Salmi 22:18 Significato del Versetto della Bibbia

spartiscon fra loro i miei vestimenti e tirano a sorte la mia veste.

Versetto Precedente
« Salmi 22:17
Versetto Successivo
Salmi 22:19 »

Salmi 22:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 27:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:35 (RIV) »
Poi, dopo averlo crocifisso, spartirono i suoi vestimenti, tirando a sorte;

Luca 23:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:34 (RIV) »
E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno. Poi, fatte delle parti delle sue vesti, trassero a sorte.

Giovanni 19:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:23 (RIV) »
I soldati dunque, quando ebbero crocifisso Gesù, presero le sue vesti, e ne fecero quattro parti, una parte per ciascun soldato, e la tunica. Or la tunica era senza cuciture, tessuta per intero dall’alto in basso.

Marco 15:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:24 (RIV) »
Poi lo crocifissero e si spartirono i suoi vestimenti, tirandoli a sorte per sapere quel che ne toccherebbe a ciascuno.

Salmi 22:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione del Salmo 22:18

Il Salmo 22:18 recita: "Hanno diviso tra loro le mie vesti e hanno gettato la sorte sulla mia tunica."

Questo versetto rappresenta un profondo momento di dolore e angoscia, che è patrimonio della letteratura del Salmo. I commentatori biblici riconoscono che si tratta di una profezia riguardante la sofferenza del Messia, che si riferisce specificamente a Gesù Cristo durante la sua crocifissione. Attraverso il lavoro di commento di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo esplorare diverse sfaccettature e significati di questo versetto.

Commento e Riflessioni

Matthew Henry ci invita a riflettere sulla crudeltà e l’umiliazione che segnarono la vita del Salvatore. I soldati romani, mentre crocifiggevano Gesù, si divisero le sue vesti. Questo atto non fu solo una manifestazione di indifferenza, ma simbolizzava anche la violenza del peccato e la brutalità dell’umanità.

Albert Barnes enfatizza il significato simbolico di questo versetto, sottolineando come la divisione delle vesti di un condannato rappresenti un segnale di disprezzo e di disprezzo per la dignità umana. Si tratta di un allontanamento dalla pietà; inoltre, la tunica gettata a sorte rappresenta l’assegnazione della sorte a chi non ha speranza nel mondo.

Adam Clarke aggiunge che questo fatto non solo era un segno premonitore della sofferenza di Gesù, ma anche una rappresentazione della vulnerabilità che ci ricorda la nostra condizione umana. La tunica, che era un simbolo di dignità, veniva quindi spogliata dall'umanità del pubblico che guardava.

Collegamenti Tematici e Versetti Incrociati

Comprendere il Salmo 22:18 implica anche considerare le sue connessioni con altri passaggi biblici. Ecco alcuni versetti di riferimento:

  • Giovanni 19:23-24 - Riferisce della divisione dell'abbigliamento di Gesù.
  • Matteo 27:35 - Mostra la realizzazione della profezia.
  • Luca 23:34 - Rappresenta l’atteggiamento di perdono di Gesù verso i suoi carnefici.
  • Salmo 69:21 - “Mi hanno dato aceto da bere.” Un ulteriore paradosso di umiliazione.
  • Isaia 53:4-5 - Descrive la sofferenza del Servo Sofferente.
  • Matteo 26:56 - Commenta l’abbandono dei discepoli.
  • Romani 8:32 - Deus non ha risparmiato suo Figlio.

Interpretazione e Applicazioni Pratiche

Nella sua essenza, il Salmo 22:18 ci invita a riflettere sulla sofferenza e sul sacrificio. Non è solo un ricordo della sofferenza di Cristo, ma un invito a confrontarci con il senso della nostra vita in relazione alla sua passione. Questo versetto diventa un punto di riferimento per chi cerca di capire il significato della sofferenza nel piano divino.

Attraverso il collegamento con altri versetti come Romani 5:3-5, possiamo vedere la sofferenza come parte del nostro percorso verso la speranza e la redenzione. Così, il Salmo 22:18 non è solamente un inno al dolore, ma un richiamo alla speranza nel contesto della vita cristiana.

Strumenti per la Comprensione e Studiare la Bibbia

Per coloro che cercano di approfondire la loro comprensione delle Scritture, esistono strumenti utili come i:servizi di concordanza biblica e guide di riferimento incrociato che possono facilitare l’esplorazione di temi e versetti collegati.

  • Concordanze Bibliche per identificare termini e temi comuni.
  • Guide di studio biblici per aiutare nella comprensione di passaggi complessi.
  • Sistemi di riferimento incrociato per approfondire il significato di versetti correlati.

Conclusione

Il Salmo 22:18 è una solenne commemorazione del sacrificio e della sofferenza di Cristo, che si allinea con le esperienze universali di sofferenza. Le riflessioni di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono una comprensione più profonda di come questo versetto storicamente e contemporaneamente si applica alla vita dei credenti. Questo invito a esplorare e approfondire le sacramente verità tramite le interpretazioni bibliche continua a risuonare nelle vite di coloro che cercano la verità divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia