Atti 23:17 Significato del Versetto della Bibbia

E Paolo, chiamato a sé uno dei centurioni, disse: Mena questo giovane al tribuno, perché ha qualcosa da riferirgli.

Versetto Precedente
« Atti 23:16
Versetto Successivo
Atti 23:18 »

Atti 23:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 22:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 22:3 (RIV) »
L’uomo accorto vede venire il male, e si nasconde; ma i semplici tirano innanzi, e ne portan la pena.

Matteo 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:16 (RIV) »
Ecco, io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe.

Matteo 8:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:8 (RIV) »
Signore, io non son degno che tu entri sotto al mio tetto ma di’ soltanto una parola e il mio servitore sarà guarito.

Atti 23:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:23 (RIV) »
E chiamati due de’ centurioni, disse loro: Tenete pronti fino dalla terza ora della notte duecento soldati, settanta cavalieri e duecento lancieri, per andar fino a Cesarea;

Atti 22:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:26 (RIV) »
E il centurione, udito questo, venne a riferirlo al tribuno, dicendo: Che stai per fare? perché quest’uomo è Romano.

Atti 23:17 Commento del Versetto della Bibbia

Atti 23:17 - Introduzione e Contestualizzazione

Questo versetto di Atti 23:17 ci presenta un momento cruciale nella vita dell'apostolo Paolo. Dopo essere stato arrestato a Gerusalemme, Paolo si trova in una situazione delicata, minacciato da una congiura contro di lui. Questo passaggio ci offre spunti significativi per comprendere le dinamiche del ministero di Paolo e il suo ruolo nella diffusione del Vangelo, nonché la protezione divina che ricevette durante le sue difficoltà.

Significato del Versetto

La richiesta di Paolo al giovane che serve come suo assistente di riferire ai tribuni che ci sono settanta uomini pronti a giurare di ucciderlo, mette in evidenza la serietà della minaccia alla sua vita. Qui, troviamo evidenziato il tema della fede e della provvidenza divina.

Riflessioni e Interpretazioni

Multiple fonti commentarie hanno approfondito il significato di questo versetto. Ecco un'analisi combinata:

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della protezione divina e come Dio si prenda cura dei Suoi servitori anche nei momenti più pericolosi. La richiesta di Paolo al suo giovane compagno indica non solo la sua astuzia, ma anche la sua fiducia che Dio avrebbe fornito una via di scampo.
  • Albert Barnes: Commenta su come Paolo fosse consapevole del pericolo e avesse messo in atto un piano per salvarsi. Egli evidenzia che l'intervento divino è spesso invisibile ma sempre presente. La comunicazione del pericolo ai tribuni era un atto strategico volto a preservare la propria vita.
  • Adam Clarke: Espande l’idea che la fuga di Paolo non è solo fisica, ma anche spirituale. Clarke sottolinea che i piani maligni contro Paolo erano infranti dalla mano di Dio, e la sua determinazione nel perseguire la missione non era fermabile.

Connessioni e Riferimenti Incrociati

Atti 23:17 trova paralleli e connessioni con diverse altre scritture. Qui di seguito sono elencate alcune delle più significative:

  • Atti 9:23-25: La fuga di Paolo da Damasco riflette situazioni simili in cui gli avversari cercano di prenderlo, accentuando la protezione di Dio.
  • Salmi 34:19: "Molti sono i mali del giusto, ma il Signore lo libera da tutti." Questo versetto evidenzia la frequentazione della sofferenza per i giusti ma offre conforto nella salvezza divina.
  • 2 Corinzi 11:23-27: Paolo descrive le sue persecuzioni e sofferenze, rivelando la realtà del suo lavoro apostolico.
  • Giobbe 5:19: "Dalla sei calamità ti proteggerà e anche nella settima non ti toccherà il male," evidenziando la protezione divina.
  • Romani 8:28: "E sappiamo che tutto concorre al bene di quelli che amano Dio," sottolineando che anche le minacce possono raggiungere un fine positivo nel piano divino.
  • Filippesi 1:19: Paolo parla della sua liberazione e come la sua situazione difficile possa portare gloria a Cristo.
  • 2 Timoteo 4:18: "Il Signore mi libererà da ogni opera malvagia," facendo eco alla costante fede nella provvidenza di Dio.

Conclusione

I versetti come Atti 23:17 non solo forniscono una visione sull'afflizione di Paolo ma anche sulla sua incredibile fede e astuzia. Combinando vari commenti, possiamo vedere come questo versetto esprime i temi della protezione divina, della strategia e della perseveranza nella fede. Attraverso le connessioni e i riferimenti incrociati presentati, ci rendiamo conto dell'importanza di esaminare le Scritture in modo integrato, riconoscendo come i diversi versetti si interconnettano per formare un messaggio più ampio di speranza e fiducia. Questo approccio aiuta chiunque cerchi comprensione e interpretazione delle Scritture, facilitando una lettura più profonda e un apprezzamento per le ricchezze del testo biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia