita nello scrigno della vita presso l’Eterno, ch’è il tuo Dio; ma l’anima de’ tuoi nemici l’Eterno la lancerà via, come dalla rete d’una frombola.

Giovanni 6:39 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessione su Giovanni 6:39

Giovanni 6:39 afferma: "E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di ciò che egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell'ultimo giorno." Questo versetto racchiude un'importante realtà della sicurezza e della grazia divine. Analizzeremo il significato e l'interpretazione di questo passaggio, integrando le riflessioni di vari commentatori pubblici. Un'attenzione particolare sarà data a temi di collegamento tra versetti della Bibbia e le loro interconnessioni.

Significato e Interpretazione

Alle radici di Giovanni 6:39, vi è l'idea fondamentale della volontà di Dio rispetto al destino dei suoi seguaci. In questa breve ma profonda affermazione, Gesù sottolinea sia la sua missione divina che l'impegno di Dio nel salvare e mantenere i credenti.

Interpretazione di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che questo versetto esprime la determinazione di Cristo di preservare l'integrità della Sua Chiesa e dei suoi membri. Egli sottolinea la responsabilità del Salvatore e la certezza che nessuno, che sia veramente parte del Suo popolo, andrà perduto. Questo porta il credente a una profonda serenità, sapendo che la salvezza è eterna e sicura.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che il "perder nulla" si riferisce alla perdizione dell'anima. Qui ci sono legami tematici con altre parti del Nuovo Testamento, dove si evidenzia la protezione divina sulle anime redente (cfr. Romani 8:38-39). L'assicurazione di essere risuscitati nell'ultimo giorno è un conforto per coloro che si trovano in difficoltà e una motivazione a rimanere saldi nella fede.

Osservazione di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza che la risurrezione menzionata nel versetto non si limita a un evento futuro, ma si collega anche alla vita presente di chi crede. La sicurezza della salvezza non è solo il futuro glorioso, ma una realtà presente che si vive con gioia quotidiana. Questo approccio incoraggia a guardare a Gesù non solo come Salvatore futuro, ma anche come sostegno attuale.

Collegamenti e Riflessioni Tematiche

  • Il collegamento tra Giovanni 6:39 e Romani 8:28, dove si evidenzia che "tutte le cose cooperano per il bene di coloro che amano Dio".
  • Filippesi 1:6 evidenzia la garanzia di completamento del lavoro di salvezza in noi, simile a quanto espresso in Giovanni 6:39.
  • Confronto con Ebrei 10:39 che parla di coloro che non si allontanano dalla fede, mostrando la continuità della salvaguardia divina.
  • Riflesso di Valentino in 1 Giovanni 5:13 che parla della certezza della vita eterna in quei credenti che credono nel nome del Figlio di Dio.
  • Collegamenti con Giovanni 10:28-29, dove Gesù promette che nessuno potrà strappare le sue pecore dalla sua mano.
  • Un parallelo interessante si trova in Matteo 18:14, che sottolinea la volontà del Padre di non lasciare indietro nessuno dei suoi.
  • Riferimento a Salmo 23:6, in cui si promette che la benevolenza e la misericordia ci accompagneranno.
  • Collegamento con Atti 2:21, dove viene promessa salvezza a chiunque invochi il nome del Signore.
  • In Tito 1:2, l'insegnamento sull'eterna vita è un ulteriore punto di contatto con la sicurezza espressa in Giovanni 6:39.
  • Infine, Matteo 11:28 dove Gesù invita chi è stanco a venire a Lui, alludendo alla tranquillità che porta con la Sua salvezza.

Conclusione

Il passaggio di Giovanni 6:39 ci offre un conforto inestimabile. Le assicurazioni che derivano dalla volontà di Dio di preservare il Suo popolo non solo ci forniscono una forte base per la nostra fede, ma ci ricordano anche l'importanza della comunità di credenti. Attraverso il collegamento tra versetti e il dialogo inter-biblico, possiamo sviluppare una comprensione più profonda delle Scritture. Il nostro pellegrinaggio di fede è sorretto dalle promesse di Dio, e Giovanni 6:39 si erge come un faro di speranza e sicurezza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia