Atti 21:39 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Paolo disse: Io sono un Giudeo, di Tarso, cittadino di quella non oscura città di Cilicia; e ti prego che tu mi permetta di parlare al popolo.

Versetto Precedente
« Atti 21:38
Versetto Successivo
Atti 21:40 »

Atti 21:39 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 22:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:3 (RIV) »
Io sono un Giudeo, nato a Tarso di Cilicia, ma allevato in questa città, ai piedi di Gamaliele, educato nella rigida osservanza della legge dei padri, e fui zelante per la causa di Dio, come voi tutti siete oggi;

Atti 9:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:11 (RIV) »
E il Signore a lui: Lèvati, vattene nella strada detta Diritta, e cerca, in casa di Giuda, un uomo chiamato Saulo, da Tarso; poiché ecco, egli è in preghiera,

Atti 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 6:9 (RIV) »
Ma alcuni della sinagoga detta dei Liberti, e de’ Cirenei, e degli Alessandrini, e di quei di Cilicia e d’Asia, si levarono a disputare con Stefano;

1 Pietro 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 4:15 (RIV) »
Nessuno di voi patisca come omicida, o ladro, o malfattore, o come ingerentesi nei fatti altrui;

Atti 23:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:34 (RIV) »
Ed egli avendo letta la lettera e domandato a Paolo di qual provincia fosse, e inteso che era di Cilicia, gli disse:

Atti 15:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:41 (RIV) »
E percorse la Siria e la Cilicia, confermando le chiese.

Atti 21:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:37 (RIV) »
Or come Paolo stava per esser introdotto nella fortezza, disse al tribuno: Mi è egli lecito dirti qualcosa? Quegli rispose: Sai tu il greco?

Atti 9:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:30 (RIV) »
E i fratelli, avendolo saputo, lo condussero a Cesarea, e di là lo mandarono a Tarso.

Atti 15:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:23 (RIV) »
e scrissero così per loro mezzo: Gli apostoli e i fratelli anziani, ai fratelli di fra i Gentili che sono in Antiochia, in Siria ed in Cilicia, salute.

Atti 16:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:37 (RIV) »
Ma Paolo disse loro: Dopo averci pubblicamente battuti senza essere stati condannati, noi che siam cittadini romani, ci hanno cacciato in prigione; e ora ci mandan via celatamente? No davvero! Anzi, vengano essi stessi a menarci fuori.

Atti 22:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:25 (RIV) »
E come l’ebbero disteso e legato con le cinghie, Paolo disse al centurione ch’era presente: V’è egli lecito flagellare un uomo che è cittadino romano, e non è stato condannato?

Atti 23:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:27 (RIV) »
Quest’uomo era stato preso dai Giudei, ed era sul punto d’esser da loro ucciso, quand’io son sopraggiunto coi soldati e l’ho sottratto dalle loro mani, avendo inteso che era Romano.

1 Pietro 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:15 (RIV) »
anzi abbiate nei vostri cuori un santo timore di Cristo il Signore, pronti sempre a rispondere a vostra difesa a chiunque vi domanda ragione della speranza che è in voi, ma con dolcezza e rispetto; avendo una buona coscienza;

Atti 21:39 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Atti 21:39

Atti 21:39 recita: "Ma Paolo disse: 'Io sono un Giudeo di Tarso, città non sconosciuta della Cilicia; ti prego, fammi parlare al popolo'". Questa singola versetto offre una visione profonda sul contesto e sullo stato d'animo dell'apostolo Paolo nel momento cruciale della sua vita.

Significato del Versetto

In questo versetto, Paolo si presenta non solo come un Giudeo, ma specificamente come un Giudeo di Tarso, una città che era ben conosciuta nell'area e rispettata per la sua cultura e tradizione. La capacità di Paolo di rivendicare la sua origine e la sua identità è fondamentale per capire il suo ministero e la sua missione nel contesto del cristianesimo primitivo.

Interpretazioni Bibliche

Le interpretazioni di questo versetto variano, ma le principali osservazioni includono:

  • Identità e Origine: La menzione della sua città natale sottolinea il tradizionale valore dell'identità culturale nel ministero di Paolo. I commentatori notano che sottolineando la sua connessione con la Cilicia, Paolo sta affermando il suo legittimo diritto di parlare e difendersi.
  • Richiesta di Udire: La sua richiesta di parlare al popolo indica un impegno forte e chiaro. Questo processo di compartecipazione alla sua storia evidenzia il suo desiderio di comunicare il messaggio di Cristo anche in situazione avversa.
  • Strategia Missionaria: Anche se si trova in una posizione vulnerabile, doveva usare ogni opportunità per evangelizzare. Gli studiosi come Matteo Enrico e Adam Clarke notano che il ministero di Paolo fu sempre caratterizzato dalla sua abilità di connettersi culturalmente con il suo uditorio.

Riflessioni da Commentari Pubblici

I commentari pubblici offrono un'analisi approfondita sull'importanza della posizione di Paolo. Matthew Henry nota che:

  • Paolo utilizza ogni momento per testimoniare la sua fede, anche nelle circostanze più critiche.
  • La sua volontà di comunicare sottolinea la passione e la dedizione che avuto per il Vangelo.

Albert Barnes, d'altra parte, sottolinea:

  • La significanza del contesto in cui Paolo fa questa richiesta; questo atteggiamento mira a stabilire autorità e credibilità nei confronti dell'uditorio.

Adam Clarke evidenzia le dinamiche sociali e culturali che influenzano il dialogo tra Paolo e il suo pubblico.

Collegamenti Biblici

Atti 21:39 è collegato a diverse scritture bibliche, creando un ricco tessuto di significato. Qui ci sono alcune connessioni:

  • Giovanni 1:46: "Può forse venire qualcosa di buono da Nazaret?" - Qui la questione sull'origine di Gesù riflette il valore dell'identità.
  • Filippesi 3:5-6: Paolo parla della sua circostanza come fariseo, ancora una volta enfatizzando la sua posizione di autorità.
  • Romani 1:16: "Non mi vergogno del Vangelo, perché è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede." - La determinazione di Paolo si manifesta attraverso il suo orgoglio di essere Giudeo.
  • Atti 26:4-5: Paolo si presenta nuovamente, rinforzando la sua identità e la sua chiamata.
  • Galati 1:13-14: Paolo discute il suo passato e l'impatto che ha avuto come persecutore della Chiesa, evidenziando la sua convinta identità.
  • Atti 9:11: Il comando di Dio riguardo a Saulo, mostrando la rilevanza e l'importanza del suo percorso di vita.
  • 2 Corinzi 11:22: "Ebrei sono, e io sono ebreo." - La continuità della sua identità è presentata in modo chiaro in tutto il suo ministero.

Conclusioni e Familiarità con il Tema

Atti 21:39 tratta temi di identità, cultura e opportunità di ministero. Comprendere questo versetto ci guida a una più profonda comprensione della vita e delle opere di Paolo. Come strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo vedere come questi legami tra versetti ci aiutino a costruire una rete di significato, avvicinando il lettore alla comprensione divina.

Strumenti per l'Analisi e lo Studio

Per meglio navigare attraverso queste connessioni, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico e guide. Risorse come:

  • Concordanza Biblica: per identificare facilmente i temi comuni.
  • Guide di riferimento incrociato: per facilitare lo studio della Scrittura.
  • Metodi di studio biblico: per interpretare temi scoprendo legami tra versetti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia