Salmi 22:2 Significato del Versetto della Bibbia

Dio mio, io grido di giorno, e tu non rispondi; di notte ancora, e non ho posa alcuna.

Versetto Precedente
« Salmi 22:1
Versetto Successivo
Salmi 22:3 »

Salmi 22:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 18:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:7 (RIV) »
E Dio non farà egli giustizia ai suoi eletti che giorno e notte gridano a lui, e sarà egli tardo per loro?

Salmi 42:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 42:3 (RIV) »
Le mie lacrime son diventate il mio cibo giorno e notte, da che mi van dicendo del continuo: Dov’è il tuo Dio?

Salmi 88:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 88:1 (RIV) »
Canto. Salmo dei figliuoli di Kore. Per il Capo de’ musici. Da cantarsi mestamente. Cantico di Heman, l’Ezrahita. O Eterno, Dio della mia salvezza, io grido giorno e notte nel tuo cospetto.

2 Timoteo 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 1:3 (RIV) »
Io rendo grazie a Dio, il quale servo con pura coscienza, come l’han servito i miei antenati, ricordandomi sempre di te nelle mie preghiere giorno e notte,

Matteo 26:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:44 (RIV) »
E lasciatili, andò di nuovo e pregò per la terza volta, ripetendo le medesime parole.

Lamentazioni 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:8 (RIV) »
Anche quando grido e chiamo al soccorso, egli chiude l’accesso alla mia preghiera.

Lamentazioni 3:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:44 (RIV) »
ti sei avvolto in una nuvola, perché la preghiera non potesse passare;

Salmi 55:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 55:16 (RIV) »
Quanto a me: io griderò, a Dio e l’Eterno mi salverà.

Luca 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:12 (RIV) »
Or avvenne in que’ giorni ch’egli se ne andò sul monte a pregare, e passò la notte in orazione a Dio.

1 Tessalonicesi 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 3:10 (RIV) »
mentre notte e giorno preghiamo intensamente di poter vedere la vostra faccia e supplire alle lacune della vostra fede?

Salmi 80:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 80:4 (RIV) »
O Eterno, Dio degli eserciti, fino a quando sarai tu irritato contro la preghiera del tuo popolo?

Luca 22:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:41 (RIV) »
Ed egli si staccò da loro circa un tiro di sasso; e postosi in ginocchio pregava, dicendo:

Salmi 22:2 Commento del Versetto della Bibbia

Salmo 22:2 - "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Perché sei così lontano dall'aiutarmi, e dalle parole delle mie gemiti?"

Il Salmo 22 è noto come un salmo profetico che esprime il profondo senso di abbandono e sofferenza. Il versetto 2 riflette l'angoscia del salmista, una lamentela che risuona attraverso i secoli, sia nel contesto del dolore personale che della persecuzione.

Significato del Versetto

Questo versetto è una richiesta d'aiuto che evidenzia la distanza percepita da Dio nei momenti di crisi. Il salmista, come molti di noi, si trova in una situazione disperata, sentendosi abbandonato. I commenti di Matthew Henry sottolineano il senso di isolamento che può accompagnare le difficoltà, mentre Albert Barnes evidenzia il grido di dolore come un'opportunità per esprimere sinceramente la propria angustia a Dio, piuttosto che rimanere in silenzio.

Interpreti e Commentari

  • Matthew Henry: Egli commenta che il grido di Davide è sia un grido di dolore che una richiesta di aiuto.
  • Albert Barnes: Barns vedrà questo versetto come un'espressione di vulnerabilità umana, collegandolo alla necessità di riconoscere la propria debolezza davanti a Dio.
  • Adam Clarke: Clarke interpreta l'abbandono non come un'assenza totale di Dio, ma come una prova della fede, dove il credente cresce attraverso l'esperienza del dolore.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Il Salmo 22:2 si collega a una serie di altri versetti nella Bibbia. Ecco alcuni importanti riferimenti che parlano di temi simili:

  • Salmo 10:1: "Perché, Signore, stai così lontano e ti nascondi nei tempi di difficoltà?"
  • Matteo 27:46: Le parole di Gesù sulla croce, "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?", citano direttamente questo salmo.
  • Salmo 13:1: "Fino a quando, Signore, mi scorderai per sempre?"
  • Isaia 53:3: Descrive il Messia come "desprezzato e abbandonato dagli uomini".
  • Giobbe 30:20: "Ma tu, o Dio, non mi rispondi." Giobbe esprime simili sentimenti di abbandono.
  • Romani 8:35: "Chi ci separerà dall'amore di Cristo?" Qui si esplora l'idea di essere isolati pur essendo amati da Dio.
  • 2 Corinzi 1:4: Parla di come Dio ci conforta nelle nostre afflizioni, suggerendo una connessione tra il dolore e il conforto divino.
  • Salmo 42:3: "Le mie lacrime sono il mio cibo giorno e notte, mentre mi dicono continuamente: Dov'è il tuo Dio?"
  • Proverbi 15:29: "Il Signore è lontano dagli empi, ma ascolta la preghiera dei giusti."
  • Salmo 34:18: "Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore spezzato." Qui c'è l'assicurazione che Dio è vicino nei momenti di dolore.

Tema di Sofferenza e aiuto Divino

Il tema della sofferenza e del soccorso divino è centrale nel Salmo 22. I commentatori notano che il grido di abbandono non è un segno di mancata fede, ma piuttosto un'espressione di autentico dolore umano. La chiave è riconoscere che anche nei momenti di apparente silenzio di Dio, la Sua presenza continua a operare. Albert Barnes suggerisce che attraverso queste esperienze, i credenti possono approfondire la loro comprensione di Dio e del Suo piano.

Conclusione

Il Salmo 22:2 è una potente espressione del dolore umano e della ricerca di aiuto. È importante, nella nostra comprensione delle Scritture, non solo analizzare il testo in sé, ma anche considerare i collegamenti tematici e le risposte di Dio alle nostre angustie. Attraverso l'uso di strumenti di cross-referencing, i lettori possono esplorare ulteriormente come le Scritture si parlano tra loro, sostenendo la nostra fede e il nostro cammino spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia