Giovanni 6:17 Significato del Versetto della Bibbia

e montati in una barca, si dirigevano all’altra riva, verso Capernaum. Già era buio, e Gesù non era ancora venuto a loro.

Versetto Precedente
« Giovanni 6:16
Versetto Successivo
Giovanni 6:18 »

Giovanni 6:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 6:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:45 (RIV) »
Subito dopo Gesù obbligò i suoi discepoli a montar nella barca e a precederlo sull’altra riva, verso Betsaida, mentre egli licenzierebbe la moltitudine.

Giovanni 6:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:24 (RIV) »
La folla, dunque, quando l’indomani ebbe veduto che Gesù non era quivi, né che v’erano i suoi discepoli, montò in quelle barche, e venne a Capernaum in cerca di Gesù.

Giovanni 4:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:46 (RIV) »
Gesù dunque venne di nuovo a Cana di Galilea, dove avea cambiato l’acqua in vino. E v’era un certo ufficial reale, il cui figliuolo era infermo a Capernaum.

Giovanni 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 2:12 (RIV) »
Dopo questo, scese a Capernaum, egli con sua madre, co’ suoi fratelli e i suoi discepoli; e stettero quivi non molti giorni.

Giovanni 6:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giovanni 6:17

Giovanni 6:17 è un versetto che descrive una scena in cui i discepoli di Gesù si trovano su una barca sul mare, mentre Gesù non era con loro. Questo breve ma significativo versetto offre una visione profonda del contesto e delle esperienze dei discepoli durante il loro viaggio con Cristo. Esplorando le esegesi di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo ottenere una comprensione più ricca e sfumata di questo passaggio.

Commentario Biblico

Il versetto recita: “E, saliti in una barca, si misero a traversare il mare verso Cafarnao; ed era già buio e Gesù non era ancora venuto da loro.”

  • Contesto storico e geografico:

    La scena si svolge sul Mar di Galilea, un luogo di significato centrale negli insegnamenti e nelle opere di Gesù. La barca rappresenta il viaggio dei discepoli non solo fisicamente, ma anche spiritualmente, mentre si confrontano con l'incertezza di non aver Jesús con loro.

  • Interpretazione letterale:

    I discepoli, in assenza di Gesù, trovano se stessi a navigare in una notte buia. La mancanza di luce, sia fisicamente che spiritualmente, è un tema ricorrente nella Bibbia, e qui simboleggia l'ignoto e la difficoltà nel loro cammino.

  • Significato teologico:

    La presenza assente di Gesù in questo passaggio suggerisce l'importanza della fede e della sua guida nel nostro cammino. Senza di lui, i discepoli si trovano in difficoltà, riflettendo la nostra stessa vita quando ci sentiamo lontani da Dio.

  • Implicazioni pratiche:

    I discepoli si trovano in una situazione di vulnerabilità, simile a come noi possiamo sentirci durante le tempeste della vita. La assenza di Gesù enfatizza la fiducia e la necessità di cercarlo nei momenti di prova.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Il versetto offre l'opportunità di esplorare temi e connessioni con altre Scritture, evidenziando l'importanza di metodologie di studio della Bibbia quali:

  • Giovanni 6:19: Descrive come i discepoli vedono Gesù camminare sulle acque, un segno della sua divinità e potenza.
  • Matteo 14:24-27: Un parallelo con la storia del cammino di Gesù sulle acque, che tranquillizza i discepoli spaventati.
  • Salmo 107:23-30: Paragona la vita dei marinai e la salvezza del Signore in mezzo alle tempeste, collegandosi con l’esperienza dei discepoli.
  • Matteo 8:23-27: Riferimento a quando Gesù calma la tempesta, dimostrando la sua autorità sulla natura.
  • Marco 6:47-50: Variazione del racconto che evidenzia lo stesso tema della paura e della rassicurazione da parte di Gesù.
  • Isaia 43:2: Promessa di Dio di essere con noi in tempi di avversità, offrendo conforto e sicurezza.
  • Giovanni 14:18: Gesù promette di non lasciare i suoi discepoli soli, stipulando un legame spirituale con loro.

Conclusione

In Giovanni 6:17, il viaggio dei discepoli in una barca buia rappresenta non solo un fato fisico, ma anche un viaggio spirituale, ricolmo di lezioni sul bisogno di fiducia in Gesù. La meditazione su questo versetto, assieme ai suoi collegamenti e cross-referenze bibliche, arricchisce la nostra comprensione della nostra fede e del percorso che seguiamo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia