Atti 23:34 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli avendo letta la lettera e domandato a Paolo di qual provincia fosse, e inteso che era di Cilicia, gli disse:

Versetto Precedente
« Atti 23:33
Versetto Successivo
Atti 23:35 »

Atti 23:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 21:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:39 (RIV) »
Ma Paolo disse: Io sono un Giudeo, di Tarso, cittadino di quella non oscura città di Cilicia; e ti prego che tu mi permetta di parlare al popolo.

Atti 25:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 25:1 (RIV) »
Festo dunque, essendo giunto nella sua provincia, tre giorni dopo salì da Cesarea a Gerusalemme.

Ester 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 8:9 (RIV) »
Senza perder tempo, il ventitreesimo giorno del terzo mese, ch’è il mese di Sivan, furon chiamati i segretari del re e fu scritto, seguendo in tutto l’ordine di Mardocheo, ai Giudei, ai satrapi, ai governatori e ai capi delle centoventisette province, dall’India all’Etiopia, a ogni provincia secondo il suo modo di scrivere, a ogni popolo nella sua lingua, e ai Giudei secondo il loro modo di scrivere e nella loro lingua.

Ester 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 1:1 (RIV) »
Al tempo d’Assuero, di quell’Assuero che regnava dall’India sino all’Etiopia sopra centoventisette province,

Daniele 2:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:49 (RIV) »
E Daniele ottenne dal re che Shadrac, Meshac e Abed-nego fossero preposti agli affari della provincia di Babilonia; ma Daniele stava alla corte del re.

Daniele 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 6:1 (RIV) »
Parve bene a Dario di stabilire sul regno centoventi satrapi, i quali fossero per tutto il regno;

Luca 23:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:6 (RIV) »
Quando Pilato udì questo, domandò se quell’uomo fosse Galileo.

Atti 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 6:9 (RIV) »
Ma alcuni della sinagoga detta dei Liberti, e de’ Cirenei, e degli Alessandrini, e di quei di Cilicia e d’Asia, si levarono a disputare con Stefano;

Atti 15:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:41 (RIV) »
E percorse la Siria e la Cilicia, confermando le chiese.

Atti 23:34 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Atti 23:34

Atti 23:34 riporta come il governatore romano, Felice, richiese di sapere quale fosse l'accusa contro Paolo. Questo momento mette in evidenza l'importanza della giustizia e la necessità di un'indagine accurata prima di emettere un giudizio. Qui di seguito esploreremo il significato di questo versetto, esaminando le interpretazioni fornite da commentatori della Bibbia come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Integrazione di Significato e Comprensione

Il versetto mostra un chiaro interesse da parte di Felice, mettendo in evidenza la sua responsabilità non solo come governatore, ma anche come uomo giusto. In questo contesto, possiamo riflettere su come la giustizia sia una tematica centrale in molte scritture. Felice chiede informazioni per garantire che il processo sia equo.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il governatore mostra la sua curiosità e la sua giustizia. Egli non si era lasciato influenzare dalle passioni o dalle pregiudizievoli opinioni del popolo. Il suo comportamento è un esempio di come i leader dovrebbero agire con discernimento e saggezza. Inoltre, egli evidenzia la posizione di Paolo come un prigioniero sottoposto a ingiustizie, il che richiama alla responsabilità dei governanti di proteggere i diritti dei cittadini.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes fa notare che la richiesta di Felice è significativa per il modo in cui i governanti devono trattare i casi legali. Barnes scrive che il governatore stava cercando di comprendere le accuse prima di prendere qualsiasi decisione. Ciò riflette l'importanza dell'accuratezza nel giudizio e dell'ascolto delle parti coinvolte per garantire una decisione giusta.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza che questo versetto dimostra il contrasto tra la giustizia terrena e le ingiustizie umane. La richiesta di Felice di conoscere le motivazioni dietro le accuse di Paolo mette in luce il tema della verità e della falsa testimonianza, che è centrale nel discorso giuridico e morale biblico. Clarke suggerisce che il mantenimento della verità è essenziale nelle questioni legali.

Riflessioni Tematiche

Il versetto presenta diversi temi significativi, tra cui il concetto di giustizia, l'importanza della verità e l'uguaglianza davanti alla legge. Questi temi sono collegati a molte altre scritture nella Bibbia che enfatizzano l'importanza di trattare gli altri con equità. Di seguito, esploreremo come Atti 23:34 si connette con altri versetti biblici rilevanti.

Riferimenti Incrociati con Altri Versetti Biblici

  • Giovanni 7:24 - "Non giudicate secondo l'apparenza, ma giudicate con giusto giudizio."
  • Proverbi 18:17 - "Il primo a portare una causa sembra giusto; ma arriva il suo vicino e lo interroga."
  • Atti 25:16 - "Ho risposto che non è usanza dei Romani mettere in carcere un uomo prima che l'accusato abbia di fronte i suoi accusatori."
  • Romani 13:1 - "Ogni persona sia sottomessa alle autorità superiori; poiché non c'è autorità se non da Dio."
  • Deuteronomio 16:19 - "Non pervertire il diritto; non fare favoritismi; non accettare regali, poiché i regali accecano gli occhi dei saggi e compromettono le parole dei giusti."
  • Michea 6:8 - "O uomo, egli ti ha mostrato ciò che è buono; e ciò che il Signore richiede da te: che tu faccia giustizia, ami la misericordia, e cammini umilmente con il tuo Dio."
  • Salmo 82:2 - "Fino a quando giudicherete ingiustamente, e favorirete l'empio?"

Collegamenti tra Versetti Biblici

La richiesta di Felice per chiarimenti su Paolo si allinea con molte altre scritture in merito al giusto giudizio e alla verità. Le interazioni tra i testi antichi e quelli del Nuovo Testamento possono fornire una comprensione più profonda della continuità dei temi attraverso le scritture. Questa connessione durante le indagini legali è un esempio di come gli insegnamenti di giustizia siano fondamentali in tutta la Bibbia.

Strumenti per la Riferimentazione Biblica

Utilizzare strumenti di riferimento biblico può migliorare l'efficacia studiando Atti 23:34. Le concordanze bibliche e le guide di riferimento possono aiutare a identificare collegamenti tematici e paralleli tra i versetti.

Conclusione

In conclusione, Atti 23:34 non è solo una narrazione di un incontro tra Paolo e il governatore, ma una lezione su giustizia e verità. Le intuizioni dei commentatori della Bibbia ci incoraggiano a considerare in che modo le scritture affrontano le ingiustizie e l'importanza di un giudizio corretto. Incorporare riferimenti incrociati e studi comparativi tra le scritture può arricchire la nostra comprensione della parola di Dio e rafforzare la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia