Atti 21:38 Significato del Versetto della Bibbia

Non sei tu dunque quell’Egiziano che tempo fa sollevò e menò nel deserto que’ quattromila briganti?

Versetto Precedente
« Atti 21:37
Versetto Successivo
Atti 21:39 »

Atti 21:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 24:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:26 (RIV) »
eccolo, è nelle stanze interne, non lo credete;

Atti 5:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:36 (RIV) »
Poiché, prima d’ora, sorse Teuda, dicendosi esser qualche gran cosa; e presso a lui si raccolsero intorno a quattrocento uomini; ed egli fu ucciso e tutti quelli che gli aveano prestata fede, furono sbandati e ridotti a nulla.

Matteo 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:11 (RIV) »
Beati voi, quando v’oltraggeranno e vi perseguiteranno e, mentendo, diranno contro a voi ogni sorta di male per cagion mia.

1 Corinzi 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 4:13 (RIV) »
siamo diventati e siam tuttora come la spazzatura del mondo, come il rifiuto di tutti.

Atti 21:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Atti 21:38

Il versetto Atti 21:38 è particolarmente significativo nel contesto della storia di Paolo e della sua missione nel mondo romano. Esplorando questo versetto, possiamo ottenere una comprensione più profonda attraverso i commentari pubblici di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Qui di seguito, presentiamo una sintesi delle loro intuizioni.

Contesto del Versetto

Atti 21:38 si inserisce in una narrazione in cui l'apostolo Paolo si trova in difficoltà a Gerusalemme, dove è stato arrestato a causa delle sue prediche e delle sue interazioni con i gentili. Il versetto dice: "Sei tu quel Egiziano che prima di questi giorni ha fatto sollevare una sedizione e ha condotto nel deserto quattromila assassini?" qui, il tribuno romano chiede a Paolo riguardo alla sua identità. Questo passaggio rivela l'intensità della situazione in cui Paolo si trova e offre una connessione tra diverse parti delle Scritture.

Riflessioni sui neotestamentari

  • Matthew Henry osserva che questo versetto mostra l'incomprensione delle autorità verso la missione di Paolo e la natura dei suoi insegnamenti.
  • Albert Barnes sottolinea l'importanza della testimonianza di Paolo e come il suo arresto sottolinei la verità del Vangelo che egli predicava.
  • Adam Clarke fa notare il parallelismo con altre situazioni in cui i servitori di Dio sono stati mal interpretati, evidenziando la costante opposizione che incontrano.

Interpretazioni di Atti 21:38

Le interpretazioni di questo versetto possono rivelare varie chiavi di lettura per comprendere le dinamiche di fede e conflitto presenti nel Nuovo Testamento. Paolo, identificato erroneamente come un ribelle, parla della difficoltà di portare il Vangelo in un contesto ostile.

Tematiche Altamente Rilevanti

La tematica principale qui è la lotta per la giustizia e la verità. Il fatto che Paolo venga scambiato per un criminale evidenzia la difficile posizione degli apostoli all’epoca e le sfide che affrontano nell'evangelizzazione.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questo versetto può essere messo in relazione con numerosi altri passaggi della Scrittura. Ecco alcuni versetti che si collegano ad Atti 21:38:

  • Giovanni 15:20 - "Ricordate la parola che vi ho detto: 'Il servo non è maggiore del suo padrone.' Se hanno perseguitato me, persecute anche voi."
  • Matteo 5:11-12 - "Beati sarete quando vi insulteranno e perseguiteranno..."
  • Atti 9:16 - "Farò vedere a lui quanti bisogna che egli patisca per il mio nome."
  • 1 Corinzi 4:9 - "Io considero infatti che Dio ha esposto noi, gli apostoli, come ultimi, come uomini condannati a morte."
  • 2 Corinzi 12:10 - "Perciò mi compiaccio nelle debolezze, nelle ingiurie, nelle necessità, nelle persecuzioni..."
  • Filippesi 1:29 - "A voi è stato concesso non soltanto di credere in Cristo, ma anche di soffrire per lui."
  • 1 Pietro 4:12-14 - "Non vi stupite del fuoco ardente che è in mezzo a voi..."

Conclusione

In conclusione, Atti 21:38 ci invita a riflettere sulla nostra comprensione delle sfide spirituali e fisiche che i servitori di Dio possono affrontare. Le interpretazioni dei grandi commentatori e il confronto con altri versetti ci aiutano a vedere le connessioni tra le scritture e a comprendere meglio il tema della costante prova e della fede in Dio. Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico può ampliare anche ulteriormente questa comprensione attraverso la cross-referenziazione delle Scritture.

Implicazioni Pratiche per la Fede

Affrontare le incomprensioni e le persecuzioni come Paolo ci ricorda che, anche in circostanze difficili, possiamo contare sulla grazia e sulla forza di Dio. Come credenti, è vitale che rimaniamo saldi nella nostra fede, sostenendoci attraverso la comunità e condividendo le nostre esperienze nei momenti di difficoltà.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia